il tranello secondo me sta nel fatto che, per la 31, in tabella parla di 5.400 € / ettaro (uva, puglia) e la domanda è posta parlando di 5,4 milioni di € per ettaro, il che mi porta a rispondere E (nessuna delle alternative proposte)
il tranello secondo me sta nel fatto che, per la 31, in tabella parla di 5.400 € / ettaro (uva, puglia) e la domanda è posta parlando di 5,4 milioni di € per ettaro, il che mi porta a rispondere E (nessuna delle alternative proposte)
il tranello secondo me sta nel fatto che, per la 31, in tabella parla di 5.400 € / ettaro (uva, puglia) e la domanda è posta parlando di 5,4 milioni di € per ettaro, il che mi porta a rispondere E (nessuna delle alternative proposte)
e mi sapresti anche dire xchè x giangy la 21 è un tranello ... grazie
Buonasera a tutti.. Scusatemi.. stavo riflettendo sulla 22.. Mi spiegate perchè non è la A? Avevo trovato su internet una formula per cui la percentuale si trova facendo quantità/totale.. Riesco ad applicarla solo in questo caso.. e mi trovo che il dato delle presenze in Finlandia nel 1997 è 5 e diviso per le presenze totali in Europa da 0.01 per cui 1%.. sbaglio?
ora non esageriamo...con le serie del ragionamento numerico mi sento un mezzo imbecille
al riguardo una precisazione: ho provato ad aprire un 3d proprio sul ragionamento numerico, dove nel primo post ho allegato un mio file con le prime 216 risposte per diplomati.
ora non esageriamo...con le serie del ragionamento numerico mi sento un mezzo imbecille
al riguardo una precisazione: ho provato ad aprire un 3d proprio sul ragionamento numerico, dove nel primo post ho allegato un mio file con le prime 216 risposte per diplomati.
io partecipo x laureati , x i quiz sul ragionamento numerico a partire dal 751 diplomati risultano coincidenti con quello dei laureati , se hai qualche dubbio in particolare x le serie numeriche chiedi pure ... provo ad esserti utile
Buonasera a tutti.. Scusatemi.. stavo riflettendo sulla 22.. Mi spiegate perchè non è la A? Avevo trovato su internet una formula per cui la percentuale si trova facendo quantità/totale.. Riesco ad applicarla solo in questo caso.. e mi trovo che il dato delle presenze in Finlandia nel 1997 è 5 e diviso per le presenze totali in Europa da 0.01 per cui 1%.. sbaglio?
io partecipo x laureati , x i quiz sul ragionamento numerico a partire dal 751 diplomati risultano coincidenti con quello dei laureati , se hai qualche dubbio in particolare x le serie numeriche chiedi pure ... provo ad esserti utile
provo a sintetizzare qui alcuni dubbi sul RAG NUMERICO: in alcuni casi nn ho la risposta (ND) in altri ho esposto brevemente il ragionamento che ho seguito. per la numerazione ho fatto riferimento all'elenco DIPLOMATI.
grazie
24 D 2 distinte terne, terzo valore come prodotto dei primi 2 per ciascuna terna
163 ND non risposta
166 A disp + 2; pari + 5
167 D pari = radq precedenti
168 E disp + 3; pari + 4
169 D pari = quad precedenti
170 D 2 distinte terne, primo valore come prodotto di secondo e terzo per ciascuna terna
172 C 2 distinte terne: 2^4; 2^2; 2 ;; 3^4; 3^2; 3
174 D pari = radq precedenti
183 ND non risposta
191 ND non risposta
Commenta