che ti serve?
psota i nuemri e t'aiuto, ma sono più semplici di quanto tu possa pensare gorilla..
è solo allenamento metnale
beh per ora sono all'inizio....ho buttato giù le prime due pagine (36 quiz) del ragionam numerico (diplomati, ag6, ovviamente quelli pubblicati ieri), e già 4 quiz (numm 11, 17,18, 24) mi risultano misteriosi...forse sono solo 1 pò stanco, ma forse a parlarne qui andiamo OT o si crea confusione...
beh per ora sono all'inizio....ho buttato giù le prime due pagine (36 quiz) del ragionam numerico (diplomati, ag6, ovviamente quelli pubblicati ieri), e già 4 quiz (numm 11, 17,18, 24) mi risultano misteriosi...forse sono solo 1 pò stanco, ma forse a parlarne qui andiamo OT o si crea confusione...
11 soluzione D 21 alterna +4 x3
17 soluzione E 12 alterna -8x2
18 soluzione A 20 x2 x2+1 x2+2 x2+3
24 soluzione D 21 a terne il III numero è il rpodotto dei primi 2
2x6=12
3x7=21
11 soluzione D 21 alterna +4 x3
17 soluzione E 12 alterna -8x2
18 soluzione A 20 x2 x2+1 x2+2 x2+3
24 soluzione D 21 a terne il III numero è il rpodotto dei primi 2
2x6=12
3x7=21
scusa il rtiardo, ma avevo gente intorno.
grazie Mari!! figurati, quale ritardo!
per la 11 e la 17 ammetto il mancato colpo d'occhio...per la 18 e la 24...mi sento come un principiante!
(anzi il criterio di procedere a terne mi ricorda quasi il numerico deduttivo...argh!)
ora sono arrivato intorno al n75 .... esiste da qualche parte (o credi si farà) un confronto come quello per il crit num?...dispostissimo a partecipare, ovviamente!
per la 11 e la 17 ammetto il mancato colpo d'occhio...per la 18 e la 24...mi sento come un principiante!
(anzi il criterio di procedere a terne mi ricorda quasi il numerico deduttivo...argh!)
ora sono arrivato intorno al n75 .... esiste da qualche parte (o credi si farà) un confronto come quello per il crit num?...dispostissimo a partecipare, ovviamente!
p.s. hai il trucco della 47? :P
47 soluzione E 2
numeri in posizione dispari +1 +4
numeri in posizione pari +1 +4
per la 11 e la 17 ammetto il mancato colpo d'occhio...per la 18 e la 24...mi sento come un principiante!
(anzi il criterio di procedere a terne mi ricorda quasi il numerico deduttivo...argh!)
ora sono arrivato intorno al n75 .... esiste da qualche parte (o credi si farà) un confronto come quello per il crit num?...dispostissimo a partecipare, ovviamente!
p.s. hai il trucco della 47? :P
si x il confronto ci sarà, quando fai i tuoi postali come file allegato e vedrai che sicuramente avrai confronto.
si x il confronto ci sarà, quando fai i tuoi postali come file allegato e vedrai che sicuramente avrai confronto.
grazie ancora!
nn so per laureati quanti siano, per diplom sono 1200, arriverò almeno a 2-300 poi pubblico, però mi chiedo ancora se sia questa la sez + adeguata... l'idea di fare un 3d x categoria sarebbe male?
+ che altro intendevo che questo è il 3d del criticonumerico, mentre i miei ultimi post (e l'eventuale lista di risposte che vorrei pubblicare) vertono sul numerico, per il quale forse aprirei un nuovo 3d
+ che altro intendevo che questo è il 3d del criticonumerico, mentre i miei ultimi post (e l'eventuale lista di risposte che vorrei pubblicare) vertono sul numerico, per il quale forse aprirei un nuovo 3d
come preferisci, io saltello... da una parte all'altra, come le api...
Dico la mia sui quesiti in discussione: n.21 E (letteralmente tranello!!) n.50 E (sia se si considera il totale dei settori di attività (min110/max205) sia il totale dei settori delle sedi (min 100/max240) la risposta non è compresa tra quelle indicate) n.67 C (quota mari perché rispetto al '90 la francia ha superato il valore 100 due volte) n.81/90 ? (ho mandato una mail alla ripam, ma per il momento non ho avuto risposta) n.110 D (secondo me per "stesso anno" si intende il 2002) n.134 C n.136 D n.195 D (l'importo deve essere scontato, perché dice "complessivo", ma senza Iva) n.201 C n.225 A: (4400x18x0,10) n.234 E (letteralmente la Danimarca non ha variazioni, quindi il paese con la variazione più contenuta è l'italia con 205/206 ma quest'ultimo valore non è compreso nelle soluzioni) n.238 B n.248 A
spero di non aver sbagliato niente.
Commenta