scusate, ma nella compilazione della domanda, "il domicilio eletto ai fini della selezione" che cos'è ??? è il mio domicilio ? non capisco :-(
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Come compilare la domanda di ammissione al concorso
Comprimi
X
-
Si il tuo domicilio, dove desideri ricevere le comunicazioni inerenti il concorsoOriginariamente inviato da everlogn Visualizza il messaggioscusate, ma nella compilazione della domanda, "il domicilio eletto ai fini della selezione" che cos'è ??? è il mio domicilio ? non capisco :-(
Commenta
-
ah ok , grazieOriginariamente inviato da Jacksonrules Visualizza il messaggioSi il tuo domicilio, dove desideri ricevere le comunicazioni inerenti il concorso
Commenta
-
Ciao marvy78, non credo valgano...almenochè tu non abbia fatto e finito un corso di dottorato. Poi non sò...Originariamente inviato da marvy78 Visualizza il messaggioScusatemi ragazzi, ma volevo chiedervi un consiglio:
dopo la laurea ho sostenuto degli ulteriori esami all'università, facenti parte di un dottorato: secondo voi posso inserirli tra i titoli vari??
Fatemi sapere la vostra.....sono in tremendo ritardo con l'invio!!!!AIUTOOOOOOOOOOOOO
Commenta
-
150 ore
Qualcuno di voi ha svolto le 150 ore di servizio all'università e le ha messe nei titoli di servizio?Originariamente inviato da space Visualizza il messaggioCiao a tutti! ho compilato la domanda ma prima di spedirla mi è venuto un dubbio...le 150 ore di servizio presso l'università, conseguite per merito e posizione economica possono essere inserite nei titoli di servizio secondo voi?
Commenta
-
Si parlo proprio di quello...non so che fare...Non ricordo neanche i mesi precisi in cui l'ho fatto.Originariamente inviato da marvy78 Visualizza il messaggio...PARLI DEL PART-TIME ALL'UNIVERSITA' COME STUDENTE???aNK'IO L'HO FATTO MA NN SO SE METTERCELO!!!
Fammi sapere, se ce lo metti, come intendi scriverlo... Grazie
Commenta
-
guarda, non sono esperto, ma nel bando si parla di "servizio prestato con contratto di lavoro a tempo determinato alle dipendenze di amministrazioni pubbliche di cui all'art.1 comma 2 d.lgs 165/2001" e in quel decreto le università sono indicate come amministrazioni pubbliche.Originariamente inviato da space Visualizza il messaggioSi parlo proprio di quello...non so che fare...Non ricordo neanche i mesi precisi in cui l'ho fatto.
Fammi sapere, se ce lo metti, come intendi scriverlo... Grazie
Commenta
-
Nel vostro caso c'è da chiarire se era un contratto a tutti gli effetti, quindi con retribuzione mensile oppure se era una borsa di studio dove lo studente riceveva una quota fissa a fine incarico oppure suddivisa in + tranche però senza avere lo status di dipendente dell'università. Nella mia ad es era considerata borsa di studio, infatti non venivano applicate le detrazioni che si trovano normalmente nei contratti di lavoro.Originariamente inviato da gipat Visualizza il messaggioguarda, non sono esperto, ma nel bando si parla di "servizio prestato con contratto di lavoro a tempo determinato alle dipendenze di amministrazioni pubbliche di cui all'art.1 comma 2 d.lgs 165/2001" e in quel decreto le università sono indicate come amministrazioni pubbliche.
Commenta

Commenta