Originariamente inviato da krissie978
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 87 Ingegneri - Roma
Comprimi
X
-
Grazie della disponibilità. Anch'io mi chiedevo come impostare lo studio di gruppo, ma non mi sento di prendere l'impegno di relazionare argomenti.Originariamente inviato da Daesy Visualizza il messaggioAnche io sarei disponibile.. Ma come impostarlo? Ci dividiamo degli argomenti e ciascuno se ne prende uno e cerca di fare una sintesi chiara? Oppure ci confrontiamo sulle parti più ostiche o sugli aggiornamenti normativi? Il tempo è poco e prima bisogna studiare!
Studiare innanzitutto, magari facciamo un programma e ci confrontiamo su materiale, dubbi, tempi di assimilazione e papabili domande.
Commenta
-
Bene,
Per ora gruppo di studio virtuale sembra composto da:
daesy, marcello1978 e me.
Ovviamente il confronto é aperto a tutti.
Vi dico per grandi linee come sto studiando:
Non ho comprato i libri specifici x questo concorso e non credo di comprarli.
Ho alcuni testi x concorsi suddivisi x materie e le norme.
Per le materie tecniche sto usando anche alcuni testi di approfondimento che ho in libreria per la professione.
Il diritto penale l'ho studiato dal materiale reperito on line reso disponibile dal comune di Roma x un corso di riqualificazione della figura professionale OSAI(é del 2008 ma i rudimenti del diritto penale sono vecchi e sempre validi). Ci sono sia le dispense che le registrazioni delle lezioni. A me é ststp molto utile essendo totalmente a digiuno della materia.
Le altre lezioni disponibili sono attinenti ma troppo vecchie.
Non vi posto i link perché dal cell. mi é complicato, ma con le indicazioni che vi ho dato si trovano facilmente (provate anche con "progetto marcaurelio")
Saluti, e se avete giá fatto un programma sarebbe carino condividerlo.
Commenta
-
Io ho testi dedicati al concorso, non estremamente esaurienti, ma sbrigativi e utili più che altro per riportare insieme i diversi argomenti e le materie (ineffetti forse l'indice dei capitoli è la cosa più utile); sto studiando penale da un manuale di giurisprudenza per il concorso di avvocati e per le materie tecniche ho diversi manuali e dispense e/o presentazioni.Originariamente inviato da diesse Visualizza il messaggioBene,
Per ora gruppo di studio virtuale sembra composto da:
daesy, marcello1978 e me.
Ovviamente il confronto é aperto a tutti.
Vi dico per grandi linee come sto studiando:
Non ho comprato i libri specifici x questo concorso e non credo di comprarli.
Ho alcuni testi x concorsi suddivisi x materie e le norme.
Per le materie tecniche sto usando anche alcuni testi di approfondimento che ho in libreria per la professione.
Il diritto penale l'ho studiato dal materiale reperito on line reso disponibile dal comune di Roma x un corso di riqualificazione della figura professionale OSAI(é del 2008 ma i rudimenti del diritto penale sono vecchi e sempre validi). Ci sono sia le dispense che le registrazioni delle lezioni. A me é ststp molto utile essendo totalmente a digiuno della materia.
Le altre lezioni disponibili sono attinenti ma troppo vecchie.
Non vi posto i link perché dal cell. mi é complicato, ma con le indicazioni che vi ho dato si trovano facilmente (provate anche con "progetto marcaurelio")
Saluti, e se avete giá fatto un programma sarebbe carino condividerlo.
Sarebbe utile riuscire a creare un drive virtuale su cui poter caricare e quindi scaricare il vario materiale.
Commenta
-
wow il drive virtuale... se ci riuscite spiegatemi come usarlo
intanto posto il link alle lezioni di penale
Marco Aurelio
cit. cavner: "ineffetti forse l'indice dei capitoli è la cosa più utile"
ho scaricato l'indice del libro della Simone e lo uso per aiutarmi nel programmare lo studio
Commenta
-
per il drive sto cercando la soluzione migliore, ma avendo poco tempo posso cercare di condividere con google drive, ma mi serve una mailOriginariamente inviato da diesse Visualizza il messaggiowow il drive virtuale... se ci riuscite spiegatemi come usarlo
intanto posto il link alle lezioni di penale
Marco Aurelio
cit. cavner: "ineffetti forse l'indice dei capitoli è la cosa più utile"
ho scaricato l'indice del libro della Simone e lo uso per aiutarmi nel programmare lo studio
Commenta
-
Io ancora non ho iniziato a pieno ritmo..(mi chiedo quando e se ci sarà tale tempo..) ma penso di studiare amministrativo e pubblica amministrazione prevalentemente dal libro del concorso della Simone (Edizione 2010, penso di integrare gli eventuali aggiornamenti da internet). Legislazione Urbanistica, ambientale, sicurezza sul lavoro, normativa strutturale ed impiantistica, codice degli appalti e regolamento, direttamente dai relativi testi di legge, mentre penale ancora non so che mezzo utilizzare..penso di scaricare a questo punto anche io Progetto Marcaurelio. Infine, penso sia utile fare una ripassatina, magari cercando di selezionare le domande più attinenti per una possibile prova orale, tra i 100 quesiti a disposizione per la nostra prova scritta.
Commenta
-
Grazie mille Diesse per il link.. Io ho a disposizione i libri dedicati al concorso dell'Ed. Simone e le normative.. Per penale ho un'altro testo ed. Simone di un altro concorso.. Penso di studiare su questi libri che sono già molti per il tempo a disposizione. Comunque poi ci scambieremo la mail per confrontarci.. Il programma di studio l'ho fatto ma l'ho già disatteso: non meno di un mese (tutto il giorno durante le ferie) per vedere tutto e poi si dovrà ripetere.. Ci aggiorniamo presto.Originariamente inviato da diesse Visualizza il messaggioBene,
Per ora gruppo di studio virtuale sembra composto da:
daesy, marcello1978 e me.
Ovviamente il confronto é aperto a tutti.
Vi dico per grandi linee come sto studiando:
Non ho comprato i libri specifici x questo concorso e non credo di comprarli.
Ho alcuni testi x concorsi suddivisi x materie e le norme.
Per le materie tecniche sto usando anche alcuni testi di approfondimento che ho in libreria per la professione.
Il diritto penale l'ho studiato dal materiale reperito on line reso disponibile dal comune di Roma x un corso di riqualificazione della figura professionale OSAI(é del 2008 ma i rudimenti del diritto penale sono vecchi e sempre validi). Ci sono sia le dispense che le registrazioni delle lezioni. A me é ststp molto utile essendo totalmente a digiuno della materia.
Le altre lezioni disponibili sono attinenti ma troppo vecchie.
Non vi posto i link perché dal cell. mi é complicato, ma con le indicazioni che vi ho dato si trovano facilmente (provate anche con "progetto marcaurelio")
Saluti, e se avete giá fatto un programma sarebbe carino condividerlo.
Commenta

Commenta