Niente di tutto ciò!A noi hanno detto che faranno una valutazione "complessiva" tenendo conto dell'esattezza della risposta e del commento!Insomma il festival della soggettività!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 87 Ingegneri - Roma
Comprimi
X
-
Certo che così è difficile capire se vale la pena rimettersi a studire per l'orale (con ennesimo sacrificio e impegno di tempo) o se a conti fatti il 7 alla 1°prova non si raggiunge proprio... .
Comunque il Comune di Roma ha già messo il link per la valutazione delle prove scritte e orali:
Valutazione prove scritte e orali n. 87 posti nel profilo professionale ingegnere | Concorsi Pubblici
Che sia il segno di correzioni celeri?
Commenta
-
Ciao a tutti colleghi
Sperando che per tutti siano state delle buone vacanze, volevo chiedervi se qualcuno ha capito quando ci sarà la valutazione titoli. L'hanno per caso detto durante le prove?
State studiando per l'orale? Io sinceramente no, perchè sono molto scettica sul successo degli scritti, soprattutto del secondo troppo troppo generale!
Commenta
-
scusami deside, ma dovresti solo preoccuparti se hai risposto alla traccia. Se hai risposto nel modo corretto, magari facendo anche qualche esempio concreto oppure scendendo in un caso particolare, che ti frega se le traccia era genericA? anzi, meglio una traccia generica che una specifica secondo me! l'unica preoccupazione dovrebbe essere se si è usciti fuori temaOriginariamente inviato da Deside Visualizza il messaggioCiao a tutti colleghi
Sperando che per tutti siano state delle buone vacanze, volevo chiedervi se qualcuno ha capito quando ci sarà la valutazione titoli. L'hanno per caso detto durante le prove?
State studiando per l'orale? Io sinceramente no, perchè sono molto scettica sul successo degli scritti, soprattutto del secondo troppo troppo generale!
Commenta
-
io ho fatto il concorso per architetti. io sto cominciando a studiare per l'orale, con fatica e anche se non ho nessuna certezza sull'esito dello scritto. Ma dato che non e' andata tanto male da farmi rinunciare apriori...mi faccio forza, anche perche' poi non vorrei trovarmi a rincorrere come al solito.
ciao a tutti!
Commenta
-
gianlud anche io ho fatto quello per architetti. ma tu sei riuscito a fare lo schema di delibera? al di fuori di quella mi preoccupa solo qualche omissione nei procedimenti, tipo l'inserimento nella programmazione e la validazione del progetto che nella fretta non ricordo se ho inserito o meno ... boh, anche io studio per l'orale cmq!
Commenta
-
ho fatto uno schema di delibera, non so quanto attendibile pero', avevo con me le delibere del comune di roma sui regolamenti comunali...e ho preso quelli come modelli per la struttura, poi un po' di riferimenti normativi, e boh ...chi ne ha mai fatto uno cosi' specifico poi?Originariamente inviato da biana Visualizza il messaggiogianlud anche io ho fatto quello per architetti. ma tu sei riuscito a fare lo schema di delibera? al di fuori di quella mi preoccupa solo qualche omissione nei procedimenti, tipo l'inserimento nella programmazione e la validazione del progetto che nella fretta non ricordo se ho inserito o meno ... boh, anche io studio per l'orale cmq!
cmq la procedura dell'opera pubblica era la cosa piu' aleatoria visto che poi tutti avevamo il codice sotto mano. ho messo poco riguardo i tempi pero'.
il fatto e' che continuare a studiare e' quasi un "dovere" anche perche' il primo scritto era facile ed e' probabile che a 7 ci arrivo. per il secondo certo e' tutto da vedere.
Commenta

grazie per l'info Deside
Commenta