Volevo augurare buona fortuna a tutti i partecipanti a questa discussione, può darsi che il mio sia anche l'ultimo messaggio in essa, avendo constatato che ormai non vengono quasi più postati messaggi, essendosi praticamente concluse le procedure concorsuali.
Salve a tutti/e!
per me è la prima volta in un concorso pubblico.Non so proprio da dove iniziare con la preparazione....Ho presentato domanda per il Concorso del Consiglio della Regione Basilicata per la copertura di n°2 posti come"Funzionario in materie economiche, finanziarie e statistiche.cat.D3".
Qualcuno potrebbe consigliarmi dei manuali/testi abbastanza mirati per questo profilo/categoria?ho dato un'occhiata nel sito "manuali ed.simone"..ma ci sono una miriade di manuali..molti dei quali fanno riferimento alla categoria C e D..ma si riferiscono alla figura di "Istruttore in materie economiche e finanziarie cat.C e D" e non a quella di funzionario..possono essere aasimilati più o meno alla stessa cosa?oppure sono due cose diverse?
Ringrazio fin da ora per qualsiasi suggerimento o aiuto possiate darmi...
grazie a tutti!!
Billadama, visto che tu sei già dentro, volevo chiederti ma per la progressione verticale dopo riforma brunetta bisogna fare concorso pubblico necessariamente...quindi preselettive, che son quelle più ostiche, scritti e orali? O che ha titoli (laurea ed abilitazione alla professione forense, il mio caso) può beneficiare di una qualche procedura agevolata?
Billadama, visto che tu sei già dentro, volevo chiederti ma per la progressione verticale dopo riforma brunetta bisogna fare concorso pubblico necessariamente...quindi preselettive, che son quelle più ostiche, scritti e orali? O che ha titoli (laurea ed abilitazione alla professione forense, il mio caso) può beneficiare di una qualche procedura agevolata?
Gli ee ll nonostante Brunetta fanno ancora come c... gli pare...
Billadama, visto che tu sei già dentro, volevo chiederti ma per la progressione verticale dopo riforma brunetta bisogna fare concorso pubblico necessariamente...quindi preselettive, che son quelle più ostiche, scritti e orali? O che ha titoli (laurea ed abilitazione alla professione forense, il mio caso) può beneficiare di una qualche procedura agevolata?
Deh, le ultime progressioni verticali le hanno fatte che ero appena entrato, e non avendo i due anni di anzianita' (uno per i laureati), non ci ho badato e non so dirti.
Ovviamente parlo del passaggio da C a D, dato che per entrare D uno deve essere laureato a prescindere.
Billadama, visto che tu sei già dentro, volevo chiederti ma per la progressione verticale dopo riforma brunetta bisogna fare concorso pubblico necessariamente...quindi preselettive, che son quelle più ostiche, scritti e orali? O che ha titoli (laurea ed abilitazione alla professione forense, il mio caso) può beneficiare di una qualche procedura agevolata?
Allego il Bollettino Ufficiale della Regione Lazio dove sono stati pubblicati gli ultimi bandi per le progressioni verticali. Ti potrebbe interessare, in particolare, la seguente, presente a pagina 63:
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 1° ottobre 2007, n.
527.
Selezione per progressione verticale per la copertura di n. 66 posti a tempo pieno ed indeterminato, in categoria giuridica
D, posizione economica iniziale D1, riservata al personale iscritto ai ruoli del Consiglio regionale del Lazio. Approvazione
Commenta