annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

...ma in soldoni che lavoro si va a fare???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    vedo che questo post ha riscosso molto successo... cmq a parte la vostra indignazione in quello che dico vi dico semplicemente che io nn miro a diventare direttore della banca d'italia o presidente di una multinazionale o robe del genere... All'inizio accetto di fare la stagista non è quello il punto.. il punto non è che voglio diventare una donna facoltosa ecc.. ma un po realizzata anche nel lavoro... mi piacerebbe ad es organizzare congressi, eventi ecc..., lavori anche commerciali con l'estero, risorse umane ... Purché abbia un minimo di libertà e libera creatività (ovviamente nei limiti del possibile). Se dovessi sclerare in ambiti simili non mi immagino nella p.a.
    Il fatto è che ciò che voi avete risaltato come motivazioni del lavoro nella p.a sono semplicemente di comodità!!! non di piacere... non mi sembra che qualcuno abbia detto:
    perchè alcune attività sono gradevoli oppure perchè mi piace l'ambiente.
    Lo scopo quindi è semplicemente tirare avanti...
    beh dai ho 22 anni e sinceramente non mi sembra proprio il caso di pensarla cosi..

    Commenta


      #32
      Originariamente inviato da stellina87 Visualizza il messaggio
      vedo che questo post ha riscosso molto successo... cmq a parte la vostra indignazione in quello che dico vi dico semplicemente che io nn miro a diventare direttore della banca d'italia o presidente di una multinazionale o robe del genere... All'inizio accetto di fare la stagista non è quello il punto.. il punto non è che voglio diventare una donna facoltosa ecc.. ma un po realizzata anche nel lavoro... mi piacerebbe ad es organizzare congressi, eventi ecc..., lavori anche commerciali con l'estero, risorse umane ... Purché abbia un minimo di libertà e libera creatività (ovviamente nei limiti del possibile). Se dovessi sclerare in ambiti simili non mi immagino nella p.a.
      Il fatto è che ciò che voi avete risaltato come motivazioni del lavoro nella p.a sono semplicemente di comodità!!! non di piacere... non mi sembra che qualcuno abbia detto:
      perchè alcune attività sono gradevoli oppure perchè mi piace l'ambiente.
      Lo scopo quindi è semplicemente tirare avanti...
      beh dai ho 22 anni e sinceramente non mi sembra proprio il caso di pensarla cosi..
      si ma a finale che laurea hai ?
      perche se sei laureata in legge scienze politiche lettere scienze della comunicazione ,solo per farti qualche esempio,
      allora in italia ne abbiamo a vagonate di sti tipi laureati-disoccupati

      io se avessi potuto avrei fatto tipo l'ingegnere chimico o roba del genere...
      Ultima modifica di IT74; 24-01-2009, 12:56.

      Commenta


        #33
        Stellina, non si tratta di tirare avanti...anche perchè molti posti pubblici sono considerati di prestigio.
        Proprio perchè hai 22 anni e non hai mai avuto esperienze parli con un pò di superficialità.
        Vorrei vedere quando avrai una famiglia( o quando semplicemente dovrai mantenerti da sola), se ti piacerà di più il lavoro che ti gratifica ma che non ti fa stare sicura e che ti fa entrare uno stipendio medio per ore e ore di sgobbamento, o più un lavoro "da scrivania" ma sicuro, meno stressante e remunerativo come quello della P.A.

        Non si tratta quindi di tirare avanti, ma di saper cogliere la cosa più vantaggiosa in una realtà che, a differenza di come credi, lascia poco spazio ai sogni e alle belle parole.
        Indubbiamente è la tua età che ti porta a pensarla così . Sapessi quante persone della tua età ho conosciuto che hanno rifiutato questo o quel lavoro (lavori normalissimi eh), perchè ritenuti troppo "di bassa lega" , e che adesso si mangiano le mani..... Esperienza stellina, ti manca l'esperienza. Quando ne avrai acquisita un pò capirai quello che abbiamo cercato di spiegarti in 4 pagine di post

        Come ti ha già detto qualcuno, l'unico modo per fare qualcosa di "ambizioso" , stare tranquilli e guadagnare (al di fuori della P.A.) è specializzarsi a fondo in determinate discipline per cui saresti molto richiesta (ribadisco informatica e similia, ingegneria ecc ecc.....ma neanche è detto).

        Commenta


          #34
          Si mi manca l'esperienza del mondo del lavoro e menomale visto che di casini ne ho a sufficienza.. cmq per ora nn intendo cambiare idea non voglio passare la vita a afre qualcosa che nn mi piace.. poi forse se avrò delle necessità impellenti allora forse ci penserò.. Ma di superficialità mi dispiace ma nn posso esserne accusata.... Se mai un po sognatrice quello si e dato che di sogni ormai ne ho pochi voglio sperae che almeno qualcosa mi andrà bene dato che già sono una pessimista di mio ma nn mi sento ancora di accontentarmi della prima cosa che mi capita dato che per fortuna nn muoio di fame...
          I vostri discorsi sono abb tristi e se avete 40anni allora ormai c'è poco da fare la mentalità è quella e nn sarà forse neanke facile trovare qualcosa di meglio... Cmq io per ora non mi voglio togliere le ultime speranze e questo è tutto... me ne pentiro boh..
          e cmq menomale che c'è chi la pensa diversamente da voi o da me perchè se tutti volessimo la stessa cosa sarebbe molto peggio.. quindi accettate la mia scelta e ne saprò pagare le conseguenza.... arrivederci a todos...

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da stellina87 Visualizza il messaggio
            Si mi manca l'esperienza del mondo del lavoro e menomale visto che di casini ne ho a sufficienza.. cmq per ora nn intendo cambiare idea non voglio passare la vita a afre qualcosa che nn mi piace.. poi forse se avrò delle necessità impellenti allora forse ci penserò.. Ma di superficialità mi dispiace ma nn posso esserne accusata.... Se mai un po sognatrice quello si e dato che di sogni ormai ne ho pochi voglio sperae che almeno qualcosa mi andrà bene dato che già sono una pessimista di mio ma nn mi sento ancora di accontentarmi della prima cosa che mi capita dato che per fortuna nn muoio di fame...
            I vostri discorsi sono abb tristi e se avete 40anni allora ormai c'è poco da fare la mentalità è quella e nn sarà forse neanke facile trovare qualcosa di meglio... Cmq io per ora non mi voglio togliere le ultime speranze e questo è tutto... me ne pentiro boh..
            e cmq menomale che c'è chi la pensa diversamente da voi o da me perchè se tutti volessimo la stessa cosa sarebbe molto peggio.. quindi accettate la mia scelta e ne saprò pagare le conseguenza.... arrivederci a todos...
            si ma c'e' lo dici sta grande laurea che hai quale e'?

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da stellina87 Visualizza il messaggio
              cmq per ora nn intendo cambiare idea non voglio passare la vita a afre qualcosa che nn mi piace..
              Beh, pensiero che credo nessuno condivida A parte tutto, mi hai fatto ricordare una mia scelta legata proprio al non voler fare una cosa che non piace: io e una mia amica ci iscrivemmo a economia aziendale. Dopo un anno mi resi conto che non mi piaceva e che verosimilmente anche lavorare in quegli ambiti più affini all'economia non mi sarebbe piaciuto. Cambiai, andai a sociologia. La mia amica, per quanto pure non amasse quel tipo di studi, continuò sostenendosi con la miglior spendibilità di una laurea in economia e le maggiori opportunità connesse. Ci siamo poi laureati, lei studiando una cosa che non amava, io una cosa che mi piaceva molto. Ora (da 3 anni ormai) lei lavora in una società finanziaria con contratto atipico prendendo 700 euro netti al mese e io sono disoccupato. Lei ha trovato lavoro, un lavoro che non la gratifica e non le piace, io sono disoccupato. Chi tra noi se la passa meglio? Probabilmente lei, ma pur essendosi laureata brillantemente non credo proprio che fossero queste le sue aspettative che valessero il sacrificio di studiare per 4 anni un qualcosa che non le piaceva.
              Io ho scelto col cuore, lei con la testa, ma a distanza di qualche anno nessuno dei due può dirsi soddisfatto, questa è la cruda realtà.

              Commenta


                #37
                Ciao Stellina, anch'io alla tua età e subito dopo la laurea, avevo grandi sogni e grandi ambizioni, proprio come te, purtroppo ti scontri con la realtà e ti accorgi che non è tutto così facile, anzi la realtà è completamente diversa da ciò che sognavi....la maggior parte dei lavori che ti offrono nel privato, anche grandi aziende, sono a tempo determinato per non dir peggio a progetto, ed è brutto vivere con l'ansia per la scadenza di un contratto e trovarsi sempre punto da capo a ricominciare....oggi a 31 anni il mio più grande sogno è vincere un concorso in una P.A., è un lavoro sicuro, fisso e prestigioso e con la laurea hai anche la possibilità di fare carriera all'interno....se noi tutti non ti abbiamo convinta, forse è meglio così, avremo una concorrente in meno....


                P.S.anch'io sono curiosa, ma in cosa ti stai laureando?

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da veronika77 Visualizza il messaggio
                  Ciao Stellina, anch'io alla tua età e subito dopo la laurea, avevo grandi sogni e grandi ambizioni, proprio come te, purtroppo ti scontri con la realtà e ti accorgi che non è tutto così facile, anzi la realtà è completamente diversa da ciò che sognavi....la maggior parte dei lavori che ti offrono nel privato, anche grandi aziende, sono a tempo determinato per non dir peggio a progetto, ed è brutto vivere con l'ansia per la scadenza di un contratto e trovarsi sempre punto da capo a ricominciare....oggi a 31 anni il mio più grande sogno è vincere un concorso in una P.A., è un lavoro sicuro, fisso e prestigioso e con la laurea hai anche la possibilità di fare carriera all'interno....se noi tutti non ti abbiamo convinta, forse è meglio così, avremo una concorrente in meno....


                  P.S.anch'io sono curiosa, ma in cosa ti stai laureando?
                  Straquoto Veronika77,in cosa ti stai laureando?poi,devo chiedere scusa per il mio intervento decisamente prolisso,ma volevo solo sottolineare come in Francia,un lavoro pubblico,viene visto e considerato prestigiosissimo....pensate solo alla tradizione dell'ENA ,l'equivalente della nostra SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE,ma decisamente meeeno prestigiosa della consorella italiana.Poi c'e' un ministro italiano che ama prendersela coi "fannulloni",dimenticandosi volentieri che ve ne sono nella cd. casta di gran lunga ben retribuiti.....e rilasciando interviste nelle quali"in Italia chi fa l'impiegato se ne vergogna,poveretto...."
                  VERGOGNA VERGOGNA DIMISSIONI SUBITO!

                  Commenta


                    #39
                    Tanto per farti capire, se ti riferivi a me, io non ho affatto 40 anni bensì 28. Quello che ti ho scritto te l'ho scritto per esperienze passate.
                    Alla fine ho vinto (recentemente) un concorso in P.A. (dopo averne tentati almeno 6-7) e sono più che soddisfatto

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da oslo66 Visualizza il messaggio
                      Straquoto Veronika77,in cosa ti stai laureando?poi,devo chiedere scusa per il mio intervento decisamente prolisso,ma volevo solo sottolineare come in Francia,un lavoro pubblico,viene visto e considerato prestigiosissimo....
                      Allora, sta laurea misteriosa... si raccolgono scommesse...
                      Aggiungo un dettaglio riguardo alla Francia: a parità di livello, lo stipendio è circa il doppio degli stipendi pubblici italiani.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X