annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

...ma in soldoni che lavoro si va a fare???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Ciao Stellina, forse sei troppo piccola e non hai conosciuto ancora il mondo del lavoro, perciò parli in questo modo...ti assicuro ci sono persone laureate e con master che sognano di avere un posto nella P.A. e non sai i sacrifici che fanno nel prepararsi agli esami, nello spostarsi in altre regioni, ecc.
    Ti auguro che tu possa realizzare i tuoi sogni senza essere troppo delusa dalla vita...

    Commenta


      #22
      Originariamente inviato da stellina87 Visualizza il messaggio
      e no allora preferisco cominciare dal basso ma aver la possibilità di cavarmela per le mie capacità!
      E' proprio questo il punto, spesso non viene data neanche la possibilità di partire dal basso e di poter mostrare le proprie capacità. Comunque tu sei giovane e hai davanti a te, nonostante la crisi, molte possibilità, soprattutto alla luce del fatto che sei molto motivata, invece è molto più dura per chi ha superato i 30 (nel privato), si preferisce puntare su persone più giovani o con particolari qualifiche o skills.

      Commenta


        #23
        a questo punto visto che a tutti voi il mondo della p.a piace cosi tanto... ditemi il PERCHè??? magari questo mi farà cambiare idea (anche se la vedo dura)

        Commenta


          #24
          Originariamente inviato da stellina87 Visualizza il messaggio
          a questo punto visto che a tutti voi il mondo della p.a piace cosi tanto... ditemi il PERCHè??? magari questo mi farà cambiare idea (anche se la vedo dura)
          lavori poco e con comodita'

          se vuoi poi ti fai un secondo lavoro a nero il tardi pomeriggio e/o nel week end

          non vai mai in cassa integrazione o in mobilita'
          (che di questi tempi non e' poco)

          ps
          cat c,per diplomati, sono 1300 netti al mese per 36 ore settimanali + tredicesima e ***** vari...
          sab e domenica sempre liberi

          ti basta?


          (se poi aspiri a diventare presidente della Microsoft...beh tanti auguri... )

          ps
          l'ambizione e' d'obbligo a 22 anni io sogni non lo sono

          e poi la domanda piu' importante:

          ma te che lavori ti senti di fare?
          Ultima modifica di IT74; 23-01-2009, 16:37.

          Commenta


            #25
            Orario di lavoro ridotto rispetto al privato

            Posto stabile e sicuro + contratto serio da subito (molto spesso)

            Niente pressioni psicologiche

            Meno carico di lavoro

            Se sei in una P.A. tipo Ministero e similia è cmq considerato un posto di prestigio

            Stipendio sopra alla media + premi produzione + buoni pasto/mensa free + incentivi ecc ecc ecc

            Possibilità di scalare categoria con una laurea

            Weekend liberi

            E in alcuni casi (come nel mio) possibilità di viaggiare


            Ti basta ?

            Se poi vuoi fare l'amministratore delegato....beh aspetta e spera

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da deprox Visualizza il messaggio
              Orario di lavoro ridotto rispetto al privato

              Posto stabile e sicuro + contratto serio da subito (molto spesso)

              Niente pressioni psicologiche

              Meno carico di lavoro

              Se sei in una P.A. tipo Ministero e similia è cmq considerato un posto di prestigio

              Stipendio sopra alla media + premi produzione + buoni pasto/mensa free + incentivi ecc ecc ecc

              Possibilità di scalare categoria con una laurea

              Weekend liberi

              E in alcuni casi (come nel mio) possibilità di viaggiare


              Ti basta ?

              Se poi vuoi fare l'amministratore delegato....beh aspetta e spera
              se pero' x tutto sto ben di dio
              devi fare il sacrificio di stare dietro ad uno sportello (magari a leggerti il giornale)
              sara' uno skifo sicuro
              Ultima modifica di IT74; 23-01-2009, 16:42.

              Commenta


                #27
                Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggio

                e poi la domanda piu' importante:

                ma te che lavori ti senti di fare?
                e soprattutto che laurea hai viste le tue alte pretese?

                Commenta


                  #28
                  Originariamente inviato da stellina87 Visualizza il messaggio
                  io non dico di aver studiato una vita o meglio non ancora... ma dato che sono prossima a la triennale e poi farò la specialitica penso che potò dirlo...
                  si forse avete ragione devo ancora sbatterci la testa per bene manon sn ancora convinta che il settore impiegatizio della p.a non faccia per me.. c'è troppo accomodismo e poca motivazione... non riesco proprio a farmelo andare giu.. lo sento come una cosa troppo demotivante per come sono fatta io... sento troppo il bisogno di stimoli.. piuttosto con quattro soldi mi tiro su una piccola attività.. oppure faccio l'agente...boh chi vivrà vedrà..
                  nella mia vita insulsa di 21enne anche se sembra strano ma ho capito molto e ho conosciuto molte facce della vita che per loro fortuna i miei coetanei non conoscono... non per questo mi reputo una donna vissuta... ma una ragazza vissuta si...poi magari farò la precaria a vita non lo so ma se questo mi rende piu motivata allora va bene cosi!
                  ...certo,se sei prossima a la triennale(quanti orrori produce la triennale)
                  ,auguri...prendi la specialistica,poi un master alla Bocconi o alla Luiss o ancora meglio un MBA negli States,poi cerca di conoscere l'informatica meglio di un ingegnere informatico,appunto,2 o 3 lingue parlate fluentemente, e poi finalmente.....potrai sognare di fare quello che vuoi...ma ti rendi conto di cio' che dici?fai bene a sognare,o meglio,aspirare ad un lavoro gratificante,ma pensa che una delle conquiste sociali dell'uomo moderno e' il tempo libero....mai sentita questa espressione?voglio dire che e' giusto voler essere premiati con un lavoro ad hoc,ma e' gia' tanto trovarlo,il lavoro!,ma lavorare per una PA non e' cosa da poco,o per dirla alla Brunetta,da fannulloni!
                  In Francia il lavoro pubblico e' visto come il punto piu' alto delle offerte lavorative,un Paese che ha conosciuto la Rivoluzione per eccellenza,che ha una tradizione "statalista", che non e' una "parolaccia",che e' stato tra i primi a vedere la nascita dello Stato-nazione,grande tradizione di centralismo statale(andate a vedere come funzionano i servizi cd. sociali),ebbene,tutto questo dovrebbe diventare da ESEMPIO per noi!per non parlare delle grandi democrazie scandinave.....ti ho convinto?

                  Commenta


                    #29
                    si ma io non ho capito che laurea abbia la nostra simpatica amica...

                    Commenta


                      #30
                      se ho ben capito sta per laurearsi con la triennale, in che cosa non mi pare l'abbia detto. Sarebbe anche interessante sapere quali sono le ambizioni di Stellina prima di affossarla...
                      cionondimeno, pur dicendo probabilmente il vero quando parla di impiegati demotivati, etc.., non vede i vantaggi (da voi riportati) che offre un impiego pubblico rispetto a un privato; ci sono i pro e i contro in entrambi i settori, ma non si creda che il privato sia rosa e fiori (ho esempi a bizzeffe di gente laureata sottopagata e ipersfruttata).
                      Per quanto riguarda le classificazioni nei diversi comparti delle pubbliche amministrazioni sono molto più semplici di quanto possa apparire a una prima occhiata, basta leggere un CCNL per capire sia classificazione giuridica che trattamento economico; l'esempio dell'istruttore amministrativo di categoria C è generico, negli enti locali implica solo il possesso minimo del titolo di studio per accedervi (diploma quinquennale)...bisogna poi vedere a seconda della posizione specifica riportata nel bando le effettive mansioni che si andranno a svolgere (servizio protocollo, u.r.p., anagrafe, politiche sociali, commercio, contratti e appalti, ufficio tecnico, etc. per rimanere nell'esempio del Comune.) D'altronde, se si ha un titolo superiore a quello necessario, nel tempo è possibile avere una progressione verticale e "fare carriera" come è stato già detto da più utenti. Un amico di famiglia, laureato, ha cominciato come C in segreteria e ora, gradino per gradino (ora ha 45-47 anni, non so) è un Dirigente di un comune piuttosto grande del torinese, con una 20ina di dipendenti nell'area di cui è responsabile.
                      Ultima modifica di Libra78; 23-01-2009, 22:25.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X