annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

...ma in soldoni che lavoro si va a fare???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    stellina, si vede che ancora hai mandato pochi curricula e nn ti sei mai imbattuta nella follia di un concorso pubblico.
    penso che chi studia una vita sia ambizioso per natura e che anche se all'estero le cose vanno sicuramente meglio anche lì per ora si vive maluccio.fidati...ne ho esperienza quasi diretta!
    facci sapere tra un pò cosa trovi......

    Commenta


      #12
      allora intanto nessuno mi ha detto che si fa in come impiegato amministrativo... e cmq vi dico una cosa.. Io quando penso a lavorare nella pubblica amministrazione, mi vengono in mente le impiegate dell'anagrafe dove vado io.... Mi fanno una tristezza infinita giuro... si vede che quello che fanno non gli piace per niente.. sono li tutto il giorno a stampare fogli e mettere timbri... e questa è la prospettiva per tutta la vita??.. e no allora preferisco cominciare dal basso ma aver la possibilità di cavarmela per le mie capacità! Perchè tutti sti concorsi sono davvero una caxta.. uno puo essere stato bravo durante la sua carriera scolastica, ma completamente svogliato e incapace di portare avanti un lavoro come si deve!!!...infatti si vede poi chi sono gli impiegati statali... I 3/4 non hanno voglia di lavorare,sono completamente demotivati e il loro lavoro gli fa schifo!!! l'unico pro.. il lavoro sicuro!! Allora una persona pur di avere un lavoro sicuro soffre e lavora male!!! sicuramente molti hanno paura di rimanere senza lavoro o essere dei precari a vita ma forse io ci posso trovare il pro... fai sempre qualcosa di diverso e magari questo ti motiva di piu.. che non timbrare carte...
      L'ambiente del lavoro precario sicuramente spaventa... ma non intendo rinunciare a quel minimo di ambizione che mi è rimasta..

      Commenta


        #13
        francamente mi sembri molto esagerata...se il tuo nick indica l'anno di nascita hai 21 anni...beh, dici che hai studiato una vita...pensa che ci sono laureati che si sono fatti il mazzo che non trovano lavoro o che fanno lavori che tu chiami umili

        Commenta


          #14
          Stellina quella che descrivi tu è la situazione della vecchia guardia di impiegati in p.a.
          oggi giorno le assunzioni riguardano ragazzi in gamba che hanno fatto mille sacrifici per entrare.......
          gli amici vanno e vengono........i nemici si accumulano!

          Commenta


            #15
            Ti ripeto che presto ti accorgerai che non è come dici tu . Il privato nel 90% dei casi, e soprattutto oggi, te le distrugge le ambizioni. Vengono mandate avanti persone che fanno un quarto del lavoro che fai te....o perchè raccomandati o per simpatie.
            Quantomeno nel pubblico, oltre al lavoro sicuro e ad altri benefit (economici e non), se hai una laurea puoi puntare a concorsi interni ed ottenere un'occupazione più gratificante.

            Quando avrai a che fare con lavori precari, contratti che scadono in 6 mesi-1 anno senza certezza del rinnovo, pressioni psicologiche, carichi di lavoro extra, persone nullafacenti che ti passano avanti.....allora poi ne riparleremo.

            Capisco la tua "spinta ambiziosa" perchè ci sono passato anche io, dunque ti parlo x esperienza. Ma nella realtà di oggi, o hai conoscenze tecniche profonde (ad es. informatiche, statistiche, ingegneristiche ecc ecc ecc) o sei uno/una tra tanti.
            La scappatoia ? rimboccarsi le maniche e farsi il mazzo per provare a vincere un concorso (io ci son riuscito e sono soddisfatto) o andarsene all'estero che, pur essendo più affidabile dell'italia per il lavoro (solo in alcuni paesi però), presenta pur sempre una realtà diversa, la quale impone un certo spirito di adattamento.

            Tutto quello che ti ho scritto te lo dico per pura e semplice esperienza, così come te lo hanno detto altri. Forse ragioni così perchè ancora non hai avuto modo di confrontarti seriamente col mondo del lavoro....E, come dicevano su, ci sono migliaia di laureati a spasso o con mansioni indecenti.

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggio
              francamente mi sembri molto esagerata...se il tuo nick indica l'anno di nascita hai 21 anni...beh, dici che hai studiato una vita...pensa che ci sono laureati che si sono fatti il mazzo che non trovano lavoro o che fanno lavori che tu chiami umili
              io non dico di aver studiato una vita o meglio non ancora... ma dato che sono prossima a la triennale e poi farò la specialitica penso che potò dirlo...
              si forse avete ragione devo ancora sbatterci la testa per bene manon sn ancora convinta che il settore impiegatizio della p.a non faccia per me.. c'è troppo accomodismo e poca motivazione... non riesco proprio a farmelo andare giu.. lo sento come una cosa troppo demotivante per come sono fatta io... sento troppo il bisogno di stimoli.. piuttosto con quattro soldi mi tiro su una piccola attività.. oppure faccio l'agente...boh chi vivrà vedrà..
              nella mia vita insulsa di 21enne anche se sembra strano ma ho capito molto e ho conosciuto molte facce della vita che per loro fortuna i miei coetanei non conoscono... non per questo mi reputo una donna vissuta... ma una ragazza vissuta si...poi magari farò la precaria a vita non lo so ma se questo mi rende piu motivata allora va bene cosi!
              Ultima modifica di stellina87; 23-01-2009, 10:54.

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da stellina87 Visualizza il messaggio
                le impiegate dell'anagrafe si vede che quello che fanno non gli piace per niente..
                Nelle fiabe tutti fanno un lavoro che piace, purtroppo la vita reale non e' una fiaba e la maggioranza delle persone fa un lavoro che non era nelle proprie aspettative e attitudini...

                detto cio' io pagherei per lavorare in anagrafe...

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da IT74 Visualizza il messaggio
                  Nelle fiabe tutti fanno un lavoro che piace, purtroppo la vita reale non e' una fiaba e la maggioranza delle persone fa un lavoro che non era nelle proprie aspettative e attitudini...

                  detto cio' io pagherei per lavorare in anagrafe...
                  Non posso che quotarti (a parte l'anagrafe perchè ho trovato di meglio )

                  Commenta


                    #19
                    Originariamente inviato da deprox Visualizza il messaggio
                    Non posso che quotarti (a parte l'anagrafe perchè ho trovato di meglio )
                    vabbe' ma stellina e' una 22enne ed e' giusto che "sogni"...MA A VOLTE I SOGNI SI REALIZZANO...a volte...

                    Commenta


                      #20
                      Stellina, come avevi già detto, puoi sempre andare all'estero. Alla tua età, a prescindere dagli studi, è una cosa molto utile, oltre che interessante. Io avevo iniziato ancora prima di 21 anni. Sono stati anni che ora mi ricordo con il sorriso e nostalgia.

                      Per quanto riguarda le p.a., una volta laureata, potrai tentare concorsi da funzionario in una p.a. che ti sembrerà interessante - ICE, Min. Esteri, una delle autorità indipendenti... sperando di riuscire a farcela.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X