Secondo il mio personalissimo e modestissimo parere date prima di natale è impoTTibile..se è poTTibile, invece, vi dico au revoir al prox. concorso..e mi passo
Secondo il mio personalissimo e modestissimo parere date prima di natale è impoTTibile..se è poTTibile, invece, vi dico au revoir al prox. concorso..e mi passo
concordo cone te...non è possibile sono troppe le materie da studiare...
Salve a tutti!
Anche io ho deciso da pochissimo, praticamente da oggi, di tentare questo concorso, l'ennesimo, penso, come molti di voi.
Ho usato unicamente i moduli allegati al bando, anche per la dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Grazie in anticipo per i preziosi consigli sui libri per i quali cominciavo disperatamente la ricerca. Da quel che ho letto, penso che opterò per la Simone, come al solito, sulla legislazione sanitaria (a proposito, nell'apposito sito, lo vendono on-line a soli 20 euro!!!). Il fatto che contenga anche elementi di diritto penso giochi a favore: magari ci risparmia di leggere un intero volume di amministrativo, che è davvero deleterio!
Una cosa, però, mi premerebbe sapere: qualcuno ha idea della tempistica? A quanto mi ha detto un'amica che lavora in quelle zone, pare che vogliano sbrigarsi con questo concorso perchè ci sono contratti in scadenza adesso a dicembre. Io avrei dovuto partire 2 settimane proprio a breve ma ora mi vengono gli scrupoli: non è che fissino gli scritti prima di Natale? Dopotutto una volta scaduto il termine delle domande, basta che comunichino le date in GU appena 15 gg prima delle stesse prove. Ed in tal caso mi domando: è mai possibile studiare tutto sto popo' di roba in 2 0 3 settimane? Fatti i debiti conti, equivalgono sì e no ad almeno 3 corposissimi esami universitari, ognuno dei quali, se non ricordo male, richiedeva, per lo meno al sottoscritto, almeno 1 mese di tempo.
Prego qualcuno di farmi sapere qualcosa sulle date. Io mi sto muovendo in ogni modo ed ovviamente, comunicherò per primo se saprò qualcosa in merito. Ritengo sia fondamentale per evitare di perdere inutilmente tempo e denaro. Non vi pare?
scusa ma la dichiarazione sostitutiva di certificazione x i titoli di studio non l'hai messa nella domanda? o hai messo copia del diploma + dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà?
cmq se vi sono contratti in scadenza significa che anche questo è l'ennesimo concorso x sistemare i precari? uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
scusa ma la dichiarazione sostitutiva di certificazione x i titoli di studio non l'hai messa nella domanda? o hai messo copia del diploma + dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà?
cmq se vi sono contratti in scadenza significa che anche questo è l'ennesimo concorso x sistemare i precari? uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
questa domanda me la stò sognando anche la notte.....comunque io credo che questo concorso non si faccia prima di febbraio , marzo...è praticamente impossibile prepararlo per dicembre....
anche qui una parte dei posti (anche se non c'è scritto) serve a sistemare un pò di persone che già lavorano nel settore come precari. PErò c'è qualche possibilità perchè il personale serve davvero e non saranno tt precari
Ciao a tutti!!
Finalmente anche io ho presentato la domanda...non ne potevo più!! Il solo pensiero di doverla ricontrollare anche solo per un'altra volta mi stava facendo venire i brividi...
Per Manu: alla fine ho deciso di portarla a mano!! Quindi...non so quanto avrei speso per la raccomandata.
La mia vita in questo periodo ruota attorno ai concorsi....che tristezza!!!
Speriamo di passarne almeno uno!!
ufffff..guarda ce lo auguriamo tutti...il problema è che dopo un pò si perde entusiasmo, si perde voglia di studiare e l'umore diventa sempre più nero.....
Commenta