5 settembre, secondo i post precedenti... scusate!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ministero dell'Istruzione 230 posti
Comprimi
X
-
ciao. anch'io ho fatto la domanda qui come per mininterno (da 115). faccio adesso mininterno perchè ci sono i quiz. quest'altro concorso non si sà neppure se si faranno le preselezioni. e poi studio per prepararmi per un eventuale orale inps avendo fatto gli scritti. troppi concorsi a cui pensare. speriamo beneOriginariamente inviato da Elgar Visualizza il messaggioRagazzi scusate, reitero la domanda di cui sopra.
Siamo tutti molto presi dal concorso per 80 al Min. Int. ma questo è molto più vicino (forse)
Su cosa state studiando?
Grazie
email & msn: [email]gaetano.chris@inwind.it[/email]
Commenta
-
Ciao, posso sbagliarmi ma credo che la preselezione ci sarà, come un po' per tutti i concorsi in questi tempi non proprio felici. Costituzionale e amministrativo sono materie che mi sono più familiari ma non ho alcuna idea di come si faccia e in cosa possa consistere lo scritto di economia politica/contabilità di statoOriginariamente inviato da chris10 Visualizza il messaggiociao. anch'io ho fatto la domanda qui come per mininterno (da 115). faccio adesso mininterno perchè ci sono i quiz. quest'altro concorso non si sà neppure se si faranno le preselezioni. e poi studio per prepararmi per un eventuale orale inps avendo fatto gli scritti. troppi concorsi a cui pensare. speriamo bene
Commenta
-
e più che altro sembrano categorici a non volere aiuto di codici agli scrittiOriginariamente inviato da Elgar Visualizza il messaggioCiao, posso sbagliarmi ma credo che la preselezione ci sarà, come un po' per tutti i concorsi in questi tempi non proprio felici. Costituzionale e amministrativo sono materie che mi sono più familiari ma non ho alcuna idea di come si faccia e in cosa possa consistere lo scritto di economia politica/contabilità di stato
email & msn: [email]gaetano.chris@inwind.it[/email]
Commenta
-
Originariamente inviato da Elgar Visualizza il messaggio...vabbé ad occhio e croce questo mi sembra il concorso più vicino. Le materie per lo scritto sono:
1)Diritto pubblico/Diritto amminstrativo
2)Economia politica/Contabilità di stato
Circa queste ultime avreste suggerimenti riguardo i testi da adottare?
Per le materie giuridche oltre ai compendi potrei utilizzare i manuali universitari. Ma per uno scritto di economia come ci si prepara? Soprattutto in cosa consiste: è la trattazione di un tema, un argomento oppure una sorta di esercitazione con grafici e formule?
Grazie
ciao...io ultimamente sto trascurando un pò questo concorso perchè ne sto preprando anche un altro. comunque posso dirti che stavo studiando, almeno per la prova preselettiva (che do quasi per scontato ci sia), dal manuale peparato per il concorso dalla simone. per quanto riguarda economia politica ho notato che lì tratta un pò di storia del pensiero economico (molto sinteticamente), microeconomia e macroeconomia. non so consigliarti che testi usare eventualmente per approfondire la materia perchè io sono laureata in economia e i testi che avevo usato per queste materie sono tutti molto pesanti!! poi anche io come te non so in cosa consisterà lo scritto su queste materie, secondo me sarà un tema, ma è solo una mia idea...
Commenta
-
Ti ringrazio, non ho avuto modo di visionare testi appositi. L'esame di economia politica è previsto, come saprai, anche nel corso di studi in giurisprudenza, come anche scienza delle finanze... di entrambe le materie ho però un vago ricordo mi preoccupa la questione della contiguità con lo specifico di contabilità pubblica.Originariamente inviato da Keit Visualizza il messaggiociao...io ultimamente sto trascurando un pò questo concorso perchè ne sto preprando anche un altro. comunque posso dirti che stavo studiando, almeno per la prova preselettiva (che do quasi per scontato ci sia), dal manuale peparato per il concorso dalla simone. per quanto riguarda economia politica ho notato che lì tratta un pò di storia del pensiero economico (molto sinteticamente), microeconomia e macroeconomia. non so consigliarti che testi usare eventualmente per approfondire la materia perchè io sono laureata in economia e i testi che avevo usato per queste materie sono tutti molto pesanti!! poi anche io come te non so in cosa consisterà lo scritto su queste materie, secondo me sarà un tema, ma è solo una mia idea...Ultima modifica di Elgar; 09-08-2008, 21:23.
Commenta
-
ok; ora ho capito il tuo dubbio! in effetti mentre è facile trovare dei punti di raccordo tra diritto pubblico e amministrativo non lo è per l'altra prova. io penso che non ci sia un'unica domanda! magari una per ogni materia...almeno spero perchè altrimenti potrebbe diventare un pò complicato..io ho pensato che abbiano semplicemente accorpato le materie economiche per una prova e quelle guiridiche per un'altra. poi non necessariamente ci sarà una domanda per le materie economiche e una per quelle giuridiche...però non so se il mio ragionamento sia corretto...forse sarà una sorpresa...un pò come le dateOriginariamente inviato da Elgar Visualizza il messaggioTi ringrazio, non ho avuto modo di visionare testi appositi. L'esame di economia politica è previsto, come saprai, anche nel corso di studi in giurisprudenza, come anche scienza delle finanze... di entrambe le materie ho però un vago ricordo mi preoccupa la questione della contiguità con lo specifico di contabilità pubblica.
Commenta

Commenta