Si ho capito dov'è ma non ci sono mai andata, cioè sono andata al Policlinico, ma a questo palazzo del fanciullo non sono mai andata,tutto qui....era solo per sapere precisamente dov'era!!A presto
Te lo chiedevo per capire come darti un'indicazione più precisa. Allora, ponendoti di fronte all'ingresso principale del policlinico, girati a sinistra: è la costruzione più grande che vedi sulla sinistra. Praticamente è la costruzione che sta ad angolo tra piazza giulio cesare e via orazio flacco (via orazio flacco è la strada che va verso la centrale del latte).
In definitiva, credo abbiano abbiano sbagliato coloro che non si sono iscritti, snobbando l'iniziativa.
Coloro che non si sono iscritti, magari possono averlo fatto per motivi diversi dallo snobbare un corso perché non ci credono, non trovi? Forse perché non baresi, per altri impegni concomitanti,per mancanza di tempo e possibilità...Di certo non è stato il costo l'elemento deterrente!!! Se tutti i candidati avessero avuto le stesse possibilità di fruire di questo corso nelle propria sede di residenza, stai certo che non sarebbero bastati i turni fissati dall'organizzatore per smaltire la mole di adesioni!
Sarebbe però gesto apprezzabile se i più "fortunati" (diciamo così) nell'accesso al corso condividessero con quelli sfavoriti (non per motivi economici) informazioni di prima mano utili ad affrontare più serenamente le incognite di questo concorso. Grazie.
Ciao Jackson,
credo sia prematuro per dirlo, però, basandomi sull'incontro di ieri, devo dire che a me è risultato davvero utile (dico a me perchè abbiamo affrontato argomenti di matematica ed io sono una capra su queste cose). Fra l'altro, alcune delle cose viste ieri, non sono spiegate sul volume di cotruvo (pare che lui stia preparando questo materiale per un'altra pubblicazione che sarà a marzo in libreria). E poi l'autore sembra di una disponibilità e di una competenza disarmanti: ci ha fornito una serie di consigli, alcuni dei quali sono geniali.... (ripeto, almeno per me), poi vedrai giovedì!
In definitiva, credo abbiano abbiano sbagliato coloro che non si sono iscritti, snobbando l'iniziativa.
Comunque, io come primo incontro sono soddisfattissimo perchè per la prima volta dopo parecchi anni, credo di aver fatto qualche passo in avanti nella comprensione di alcune cosette, sulle quali ho sempre avuto difficoltà.
Ti formulo il mio in bocca al lupo per giovedì
Be allora credo proprio che sarà molto utile pure x me....perchè esattamente come te anche io sono una capra in matematica!!!
Coloro che non si sono iscritti, magari possono averlo fatto per motivi diversi dallo snobbare un corso perché non ci credono, non trovi? Forse perché non baresi, per altri impegni concomitanti,per mancanza di tempo e possibilità...Di certo non è stato il costo l'elemento deterrente!!! Se tutti i candidati avessero avuto le stesse possibilità di fruire di questo corso nelle propria sede di residenza, stai certo che non sarebbero bastati i turni fissati dall'organizzatore per smaltire la mole di adesioni!
Sarebbe però gesto apprezzabile se i più "fortunati" (diciamo così) nell'accesso al corso condividessero con quelli sfavoriti (non per motivi economici) informazioni di prima mano utili ad affrontare più serenamente le incognite di questo concorso. Grazie.
Harry condivido appieno quello che dici, purtroppo però penso che nessuno ci darà informazioni quì!
Te lo chiedevo per capire come darti un'indicazione più precisa. Allora, ponendoti di fronte all'ingresso principale del policlinico, girati a sinistra: è la costruzione più grande che vedi sulla sinistra. Praticamente è la costruzione che sta ad angolo tra piazza giulio cesare e via orazio flacco (via orazio flacco è la strada che va verso la centrale del latte).
Ti ho un po' aiutato?
Come aiuto ulteriore posso dirti che sulla facciata del palazzo (che sembra una specie di "torre") c'è un bassorilievo color bronzo (se non mi ricordo male rappresenta un uomo con un bambino) mooolto grande.
Coloro che non si sono iscritti, magari possono averlo fatto per motivi diversi dallo snobbare un corso perché non ci credono, non trovi? Forse perché non baresi, per altri impegni concomitanti,per mancanza di tempo e possibilità...Di certo non è stato il costo l'elemento deterrente!!! Se tutti i candidati avessero avuto le stesse possibilità di fruire di questo corso nelle propria sede di residenza, stai certo che non sarebbero bastati i turni fissati dall'organizzatore per smaltire la mole di adesioni!
Sarebbe però gesto apprezzabile se i più "fortunati" (diciamo così) nell'accesso al corso condividessero con quelli sfavoriti (non per motivi economici) informazioni di prima mano utili ad affrontare più serenamente le incognite di questo concorso. Grazie.
Harry, quando dicevo "snobbare", non facevo riferimento a chi "non si è potuto iscrivere per ragioni sacrosante", ma a chi assume atteggiamenti di sufficienza, pensando di essere più furbo degli altri! E poi formuli certe osservazioni a me, che credo di essere stato il primo ad informarvi sull'esistenza di questo corso? E a me che credo di essere stato l'unico sino a questo momento ad avervi fornito delle indicazioni sull'andamento dello stesso?
Commenta