Originariamente inviato da suzy
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 no no di Roma, ma sono stata diverse volte a Venezia per lavoro (a San Servolo, l'isola dei matti, giustamente), ma un po' me le ricordo, le camminate per Venezia con la cartella pesantissima...Originariamente inviato da msdoubtfire Visualizza il messaggioeh si devo andare alla direzione regionale quindi se ho ben capito sta piu' vicino a san marco..quindi a piedi da lì è fattibile giusto?ma sei di quelle parti?grazie dell'aiuto.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Allora, cannaregio e' un sestiere di venezia (quindi quartiere o zona). Se devi andare alla direzione regionale per sostenere l'esame (ovvero Cannaregio 4314) e decidi di andare a piedi, devi contare circa mezz'ora, camminando normalmente sempre dritta, senno' battello n 1 con fermata Ca D'Oro, scendi e giri a destra. La direzione regionale sta come sede in una piccola calle sconta nello stesso Palazzo dell'Agenzia dell'Entrate poco prima di campo Santi Apostoli: a sinistra avrai un'agenzia immobiliare con insegna rossa (mi pare sia una Gabetti), a destra la calletta, il palazzo e' in fondo.Originariamente inviato da msdoubtfire Visualizza il messaggiociao a tutti chi sa dirmi quanto dista cannaregio dalla stazione s.lucia e da p.zza s.marco?si puo' andare a piedi o è meglio prendere il traghetto?grazie e buon studio a tutti.
 
 Per la sede centrale della Direzione Regionale, beni paesaggistici, soprintendenza speciale del polo museale veneziano etc. l'indirizzo e' S. Marco 63, ovvero piazza San Marco sopra il Caffe' Florian. Dalla stazione alla piazza calcola circa 55 minuti a passo normale, ma se prendi il battello scendi a Rialto e poi tagli seguendo i cartelli (12 minuti di battello e 12 a piedi).Ultima modifica di elisag80; 15-09-2009, 13:54.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 il consiglio dell'unione è un' istituzione permanente dei ministri degli stati membri, che assume diverse configurazioni a seconda della materia (es. ecofin-economia, relex affari generali),presieduto a rotazione ogni 6 mesi, è l'organo che detiene, insieme al parlamento-PE-il potere legislativo e di bilancio ( spese obbligatorie-SO), conclude gli accordi internazionali condotti dalla Commissione...
 Mentre il consiglio europeo è l' incontro dei capi di stato e governo dei paesi membri, che si riuniscono ogni 3 mesi (se non erro) in diverse città dell'europa (infatti leggerai, consiglio europeo di helinski o alicante, o atene etc..) per definire le linee guida dell'unione, gli orientamenti politici, coordinare le politiche nazionali...è
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Aggiungo solo una cosa a quanto detto da Sehnsucht: dopo i Trattati di Maastricht e Amsterdam, è stata introdotta una formazione speciale del Consiglio dell'Unione europea alla quale partecipano i Capi di Stato e di Governo. Questa particolare composizione del Consiglio dell'Unione europea non va confusa con il Consiglio europeo, perché ad essa non partecipa il Presidente della Commissione, che è invece contemplato fra i membri del Consiglio europeo.Originariamente inviato da elisag80 Visualizza il messaggioC'e' qualche anima pia e misericordiosa che mi chiarisce la differenza tra consiglio dell'unione e consiglio europeo? grazie mille
 Lo so che è un casino, ma le differenze le spiega bene il compendio di comunitario della maggioli
 Commenta


 
							
						
Commenta