Originariamente inviato da nadia30
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		ho visto che nel Simone la parte di archeologia riguarda solamente la storia degli scavi fatti in Grecia, in Egitto...insomma i grandi scavi dei secoli passati. Poi c'è una parte sulle metodologie di scavo, che a me sembra abbastanza inutile.
Comunque io per sicurezza ho dato un'acchiata all'arte greca, etrusca e romana, poi mi sono concentrata sulle aree di interesse della mia regione (Umbria).
Non sono sicura che questo sia il metodo giusto di procedere, ma mi sembra il più logico.
La storia degli scavi va bene, ma sicuramente serve anche un'infarinatura dell'arte.



Commenta