Originariamente inviato da mel08
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
testi di studio per MIBAC_397 posti di "Assistente alla Vigilanza..."
Comprimi
X
-
E l'arte prima del medioevo non esiste?Originariamente inviato da Lisergy Visualizza il messaggioHo tre quesiti da porvi:
1) A quanto mi pare di capire anche dalla lettura del bando, in ultima analisi le aree di studio sono tre per chi ha scelto la tipologia dei beni architettonici e storico-artistici: arte ed architettura medievale, moderna e contemporanea (con particolare attenzione all'area di destinazione, diciamo), normative di sicurezza nei luoghi pubblici e ordinamento e funzioni del Ministero dei Beni Culturali... dico bene???
2) Ora i testi della Simone e della Maggioli affrontano solo l'aspetto della sicurezza??? Quindi per quanto riguarda l'ordinamento dei beni culturali conviene prendere un testo di legge specifico?? E anche il codice relativo???? Per l'arte, beh... almeno per quello di testi non me ne mancano!!!
3) Quale testo mi consigliereste tra quello della Simone e quello della Maggioli???
Grazie, confido in una risposta
Commenta
-
Ti rispondo per il testo della Simone: copre TUTTE LE MATERIE dell'esame scritto, comprese quelle diversificate per i tre profili. La domanda di Fransec riguardava la sicurezza sul lavoro, perciò mi sono limitata ai capitoli relativi a quello.Originariamente inviato da Lisergy Visualizza il messaggioHo tre quesiti da porvi:
1) A quanto mi pare di capire anche dalla lettura del bando, in ultima analisi le aree di studio sono tre per chi ha scelto la tipologia dei beni architettonici e storico-artistici: arte ed architettura medievale, moderna e contemporanea (con particolare attenzione all'area di destinazione, diciamo), normative di sicurezza nei luoghi pubblici e ordinamento e funzioni del Ministero dei Beni Culturali... dico bene???
2) Ora i testi della Simone e della Maggioli affrontano solo l'aspetto della sicurezza??? Quindi per quanto riguarda l'ordinamento dei beni culturali conviene prendere un testo di legge specifico?? E anche il codice relativo???? Per l'arte, beh... almeno per quello di testi non me ne mancano!!!
3) Quale testo mi consigliereste tra quello della Simone e quello della Maggioli???
Grazie, confido in una risposta
A un primissimo sguardo non mi pare malvagio, però suppongo che visto il numero di pagine tutto sommato esiguo (560 per tutte le materie...) la trattazione sarà essenziale, quindi per quanto mi riguarda ho comprato due testi specifici per le materie del mio profilo (beni librari). Mi riservo di vedere se la parte sull'ordinamento del ministero e della sicurezza sia sufficiente o occorrano integrazioni anche là...
Commenta
-
chissa' quanto approfondiranno?Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggioQuesti libri di cui parli sono settoriali, bisogna pure studiarsi la storia dell'arte e dell'architettura, magari dai libri del liceo
e' un esame per vigilanza non per storici dell'arte o guide, le quali avevano anche dei testi di riferimento per l'esame.
l'ordinamento e le competenze come anche la normativa sulla sicurezza non si possono scaricare da internet?bisogna impararle a memoria, vero?
Commenta
-
no, ho preso quello della Simone (ma Maggioli te lo ordinano in libreria, volendo). Non è male, forse un po' troppo generico in alcune partiOriginariamente inviato da elialilli80 Visualizza il messaggioSuzy ciao non hai il testo della Maggioli tu no? io l ho appena comprato on line
Commenta
-
c è una e mail che ti ho scritto.....Originariamente inviato da suzy Visualizza il messaggiono, ho preso quello della Simone (ma Maggioli te lo ordinano in libreria, volendo). Non è male, forse un po' troppo generico in alcune parti
Commenta
-
copio-incollo l'indice del testo della maggioli ed in particolare il capitolo dedicato ai beni architettonici:Originariamente inviato da Jocker Visualizza il messaggioE l'arte prima del medioevo non esiste?
4.Lineamenti di storia dell'architettura e storia dell'arte (solo per i candidati che hanno indicato la tipologia delle sedi afferenti i "Beni architettonici e storico artistici").
Schede sui principali siti di interesse artistico in Italia con domande a risposta aperta ed esempio di risposta: Dalle origini alla civiltà Egea. L'arte greca. L'arte romana. L'arte paleocristiana e bizantina. L'arte romanica. L'arte gotica. Il Quattrocento. Il Cinquecento. Il Seicento. Il Settecento. L'Ottocento. Il Novecento e le tendenze dell'arte contemporanea.
Commenta
-
Ragazzi secondo me qui si sta sbagliando direzione di studio..
ho comprato il libro della maggioli ( 25 euro sigh) ma il decreto sulla sicurezza è tranquillamente scaricabile da internet ..cosi come le varie leggi sull'ordinamento del ministero( forse l'unica cosa che va bene del libro) per il resto la parte rigurdante l'arte e larchittetura è inutile farsela da li ...io uso altri testi( Argan) integrando con il touring club e wikipedia....
Commenta

Mi sa che prenderò anche io il testo della Simone!
Commenta