annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Graduatorie Istituto 2009-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
    Quoto un link interessante per chi ha dubbi sulla compilazione del modello B
    Guida al modello B + FAQ Ministero + Indicazioni per assistenza - Graduatorie istituto 2009/11


    leggo di persone che si fanno dubbi assurdi, alcuni di questi incomprensibili. e un po' mi viene da ridere a pensare che proprio queste persone un domani potrebbero insegnare nella scuola dei miei figli, mi viene da chiedermi come persone che postino domande del genere abbiano una laurea. Se si perdono in un documento di per sè molto semplice da compilare (escludendo password e codici personali vari), non oso immaginare come riescano a gestire una classe o progettare una lezione.
    Alcune (non tutte per carità) sono domande che persino un bambino di 8 anni saprebbe risolvere.
    Leggere il decreto a mente lucida e le varie FAQ distribuite sulla rete non procura nessun effetto collaterale, anzi aiuta molto.
    Se ti basi su alcune domande a tuo parere "stupide" per giudicare un insegnante, non sei meno stupido e superficiale.

    Commenta


      Originariamente inviato da ahimaria Visualizza il messaggio
      Se ti basi su alcune domande a tuo parere "stupide" per giudicare un insegnante, non sei meno stupido e superficiale.

      Dato che non ho mai utilizzato la parola "stupide" (lo stai facendo tu per la prima volta) non ritengo che la stupidità sia dalla mia.

      Commenta


        ciao a tutti, io non ho ancora ricevuto via mail la seconda parte del codice dopo l'identificazione fatta presso la scuola!!! è normale? rispondete grazieeeeeeeeeeee!
        ps. ho omesso di precisare la data del riconoscimento: 30/06/2009

        Commenta


          a me è arrivata.......
          chiedi alla scuola una ricevuta

          Commenta


            Da quanto ho capito non c'è differenza ai fini della domanda tra istituti comprensivi e scuole medie, cioè non ci sono limiti nell'inserimento degli istituti comprensivi giusto? qualcuno mi può rispondere per favore?

            Commenta


              Originariamente inviato da delusa78 Visualizza il messaggio
              ciao a tutti, io non ho ancora ricevuto via mail la seconda parte del codice dopo l'identificazione fatta presso la scuola!!! è normale? rispondete grazieeeeeeeeeeee!
              ps. ho omesso di precisare la data del riconoscimento: 30/06/2009
              Anche a me non è arrivato nulla!!!L'identificazione l'ho fatta il 29 giugno..aspetto qlke altro giorno...poi telefono alla scuola!!!

              Commenta


                Originariamente inviato da maryamorpia Visualizza il messaggio
                Da quanto ho capito non c'è differenza ai fini della domanda tra istituti comprensivi e scuole medie, cioè non ci sono limiti nell'inserimento degli istituti comprensivi giusto? qualcuno mi può rispondere per favore?
                Per gli istituti comprensivi nn c sn limiti! Il limite riguarda i circoli didattici!!!

                Commenta


                  Originariamente inviato da cricri81 Visualizza il messaggio
                  Quoto un link interessante per chi ha dubbi sulla compilazione del modello B
                  Guida al modello B + FAQ Ministero + Indicazioni per assistenza - Graduatorie istituto 2009/11


                  leggo di persone che si fanno dubbi assurdi, alcuni di questi incomprensibili. e un po' mi viene da ridere a pensare che proprio queste persone un domani potrebbero insegnare nella scuola dei miei figli, mi viene da chiedermi come persone che postino domande del genere abbiano una laurea. Se si perdono in un documento di per sè molto semplice da compilare (escludendo password e codici personali vari), non oso immaginare come riescano a gestire una classe o progettare una lezione.
                  Alcune (non tutte per carità) sono domande che persino un bambino di 8 anni saprebbe risolvere.
                  Leggere il decreto a mente lucida e le varie FAQ distribuite sulla rete non procura nessun effetto collaterale, anzi aiuta molto.
                  I forum esistono anche per questo! Sono luoghi virtuali nei quali ci si confronta e si scambiano pareri, opinioni, esperienze!! Ma tutti almeno una volta nella vita di fronte alla compilazione della domanda, soprattutto trattandosi di un primo inserimento, ci siamo sentiti sconfitti...il forum esiste anche per domande stupide, per problemi facilmente risolvibili perchè chi è alle prime armi non sa quali siti consultare o dove reperire le informazioni necessarie. Io compilo le domande ormai da anni e ogni volta cerco di porre la massima attenzione...e anche dopo anni, te lo assicuro, i dubbi ci sono cmq...magari non li scrivo sul forum perchè ormai l'esperienza m ha insegnato come risolverli o a chi rivolgermi...non bisogna dimenticare mai che dalla prima compilazione e attraverso i primi e a volte insignificanti dubbi ci sm passati tutti!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da gelerge Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti. Sono un neofita del settore.. Mi rivolgo a voi per farvi qualche domanda circa l'insegnamento.. viste le ultime modifiche apportate...
                    Sono laureato in scienze del turismo...
                    1) Cosa posso insegnare e se posso insegnare nelle scuole?
                    2) Ho dato molte materie inerenti la storia(5-6)...posso insegnare storia nelle scuole?(anche se non ho la laurea in storia?)
                    Vi ringrazio..
                    Hai compilato e consegnato il modello a2 entro il 30 giugno?? Senza quella procedura è inutile compilare il modello b. Per avere ulteriori chiarimenti sulle materie che puoi insegnare segui questo link
                    MIUR - Innovazione Scuola - Tecnologie e Amministrazione - I servizi

                    Commenta


                      Per winx: ti inoltro una domanda che avevo già posto in precedenza e spero che tu saprai rispondermi:
                      è vero che se io ho lavorato 16 gg per una scuola e 24 gg per un'altra mi considereranno sempre un mese di servizio perchè sommando non arrivo a 46 giorni ma a 40?
                      Rispondi per favore!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X