non voglio polemizzare con nessuno, ma dal momento che si fa parte di un forum e si dà e si riceve "assistenza virtuale", si deve essere pronti a leggere anche pensieri e dubbi che possono sembrare banali!
Ciao ragazzi...x quanto riguarda il fatto di mettere una X per dare la disponibilità alle supplenze di max 10 gg leggevo sulla nota che riguarda solo gli asili e le elementari, è cosi??Perchè io posso insegnare solo alle medie e superiori ma nonostante ciò nella compilazione del modello B mi viene data la possibilità di mettere la X su un Ist Tecnico Commerciale....com'è possibile??a qualcuno è capitato??Vorrei sapere se a qst punto posso inserirla o meno. Grazie a chiunque vorrà risp-
Anche a me è capitato, perchè la scuola media che ho inserito nell'elenco è un istituto comprensivo..io ho semplicemente lasciato la casella in bianco senza sbarrarla, visto che anche io posso insegnare solo alle medie e alle superiori.
qualcuno di voi che non raggiunge le 20 scuole da inserire sta inserendo anche altre scuole dove attualmente non c'è quella classe di concorso? perché nel 2010 con la riforma Gelmini ci sarà un rimescolamento totale.. quindi magari si potrebbe scegliere già quest'anno una scuola che introdurrà quella classe di concorso nel 2010. E' un ragionamento che fila secondo voi??
Per winx: ti inoltro una domanda che avevo già posto in precedenza e spero che tu saprai rispondermi:
è vero che se io ho lavorato 16 gg per una scuola e 24 gg per un'altra mi considereranno sempre un mese di servizio perchè sommando non arrivo a 46 giorni ma a 40?
Rispondi per favore!!!!
Se hai insegnato sempre per la medesima classe di concorso hai totalizzato 2punti! 16 giorni valgono come 44! Superati i 45 si ottengono 4 punti!ti allego una tabella inviatami da una mia collega, spero potrà esserti utile!
Calcolo rapido per la valutazione del servizio
Nelle scuole statali e paritarie:
da 16 a 45 gg. uguale p. 2
da 46 a 75 gg. uguale p. 4
da 76 a 105 gg. uguale p. 6
da 106 a 135 gg. uguale p. 8
da 136 a 165 gg. uguale p. 10
da 166 gg. in poi uguale p. 12
qualcuno di voi che non raggiunge le 20 scuole da inserire sta inserendo anche altre scuole dove attualmente non c'è quella classe di concorso? perché nel 2010 con la riforma Gelmini ci sarà un rimescolamento totale.. quindi magari si potrebbe scegliere già quest'anno una scuola che introdurrà quella classe di concorso nel 2010. E' un ragionamento che fila secondo voi??
Secondo me dovresti attenerti a qnto dikiarato nel modello di domanda...qli classi di concorso hai indicato lì? In base a quella/e dovresti scegliere le scuole!!!
Salve sono un insegnante precaria di scuola primaria, appartenente alla prima fascia della Graduatorie d'Istituto. Ho compilato ed inviato il modello B, mettendo come scuola pilota un circolo didattico. Successivamente, però, mi sono ricordata che nella precedente domanda la scuola pilota doveva essere un istituto comprensivo. La mia domanda quindi è: HO SBAGLIATO? IN TAL CASO POSSO RIMEDIARE?
Salve sono un insegnante precaria di scuola primaria, appartenente alla prima fascia della Graduatorie d'Istituto. Ho compilato ed inviato il modello B, mettendo come scuola pilota un circolo didattico. Successivamente, però, mi sono ricordata che nella precedente domanda la scuola pilota doveva essere un istituto comprensivo. La mia domanda quindi è: HO SBAGLIATO? IN TAL CASO POSSO RIMEDIARE?
Non so dirti di preciso cosa avresti dovuto inserire nella domanda cartacea, in quanto io sono un'insegnante delle superiori e questa questione non mi riguarda personalmente, però ti posso dire che devi compilare il modello B indicando la stessa scuola pilota che hai inserito nel cartaceo, altrimenti il modello B risulta non valido. Hai la possibilità di modificare il modello B tutte le volte che vuoi. Allo scadere del mese avrà validità l'ultimo modello che hai creato. Spero di esserti stata d'aiuto
PER CRICRI81 Ti ringranzio per la risposta! Io appartengo alla prima fascia per cui ho dovuto compilare solo il modello B. Cmq mi sei stata d'aiuto, perchè nel dubbio la reinvio....
Commenta