annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Graduatorie Istituto 2009-2011

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    sto cercando di inserire i miei dati su istanze online, ma non mi fa inserire l'Istituto scolastico dove effettuare l'identificazione. è normale visto che in realtà si deve inserire dal primo luglio o non funziona?
    e perché le procedure per la scuola sono così complicate? per temprare i caratteri degli insegnanti prima di avere a che fare con classi di adolescenti interessati a tutto meno che alla scuola? o perché siamo troppi e si spera nell'autoeliminazione?

    Commenta


      ma poi non ho capito, anche che deve compilare solo l'istanza online deve andare in una scuola a farsi dare il codice?

      Commenta


        scusate ho dei dubbi:

        1. A pag 8 se indico il periodo dal.. al.. , per calcolare i mesi divido semplicemente per 30? I giorni lavorativi sarebbero meno..

        2. A pag 9 in alto dove dice "Sezione sintetica per anno scolastico" indico la classe di concorso che ho insegnato negli anni passati (servizio nn specifico)? E ' il riepilogo della pag. 8 giusto?

        E invece nella stessa pagina ma in "valutazione sintetica per graduatoiria) indico le classi per cui sto presentando domanda adesso? Giusto?


        Spero qualcuno possa aiutarmi. Grazie

        Commenta


          Se nella domanda, a fianco alla firma, ho messo la data del 20 giugno ma la consegno il 30.. è uguale, no??

          Commenta


            Originariamente inviato da arpa Visualizza il messaggio
            sto cercando di inserire i miei dati su istanze online, ma non mi fa inserire l'Istituto scolastico dove effettuare l'identificazione. è normale visto che in realtà si deve inserire dal primo luglio o non funziona?
            e perché le procedure per la scuola sono così complicate? per temprare i caratteri degli insegnanti prima di avere a che fare con classi di adolescenti interessati a tutto meno che alla scuola? o perché siamo troppi e si spera nell'autoeliminazione?

            Se ho capito la tua domanda, è successo anche a me. Devi cliccare il pallino che trovi a margine della pagina (alla tua destra9, in corrispondenza dell'istituto scelto.

            Commenta


              Originariamente inviato da carpizio Visualizza il messaggio
              scusate ho dei dubbi:

              1. A pag 8 se indico il periodo dal.. al.. , per calcolare i mesi divido semplicemente per 30? I giorni lavorativi sarebbero meno..

              2. A pag 9 in alto dove dice "Sezione sintetica per anno scolastico" indico la classe di concorso che ho insegnato negli anni passati (servizio nn specifico)? E ' il riepilogo della pag. 8 giusto?

              E invece nella stessa pagina ma in "valutazione sintetica per graduatoiria) indico le classi per cui sto presentando domanda adesso? Giusto?


              Spero qualcuno possa aiutarmi. Grazie

              Ti dico come ho fatto io e con l'aiuto del sindacato laddove ho avuto dubbi, ok?

              1) pag8 Se per es. hai lavorato dal 20/11/08 al 20/05/09
              per un totale di 25 giorni (o 30 o 100 o ecc), devi scrivere:
              "dal" 20/11 "al" 20/05 "ovvero per complessivi giorni" 025 (o ecc ecc).

              2) si esatto, devi riepigolare. Quindi, ripeti l'a.s. interessato/ le lettere della graduatoria / la lettera P se hai lavorato in una struttura statale o paritaria --- o N se era non paritaria (come ti indica la nota 27 che hai stampato con la domanda) e la durata.
              Parli inoltre di servizio specifico, ma qui non c'entra. Semmai nel riquadro sotto sempre a pag. 9.
              Se vuoi concorrere x due graduatorie, per es. PPPP e AAAAA;
              e se il servizio lavorativo che hai prestato (ed indicato sopra nel riepilogo) attiene a PPPP, allora:
              - nel primo rigo dove c'è scritto 1 P (o nel secondo 1N se hai lavorato in una non paritaria), scrivi PPPP IN "GRADUATORIA",
              POI, in "SERVIZIO SPECIFICO" , SCRIVI anni 00 mesi 01 (o quelli che sono);
              - poi prosegui nel rigo 2P (o 2N) ed indica l'altra graduatoria che ti interessa, AAAA, anche se non vi hai lavorato; e infatti:
              - "servizio specifico" lo lasci vuoto (PERCHè L'ESPERIENZA IN PPPP NON è SPECIFICA PER AAAA)
              - e in SERVIZIO NON SPECIFICO, scrivi "anni 00 e mesi 01" (come sopra) appunto perchè il servizio che stai dichiarando è specifico per la graduatoria PPPP e non x AAAAA).

              Spero di non averti confuso le idee, questa pag. soprattutto la seconda sezione, è un pò difficile...

              Commenta


                Ragazzi ho urgente bisogno di sapere una cosa:

                avendo dichiarato sulla isanza on line quale scuola di riconoscimento una distante dalla mia residenza ,si può anche per delega far fare il riconoscimento fisico presso un'altra scuola in un'altra provincia , cioè quella dove risiedo?
                Insomma per farla brave, se io ho indicato uno scuola ma non posso raggiungerla, posso andare a farmi riconoscere presso qualunque altra scuola?

                Fatemi sapere al più presto! grazie mille!!!
                "Cloverleaf"

                Commenta


                  Un'latra cosa:

                  a pag. 4, della domanda non mi è ancora chiaro qual'è il codice che devo inserire al punto D.

                  La mia laurea specialistica è in traduzione tecnico scientifica e la classe è la 104/S.
                  Dove prendo il codice? non è sempre 104/S? vi prego aiutatemi!!!!!!!

                  Grazie mille!!!
                  "Cloverleaf"

                  Commenta


                    Originariamente inviato da alicetta Visualizza il messaggio
                    Se ho capito la tua domanda, è successo anche a me. Devi cliccare il pallino che trovi a margine della pagina (alla tua destra9, in corrispondenza dell'istituto scelto.
                    grazie, non avevo visto che c'era il tasto 'cerca' inserivo i codici a mano. ho completato la procedura, adesso devo andare a fare il riconoscimento alla scuola indicata. comunque è una cosa fantastica, una procedura razionalissima, codici e controcodici e poi il riconoscimento fisico... i meccanismi per accedere alla scuola sembrano pensati dall'ufficio complicazione cose semplici.

                    Commenta


                      abilitati/non abilitati

                      vorrei un chiarimento per favore: io non sono abilitato,
                      devo compilare il modello a2 ma spiegatemi quando scade la domanda? devo fare l'iscrizione on line o no?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X