Originariamente inviato da ales982
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Graduatorie Istituto 2009-2011
Comprimi
X
-
salve, anche a mia madre da quando ha fatto l'iscrizione sul sito di istanze dopo l'accesso e visualizzazione della graduatoria compare il messaggio:
NESSUNA INFORMAZIONE PRESENTE PER LA GRADUATORIA E L`ASPIRANTE DI INTERESSE
L`ASSENZA DELLE POSIZIONI DI GRADUATORIA PUÒ VERIFICARSI NEL CASO IN CUI LE SEDI O LE GRADUATORIE SIANO STATE INSERITE O RETTIFICATE SUCCESSIVAMENTE ALLA PRODUZIONE DELLE GRADUATORIE
SI CONSIGLIA DI VISUALIZZARE ANCHE L`ELENCO DELLE SEDI` PER VERIFICARE CHE LE STESSE SIANO STATE REGOLARMENTE ACQUISITE.
e le sedi non sono state acquisite.
vuol dire che essendo scaduto il tempo per il ricorso mi debba "arrangiare"?
Commenta
-
grazie
delle risposte esaurienti ed affidamilissime! volevo raccontarvi un fatto accadutomi la scorsa settimana: ho ricevuto la mattina del 10.10 un sms della mia scuola pilota di III fascia in cui mi si chiedeva la disponibilità ad una supplenza annuale classe A019 (dal 12.10.09 al 30.06.2010!!!!!!wow!!!!) e ti ritelefonare immediatamente. Ovviamente! bene al telefono , mi si dice che tale sms lo mandano a tutti (I FASCIA , II FASCIA , III FASCIA) e tra quelli che rispondono in tempo si da la preferenza alla posizione in graduatoria!!! mah! poi dopo dieci minuti mi arriva un secondo sms con cui si scusavano ma mi era stato inviato il primo per errore!! cose da pazzi!!!! è corretto qs modo di fare?
Commenta
-
ma non saprei dirti se sia corretta o meno una simile procedura di convocazione, tuttavia, posso dirti a cosa mi assomiglia: diciamo a una sorta di gioco a premi, una di quelle telefonate che Gerry Scotti fa a casa per sapere se la risposta giusta è la 1, 2, 3 o 4...oppure a "1, 2, 3, stella!", insomma un giochino per bambini...è incredibilmente inverosimile! scusa l'ironia, ma è ciò che mi rimane al momento se penso al mondo dell'insegnamento in fase di crollo totale.......ciao!
Commenta
-
Originariamente inviato da pasticciotta Visualizza il messaggiodelle risposte esaurienti ed affidamilissime! volevo raccontarvi un fatto accadutomi la scorsa settimana: ho ricevuto la mattina del 10.10 un sms della mia scuola pilota di III fascia in cui mi si chiedeva la disponibilità ad una supplenza annuale classe A019 (dal 12.10.09 al 30.06.2010!!!!!!wow!!!!) e ti ritelefonare immediatamente. Ovviamente! bene al telefono , mi si dice che tale sms lo mandano a tutti (I FASCIA , II FASCIA , III FASCIA) e tra quelli che rispondono in tempo si da la preferenza alla posizione in graduatoria!!! mah! poi dopo dieci minuti mi arriva un secondo sms con cui si scusavano ma mi era stato inviato il primo per errore!! cose da pazzi!!!! è corretto qs modo di fare?
Commenta
-
Originariamente inviato da aboys2005 Visualizza il messaggioAIUTO!!!
MI HANNO ASSEGNATO 50 PUNTI IN PIU' SONO 1° IN TUTTLE LE SCUOLE, CHE FARE? LASCIARE COSI O FARE UNA COMUNICAZIONE? AIUTATEMI.. NON SO CHE FARE
Avvaliti della facoltà di non rispondere. TACI.
Commenta
-
Originariamente inviato da pasticciotta Visualizza il messaggiodelle risposte esaurienti ed affidamilissime! volevo raccontarvi un fatto accadutomi la scorsa settimana: ho ricevuto la mattina del 10.10 un sms della mia scuola pilota di III fascia in cui mi si chiedeva la disponibilità ad una supplenza annuale classe A019 (dal 12.10.09 al 30.06.2010!!!!!!wow!!!!) e ti ritelefonare immediatamente. Ovviamente! bene al telefono , mi si dice che tale sms lo mandano a tutti (I FASCIA , II FASCIA , III FASCIA) e tra quelli che rispondono in tempo si da la preferenza alla posizione in graduatoria!!! mah! poi dopo dieci minuti mi arriva un secondo sms con cui si scusavano ma mi era stato inviato il primo per errore!! cose da pazzi!!!! è corretto qs modo di fare?
L' anno scorso ad un mio amico è arrivato il famoso telegramma per eventuale nomina fino al termine delle attività didattiche. Lui, contentissimo, mi ha chiesto che probabilità aveva di prendere l' incarico, ed io l' ho ravvisato che oltre a lui anche altre persone ( 5-10 ) avrebbero ricevuto lo stesso telegramma.
Nel suo caso era 49° nella graduatoria terza fascia ATA, alchè gli ho detto che la speranza, anche se minima, c'è sempre, vai.....ed è andato.
L'indomani mi chiama e mi dice : " avevi ragione, hanno chiamato 50 persone " ed io : " Oh!, mio Dio!, ma che Str...., non 10...50...e poi penso ( oltre lo spreco anche la beffa ).
Immaginate voi adesso, con sms ed email che cosa potrebbe accadere?
Commenta
-
Si SI Conferma anche io
Si è proprio vero può succedere anke questo purtroppo, la Gelmini dice di essere una che deve mettere a posto e cacciare chi è asino o uno scansafatiche ma insomma perchè non mette bene in chiaro come si fanno le nomine nella scuola????
Questo è un tasto che è meglio non toccare perchè Scotta.
Cmq in settimana sono stata al sindacato e mi hanno detto la stessa cosa, del tipo per un posto di lavoro che hanno + tempo per la nomina fanno delle disposizioni numerose cioè vengono contattati tipo anke dalle 10/30 persone dicendo tale giorno a tale orario bisogna presentarsi nella X scuola, se ti presenti e hai la fortuna che nessuno che occupa una posizione migliore della tua si è presentato all'orario prefissato vieni nominata altrimenti te ne torni a casa demoralizzato e senza lavoro.
Cosa diversa per le momine veloci cioè da occupare subito a quel punto possono chiamarti al telefono- telegramma o A/R (rara) e devi presentarti tipo in 24-48 ore.
Quello che mi è stato raccomandato è di partire sempre anche per 3 gg. perchè possono essere dei giorni per ottenere certificati per poi continuare malattie o altro, quindi non fatevi raggirare o convincere " Sai ti stai lontano non ti conviene per 3 gg. venire fin qui" Perchè è capitato anche questo al telefono.
Attenzione quindi attenzione....
Commenta
-
Originariamente inviato da alda16 Visualizza il messaggioSi è proprio vero può succedere anke questo purtroppo, la Gelmini dice di essere una che deve mettere a posto e cacciare chi è asino o uno scansafatiche ma insomma perchè non mette bene in chiaro come si fanno le nomine nella scuola????
Questo è un tasto che è meglio non toccare perchè Scotta.
Cmq in settimana sono stata al sindacato e mi hanno detto la stessa cosa, del tipo per un posto di lavoro che hanno + tempo per la nomina fanno delle disposizioni numerose cioè vengono contattati tipo anke dalle 10/30 persone dicendo tale giorno a tale orario bisogna presentarsi nella X scuola, se ti presenti e hai la fortuna che nessuno che occupa una posizione migliore della tua si è presentato all'orario prefissato vieni nominata altrimenti te ne torni a casa demoralizzato e senza lavoro.
Cosa diversa per le momine veloci cioè da occupare subito a quel punto possono chiamarti al telefono- telegramma o A/R (rara) e devi presentarti tipo in 24-48 ore.
Quello che mi è stato raccomandato è di partire sempre anche per 3 gg. perchè possono essere dei giorni per ottenere certificati per poi continuare malattie o altro, quindi non fatevi raggirare o convincere " Sai ti stai lontano non ti conviene per 3 gg. venire fin qui" Perchè è capitato anche questo al telefono.
Attenzione quindi attenzione....
Commenta
-
Salve Rga-e,
Nel merito voglio ricordarvi la modalità di convocazione, precisando la novità ( che ritengo ottima ) con cui a Graduatoria di circolo ed istituto esaurita, il dirigente provvede al conferimento della supplenza utilizzando le graduatorie di altri istituti della provincia secondo un criterio di viciniorità. Questo significa che adesso è molto difficile per i presidi far entrare i loro conoscenti con " la messa a disposizione ".
Regolamento recante norme sulle modalità di conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo.
D.M. 13 giugno 2007 + Tabella valutazione titoli
ARTICOLO 7
(Supplenze conferite utilizzando le graduatorie di circolo e di istituto).
- Ai sensi delle disposizioni di cui all'articolo 1, dirigenti scolastici conferiscono supplenze utilizzando le rispettive graduatorie di circolo e di istituto in relazione alle seguenti situazioni e secondo le correlate tipologie:
- supplenze annuali e temporanee fino al termine delle attività didattiche per posti che non sia stato possibile coprire con il personale incluso nelle graduatorie ad esaurimento;
- supplenze temporanee per la sostituzione del personale temporaneamente assente e per la copertura di posti resisi disponibili, per qualsiasi causa, dopo il 31 dicembre di ciascun anno.
- Le graduatorie di circolo e di istituto, in base all'attivazione di apposita procedura informatizzata, recano indicazioni che, al momento della loro consultazione da parte della scuola interessata, evidenziano la situazione aggiornata della posizione specifica di occupazione, ovvero di inoccupazione da parte degli aspiranti inclusi nella graduatoria medesima, in modo che siano interpellati esclusivamente gli aspiranti che, ai sensi delle disposizioni del presente Regolamento, si trovino nelle condizioni di accettare, anche parzialmente ai fini del completamento di orario, la tipologia di supplenza offerta.
Ai fini del costante e tempestivo aggiornamento dei dati indispensabili per il regolare funzionamento della procedura informatizzata in questione, le scuole comunicano al Sistema informativo le notizie richieste il giorno stesso della stipula del contratto e dell'assunzione in servizio del supplente. - Fatta salva la possibilità per i docenti in servizio di prestare ore eccedenti all'orario d'obbligo fino ad un massimo di 24 ore settimanali, per la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti, il dirigente scolastico provvede al conferimento delle relative supplenze esclusivamente per il periodo di effettiva permanenza delle esigenze di servizio e la relativa retribuzione spetta limitatamente alla durata effettiva delle supplenze medesime, secondo quanto disposto dall'articolo 4, comma 10 della legge e, comunque, nei limiti previsti dalle disposizioni vigenti alla data della stipula del contratto.
- Per ragioni di continuità didattica, ove al primo periodo di assenza del titolare ne consegua un altro, o più altri, senza soluzione di continuità o interrotto solo da giorno festivo o da giorno libero dall'insegnamento, ovvero da entrambi, la supplenza temporanea viene prorogata nei riguardi del medesimo supplente già in servizio, a decorrere dal giorno successivo a quello di scadenza del precedente contratto.
- Nel caso in cui ad un primo periodo di assenza del titolare ne consegua un altro intervallato da un periodo di sospensione delle lezioni si procede alla conferma del supplente già in servizio; in tal caso il nuovo contratto decorre dal primo giorno di effettivo servizio dopo la ripresa delle lezioni.
- Per la sostituzione del personale docente con orario d'insegnamento strutturato su più scuole, ciascuna scuola procede autonomamente per le ore di rispettiva competenza.
- Nelle scuole dell'infanzia e primaria, in caso di supplenze pari o inferiori a 10 giorni, si dà luogo a scorrimento prioritario assoluto della rispettiva graduatoria nei riguardi dei soli aspiranti di prima, seconda e terza fascia che abbiano fornito esplicita disponibilità all'accettazione di tale tipologia di supplenze brevi, secondo quanto previsto dal precedente articolo 5, comma 6. Nel caso di prosecuzione dell'assenza del titolare si dà luogo alle operazioni di proroga o conferma, disciplinate ai commi 4 e 5, del supplente assunto con i criteri di precedenza suesposti solo se il periodo di ulteriore assenza non è superiore a 10 giorni mentre si procede all'attribuzione della supplenza mediante il normale scorrimento delle graduatorie ove il sopravvenuto periodo di assenza ecceda tale limite.
- Le supplenze da disporsi sui posti di scuola primaria i cui titolari provvedono all'insegnamento di una lingua straniera, sono conferite, ai candidati che nei concorsi per esami e titoli per l'accesso all'insegnamento nella scuola primaria sono stati inclusi nella graduatoria di merito e hanno superato la prova facoltativa di accertamento della conoscenza della corrispondente lingua straniera, ai candidati che hanno superato la medesima prova nelle sessioni riservate di esami per il conseguimento dell'idoneità all'insegnamento nella scuola primaria, agli aspiranti forniti del titolo di laurea di Scienze della formazione primaria, in relazione agli esami di lingua straniera previsti nel piano di studi, ovvero, a coloro che, inclusi nella relativa graduatoria di scuola primaria, siano anche in possesso di titolo valido per l'insegnamento della lingua straniera nella scuola secondaria di 1° grado ovvero di 2° grado. Agli aspiranti in possesso dei predetti titoli vengono attribuite le supplenze secondo l'ordine di posizione da essi occupato nella relativa graduatoria scolastica.
- Nel caso di esaurimento della graduatoria di circolo e di istituto il dirigente scolastico provvede al conferimento della supplenza utilizzando le graduatorie di altri istituti della provincia secondo un criterio di viciniorità e previe le opportune intese con i competenti dirigenti scolastici. 10 Nell'anno di rinnovo delle graduatorie di circolo e di istituto, la relativa procedura deve essere attivata entro il 31 gennaio antecedente all'inizio dell'a.s. di riferimento e deve essere completata entro il successivo 31 agosto.
Commenta
- Ai sensi delle disposizioni di cui all'articolo 1, dirigenti scolastici conferiscono supplenze utilizzando le rispettive graduatorie di circolo e di istituto in relazione alle seguenti situazioni e secondo le correlate tipologie:
Commenta