annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PUBBLICO e PRIVATO a confronto: limiti e pregi!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #71
    Una precisazione (a puro titolo personale) a proposito di account manager, funzionari commerciali & co. che lavorano nel privato.
    Lavorando ne ho conosciuti diversi,e, posso dire, senza ombra di dubbio, che mi fanno un gran pena. Hanno i soldi, BMW, Audi,Volvo, etc.etc. ma, oltre ad essere fondamentalmente persone di mxxxa, gente che pur di vendere una qualunque porcheria farebbe prostituire la madre, fanno una vita di mxxxa. Passano la loro vita in albergo, per tirarsi su si aiutano con la cocaina in compagnia di mignxxxe, e, se hanno famiglia, quelli che riescono ad averla, spesso e volentieri non sanno neanche come sono fatti i loro figli. Hanno i soldi.......a me fanno pena.

    Commenta


      #72
      Originariamente inviato da nicola72 Visualizza il messaggio
      Una precisazione (a puro titolo personale) a proposito di account manager, funzionari commerciali & co. che lavorano nel privato.
      Lavorando ne ho conosciuti diversi,e, posso dire, senza ombra di dubbio, che mi fanno un gran pena. Hanno i soldi, BMW, Audi,Volvo, etc.etc. ma, oltre ad essere fondamentalmente persone di mxxxa, gente che pur di vendere una qualunque porcheria farebbe prostituire la madre, fanno una vita di mxxxa. Passano la loro vita in albergo, per tirarsi su si aiutano con la cocaina in compagnia di mignxxxe, e, se hanno famiglia, quelli che riescono ad averla, spesso e volentieri non sanno neanche come sono fatti i loro figli. Hanno i soldi.......a me fanno pena.
      Beh, hai un esagerato nella descrizione di queste figure, secondo me, ma resta la sostanza: se si vuole migliorare il proprio tenore di vita spesso occorre rinunciare al tempo da dedicare agli hobbies e agli affetti e, talvolta, agire nell'illegalità (e mi rifersisco alle finte riparazioni dell'idraulico, al mancato rilascio dello scontrino, e simili).
      Ultima modifica di harkin; 18-03-2008, 14:20.

      Commenta


        #73
        APULIA ZONE (quantoèpiccoloilforum)

        Anche io sono pugliese, come parecchi che partecipano a questa discussione...ecco perchè la pensiamo tutti allo stesso modoo!Una curiosità:Menga è il tuo cognome? Se sì ho capito anche da quale città vieni.. tra l'altro è il cognome del mio prof. di filosofia del liceo, se lo conosci salutamelo!!!

        Commenta


          #74
          Originariamente inviato da harkin Visualizza il messaggio
          Beh, hai un esagerato nella descrizione di queste figure, secondo me, ma resta la sostanza: se si vuole migliorare il proprio tenore di vita spesso occorre rinunciare al tempo da dedicare agli hobbies e agli affetti e, talvolta, agire nell'illegalità (e mi rifersisco alle finte riparazioni dell'idraulico, al mancato rilascio dello scontrino, e simili).
          E' una questione personale.
          Quelli che ho conosciuto si avvicinavano molto a questo stereotipo.
          So perfettamente che non sono tutti così, e sono il primo ad odiare i discorsi generalisti e superficiali.
          In questo caso,però, mi sono permesso una "licenza poetica"....con tutto il cuore
          Ad ogni modo, andando oltre la "simpatia" personale, fanno una vitaccia, e, pur guadagnando più di altre figure, il doppio o il triplo dei normali impiegati, arrivano ai 40/45 anni cotti con poche prospettive di cambiamento perchè l'esperienza che maturano è difficilmente spendibile in altri settori, più "tranquilli".
          Sono stanchi di dormire dal lunedi al venerdi in albergo, da soli, in giro per l'Italia, hanno difficoltà a star vicino alla famiglia, quando riescono a crearla, perchè il lavoro, volente o nolente, viene prima di tutto, hanno grossi problemi di stress perchè il loro lavoro è strettamente legato ai risultati etc.etc.

          Insomma hanno grosse difficoltà a godersi i soldi in più che guadagnano!
          Il gioco vale la candela? mah....
          Ultima modifica di nicola72; 18-03-2008, 15:42.

          Commenta


            #75
            Originariamente inviato da nicola72 Visualizza il messaggio
            E' una questione personale.
            Quelli che ho conosciuto si avvicinavano molto a questo stereotipo.
            So perfettamente che non sono tutti così, e sono il primo ad odiare i discorsi generalisti e superficiali.
            .......
            L'avevo capito. La mia era una battuta. Comunque conosco commerciali che si spostano nel raggio di un centinaio di km e la sera tornano nelle proprie case. Poi è vero che la mentalità del commerciale può estendersi anche nelle normali relazioni 'amicali': qualche mese fa una mia amica voleva vendermi l'abbonamento alla pay-tv...
            Inoltre dipende molto da cosa vendi e dove lo vendi. Purtroppo leggevo che la tendenza futura sarà questa: sempre più commerciali. Anche nelle banche ad esempio non esiste quasi più la figura dell'impiegato tradizionale: devono venderti carte di credito (che in realtà dovrebbero chiamarsi 'di debito'), investimenti, azioni.
            Io non potrei mai fare il commerciale perchè non ho l'animo del venditore. Figurati che ho avuto problemi a fare l'agente immobiliare....

            Tu dici: il gioco vale la candela? Io ti rispondo col titolo della canzone di Tricarico: 'Voglio una vita tranquilla'. Con qualche lusso in meno ma tranquilla.

            Commenta


              #76
              menga

              cmnq complimenti per aver aperto qsto topic.
              te ne faccio una d domanda off topic........all ente in cui lavori (dogane) che orari fai cioè a che ora entri e che ora esci ( e se hai flessibilitàin entrata cioe devi entrare alle 8 ma entri alle 9 e recuperi) e se lavori da lun a ven o anche il sabato.......(un'altra cosa se accumuli delle ore di recupero che nn ti pigli a straordinari ti puoi pigliare che so un venerdi intero ))?))

              Commenta


                #77
                Originariamente inviato da robertaboop Visualizza il messaggio
                Anche io sono pugliese, come parecchi che partecipano a questa discussione...ecco perchè la pensiamo tutti allo stesso modoo!Una curiosità:Menga è il tuo cognome? Se sì ho capito anche da quale città vieni.. tra l'altro è il cognome del mio prof. di filosofia del liceo, se lo conosci salutamelo!!!

                Menga è uno pseudonimo. E' nato per caso parlando un giorno con un mio collega di questo genere di argomenti e a un certo punto, piuttosto egoisticamente, diciamo realisticamente, se n'è venuto fuori con "la legge del menga, chi ce l'ha in c##@ se lo tenga...".

                Ho scelto questo nick provocatoriamente, visto che, fondamentalmente, nonostante come si dice in uno dei miei film preferiti "le cose che possiedo, alla fine mi possiedano", rimango un'idealista...

                Commenta


                  #78
                  Originariamente inviato da harkin Visualizza il messaggio
                  Tu dici: il gioco vale la candela? Io ti rispondo col titolo della canzone di Tricarico: 'Voglio una vita tranquilla'. Con qualche lusso in meno ma tranquilla.
                  Mi costringi a dedicarti queste parole
                  "Imparare dal vento".... a buon intenditor...

                  Commenta


                    #79
                    Originariamente inviato da Terence Visualizza il messaggio
                    cmnq complimenti per aver aperto qsto topic.
                    te ne faccio una d domanda off topic........all ente in cui lavori (dogane) che orari fai cioè a che ora entri e che ora esci ( e se hai flessibilitàin entrata cioe devi entrare alle 8 ma entri alle 9 e recuperi) e se lavori da lun a ven o anche il sabato.......(un'altra cosa se accumuli delle ore di recupero che nn ti pigli a straordinari ti puoi pigliare che so un venerdi intero ))?))
                    Ma non avevo già risposto a questa precisa domanda? Forse in un altro topic su agenzia entrate?
                    Sono 36 h settimanali divise o in 2 rientri settimanali o in 7 h 12' tutti i giorni per fare la sett corta. Altrimenti chi vuole fa la sett lunga tutti i giorni da lun a sab 8-14.
                    Per la seconda domanda confermo.

                    Commenta


                      #80
                      Originariamente inviato da menga Visualizza il messaggio
                      Mi costringi a dedicarti queste parole
                      "Imparare dal vento".... a buon intenditor...
                      Caro Menga, questo è un 'tiro mancino'!
                      A causa di questo thread mi sto deconcentrando dalle mie attività. Tutta colpa tua che l'hai aperto...

                      p.s. la storia del nickname l'avevo intuìta; Speravo che non fosse quella..invece.. proprio quella!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X