annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

PUBBLICO e PRIVATO a confronto: limiti e pregi!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    menga

    devi riconoscere che il tuo lavoro nonostante gli straodinari ti lascia del tempo libero se ti sei potuto laureare e fare corsi di specializzazione........se eri nel privato mi sa che non lo potevi fare cosi come se avevi una tua attività in proprio....... ma tu lavori in porti/aeroporti o Utf??

    Commenta


      Originariamente inviato da menga Visualizza il messaggio
      Io dopo giurisprudenza ho fatto un perfezionamento di 1 anno in Psicologia Forense: bellissimo, veramente, ma ci fai un ca@#o!
      Meno male che lo pagai solo 600 euri, che l'anno dopo già costava 1000!

      E ancora leggo a volte qualcosa di psicologia o criminologia, ma è per la mia cultura personale perchè specie qui in Italia o sei uno Psichiatra o Criminologo coi contro***** o non ci campi; non è come negli Stati Uniti e anche lì mi sa che sono pochi quelli che riescono a vivere di quel lavoro.

      L'unica cosa a cui veramente mi è servito è trovare un gruppetto di 4-5 amici/che avvocati e psicologi con cui mi sono trovato e abbiamo instaurato un legame molto forte, tant'è che ci vediamo ancora e ci sentiamo.
      A volte siamo andati, e magari ancora andremo insieme a qualche congresso e al di là di quanto avremo capito e metabolizzato sono ricordi che rimarranno, quelli sì vera ricchezza al di là di tutto.
      Soddisfare il proprio interesse personale, la propria curiosità, arricchire il proprio bagaglio culturale, e, condividere l'esperienza con altre persone è sicuramente positivo. Però, se da queste esperienze formative(laurea, master, corsi post-laurea, etc.etc.), si desidera arrivare ad una professione,ad un lavoro, sarebbe il caso di valutare tante cose prima di iniziare perchè:
      1)richiedono l'impiego di risorse (tempo, soldi, impegno etc.etc.)
      2)Non ti regala niente nessuno, anzi bisogna superare tanti ostacoli
      Spesso non lo facciamo,o non lo abbiamo fatto, e, in più, ci sono tanti "furbacchioni" pronti........
      Tutto qua!

      Commenta


        Originariamente inviato da Terence Visualizza il messaggio
        devi riconoscere che il tuo lavoro nonostante gli straodinari ti lascia del tempo libero se ti sei potuto laureare e fare corsi di specializzazione........se eri nel privato mi sa che non lo potevi fare cosi come se avevi una tua attività in proprio.......

        Sicuramente il mio lavoro mi dà molto tempo libero. Si dice anche che la vera ricchezza oggi sia il tempo. Su questo ti dò ragione.

        Commenta


          Originariamente inviato da menga Visualizza il messaggio
          Si dice anche che la vera ricchezza oggi sia il tempo.
          Quoto!
          P.S. Naturalmente dopo aver raggiunto un livello adeguato di tranquillità economica.

          Commenta


            Originariamente inviato da nicola72 Visualizza il messaggio
            Quoto!
            P.S. Naturalmente dopo aver raggiunto un livello adeguato di tranquillità economica.
            Infatti: ora come ora da II Area f1, nonostante tutto, non glia fo..
            Per questo devo arrivare al più presto almeno II Area F3 o meglio III Area F1!

            Commenta


              giusto menga

              tempo libero (il giusto) e tranquillità economica.........ma tu lavori in porti/aeroporti o altro ufficio delle dogane????'e se stai in utf o altro ufficio che non sia porto/aeroporto anche li serve prolungare l'orario di lavoro?

              Commenta


                Io lavoro in ente pubblico da oltre un anno e mi trovo benissimo. Lo stipendio é buono, con gli straordinari ci si riesce a togliere anche qualche sfizio...poi ho appena avuto "la pagella" di rendimento (che viene data a tutti nela p.a.) ed ho diritto ad una solida indennità perchè ho superato il livello stabilito dal dirigente.
                Prima lavoravo come libero professionista in uno strudio e non me la passavo bene sia economicamente sia personalmente....sempre allo stadio di servo della gleba, lavorare 20 ore al giorno, senza gratificazioni e soddisfazioni...
                Buona fortuna a tutto

                Commenta


                  ciao cavalli

                  potresti dire qual è la p.a. in cui lavori?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Cavalli08 Visualizza il messaggio
                    ho appena avuto "la pagella" di rendimento (che viene data a tutti nela p.a.) ed ho diritto ad una solida indennità perchè ho superato il livello stabilito dal dirigente.
                    Non in tutte le p.a. ci sono le pagelle di rendimento e per fortuna.
                    Da noi non c'è, alle Entrate sì e sta dando un sacco di problemi.
                    Molti colleghi venuti dai comuni dove c'era hanno avuto bruttissime esperienze in quanto purtroppo non ci sono ancora mezz imparziali per stabilire questo rendimento, spesso favorendo l'amico o quello che sta più o meno simpatico, ecc. ecc.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X