Ritengo del tutto incredibile il provvedimento di esclusione. In questo caso, infatti, più che di mancata presentazione può parlarsi al più di un incolpevole ritardo nella presentazione dovuto, non a cause di forza maggiore o caso fortuito che abbiano colpito il singolo concorrente, ma a fatti che hanno impedito a più concorrenti simultaneamente, di arrivare entro la fatidica ora davanti alla Commissione d'esame. Il significato da attribuire alle parole del bando, a mio avviso, è quello molto semplice di considerare a tutti gli effetti rinunciatario chi non si presenta a sostenere le prove indipendentemente dal motivo. Qui i candidati, invece, si sono presentati (non sono per nulla rinunciatari) poco dopo e soprattutto, hanno avvisato del ritardo. Sostenere l'esame alle 8:00 o alle 12:00 era del tutto identico. Si trattava di un esame orale e non di una prova scritta che deve essere sostenuta contemporaneamente da tutti i concorrenti. Ben avrebbe potuto, credo, il Presidente della Commissione, ricevuta la notizia, disporre un breve rinvio delle prove. Con buona pace di tutti. Senza incorrere in motivi di ricorso da parte di alcuno. Il concorso pubblico non può essere una corsa ad ostacoli. Dovrebbe solo servire a selezionare. Molto tranquillamente, molto serenamente.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Escluso ingiustamente
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da dede Visualizza il messaggioIl quesito è interessante dal punto di vista giuridico...provo a dare la mia opinione. L'articolo in questione è legittimo tuttavia il ricorso al Tar a mio avviso è proponibile magari facendo valere il vizio di eccesso di potere che è il vizio più "nebuloso". Tra le ipotesi di eccesso di potere mi sembra di ricordare che vi rientri anche la cosiddetta "ingiustizia manifesta" . Che sia questo il caso?
Che ne pensate?
Dede, l'esclusione non è stata sicuramente giusta e i presupposti per un ricorso ci possono essere...ma sentire cose come "perciò l'Italia va a pezzi" dette da chi di fatto non aveva neppure letto bene il bando mi fa proprio tanta tristezza. Non credo sia giusto e non credo c'entri nulla con il caso in questione.Master(Pi)card
Commenta
-
Originariamente inviato da chiccu Visualizza il messaggioRitengo del tutto incredibile il provvedimento di esclusione. In questo caso, infatti, più che di mancata presentazione può parlarsi al più di un incolpevole ritardo nella presentazione dovuto, non a cause di forza maggiore o caso fortuito che abbiano colpito il singolo concorrente, ma a fatti che hanno impedito a più concorrenti simultaneamente, di arrivare entro la fatidica ora davanti alla Commissione d'esame. Il significato da attribuire alle parole del bando, a mio avviso, è quello molto semplice di considerare a tutti gli effetti rinunciatario chi non si presenta a sostenere le prove indipendentemente dal motivo. Qui i candidati, invece, si sono presentati (non sono per nulla rinunciatari) poco dopo e soprattutto, hanno avvisato del ritardo. Sostenere l'esame alle 8:00 o alle 12:00 era del tutto identico. Si trattava di un esame orale e non di una prova scritta che deve essere sostenuta contemporaneamente da tutti i concorrenti. Ben avrebbe potuto, credo, il Presidente della Commissione, ricevuta la notizia, disporre un breve rinvio delle prove. Con buona pace di tutti. Senza incorrere in motivi di ricorso da parte di alcuno. Il concorso pubblico non può essere una corsa ad ostacoli. Dovrebbe solo servire a selezionare. Molto tranquillamente, molto serenamente.Master(Pi)card
Commenta
-
X Panzer 8:
A me non viene nulla, tranne lo schifo di sentire gente che dice "è per questo che l'Italia va in pezzi". Cosa che oltre ad essere un superbo esempio di qualunquismo, è la dimostrazione di come sia facile prendersela con tutti tranne che con se stessi.
Ora non voglio riprendere la polemica. Capisco l'eccezionalità della nevicata, ma le previsioni di certo non portavano sole e non era sicuramente il 15 agosto. Vista l'importanza del concorso qualcuno avrebbe potuto anche fare in modo di premunirsi invece che lamentarsi (cosa che sembra diventata sport nazionale).Master(Pi)card
Commenta
-
intervengo sulla questione ma non lo voglio fare da giurista/burocrate...mi sembra che ve ne siano già troppi anche tra i ragazzi giovani che dovrebbero avere più senso pratico e spirito critico piuttosto che come giustamente sostiene picard "lamentarsi" e prendersela con tutti.
Per me l'esclusione è pertanto motivata e giusta in quanto previsto dal bando che il candidato ha approvato in tutti i suoi articoli nel momento della candidatura.
Molto spesso è la vita stessa a non concederci una seconda chance, nel mondo del lavoro come in quello degli affetti a volte si perdono delle opportunità per ragioni che non dipendono dalla nostra volontà...ma è il destino e va accettato.
Nel caso di max perchè si sarebbe dovuto rinviare il concorso? e gli altri partecipanti che magari erano arrivati la sera prima pagandosi un hotel ed avevano gia prenotato il ritorno nel pomeriggio? per loro nessun rispetto????? Sapete quante persone si candidano ai concorsi ue? a volte anche 10.000 e secondo voi sarebbe possibile venire incontro alle esigenze/disguidi di tutti? direi proprio di no.
sapete come funzionano le gare d'appalto on line? in 3 ore via web si partecipa all'asta rilanciando e guardando le mosse della concorrenza. e se in quel giorno alla tua azienda m anca la connessione??? pazienza sarà per la prossima non è che il governo tal dei tali aspetta che fastweb dia una mano ai poveri bamboccioni italici.
Allora fatemi voi il piacere ed imparate voi a vivere, a crescere ad assumervi rischi e responsabilità consci di quanto ciò possa comportare.
io di concorsi ne ho fatti un bel po', alcuni vinti, molti persi a volte per un solo errore, per un'inezia, una sciocchezza che però separa i vincenti dalla massa . ma è la vita che è così
Commenta
Commenta