annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Escluso ingiustamente

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #61
    Ciao,
    aveva senza dubbio ragione quel vecchio giurista, e come avrai visto, anch'io consiglio di non fare ricorso. Mi spiace solo che tu abbia capito male; le mie critiche non erano certo rivolte a te che hai sostenuto una tesi, senza alcun dubbio sostenibile e che hai manifestato comprensione per lo sfortunato concorsista. Però, aggiungo, che visto il tono della risposta che hai inviato a me, senza sapere nulla della mia vita personale e professionale, qualche piccolo astio tu lo conservi....Avrai i tuoi buoni motivi.
    La chiudiamo così, visto che nessuno ha davvero bisogno delle nostre lezioni. La vita insegna tutto da sè.
    A presto.
    Domenica

    Commenta


      #62
      Originariamente inviato da DENGIA Visualizza il messaggio
      panzer se hai dei dubbi sulla serietà dei concorsi...beh non farli. io laddove ho trionfato non ero raccomandato esattamente come quando ho perso, poi ho conosciuto raccomandati che non sono passati oppure raccomandati che erano veramente in gamba e poi han fatto carriera.
      poi c'è sempre il settore privato....mah forse l'idea che un capo ti possa silurare su due piedi se non rendi.....spaventa
      Forse negli enti locali dove hai trionfato tu (torino a quanto pare) c'era gente più seria che dalle mie parti, dove il clientelismo è, purtroppo, una brutta piaga.
      Ma la cosa che mi consola è sentire che, comunque, anche tu hai conosciuto personalmente gente che si è fatta raccomandare, quindi sai di cosa parlo.
      Circa il settore privato (mia unica fonte di guadagni, fino ad ora) la mia paura non è tanto essere silurato per mancato rendimento (quello ci sta ed è giusto) quanto il ritrovarmi a cinquant'anni con il sedere per terra perchè, nonostante il contratto a tempo indeterminato, l'azienda dove lavori chiude i battenti, e tu sei costretto, con una famiglia a carico, ad arrancare per arrivare dignitosamente alla pensione.
      E' successo a mio padre 5 anni fa. Brutto periodo (fortunatamente poi risolto).
      Lo so, sono un fifone, ma che ci posso fare?

      Commenta


        #63
        Beh, il tono voleva essere simpatico...perciò ho usato il romanesco "A'Domenica"...di solito non ho astio verso persone che non mi hanno fatto nulla...certo mi piace stuzzicare il sistema nervoso delle persone che si confrontano con me...è il modo più semplice per metterle in difficoltà...se ti è capitato di affrontare un giudizio dibattimentale sai di cosa parlo...
        Di certo non difendo nessuno come asserisce Panzer, tranne evidentemente le mie idee. Torno a ribadire per l'ennesima volta che una volta che si è lanciato un sondaggio, si debba dover accettare anche le voci contrarie...mi sembra un buon esercizio di correttezza e democrazia.
        Credo che in fondo ti sia accorta che la mia idea non si discosti così tanto dal tuo pensiero. Con la sottile differenza che a me ci sono cose che danno fastidio. Probabilmente tu sei più capace di sorvolare su queste cose, prendendo solo il buono e scartando toni subdoli, supposizioni, attacchi. Certo è che potrebbe essere considerato un mio limite che però, credimi, per me non lo è.
        Master(Pi)card

        Commenta


          #64
          Ma sì punta il privato panzer, se sei convinto che lì non ci siano sfacciati favoritismo ed ingiustizie assurde, come il laureato e dottorato schiaffato davanti la catena di montaggio, continua pure a crederlo.
          Gabriele

          Commenta


            #65
            Quoto

            Originariamente inviato da Picard Visualizza il messaggio
            A'Max, ma vai a fare il ricorso...che è meglio...
            A'Panzer, hai capito tutto...la mattina fai colazione con pane e volpe e succo d'aquila...
            Completamente d'accordo!!!

            Max hai fatto il sondaggio?
            Ti hanno dato ragione il 60% dei votanti?
            Sei contento?
            E allora va a fare ricorso e buona notte!
            Personalmente ho votato NO xkè ho letto il bando e "dura lex, sed lex" come dicevano quei drittoni dei latini. Poi se ti vuoi lamentare e far compiatire apri un topic apposito che così nessun picard o gabriele o ki per loro ti verrà a rompere le scatole.
            Hai avvisato alle 8 per telefono? è dimostrabile? Mica hai mandato un fax ed ora hai la ricevuta? eppoi c'è quell'articolo del bando fatto apposta per prendere a calci chi si presenta in ritardo, e se arrivavi alle 20 ti dovevano aspettare cmq o verso le 18 potevano iniziare?
            Se pensi di aver ragione fai ricorso e amen.
            Io credo che il tar si farà una bella risata, ma è solo un'opinione ed amen.
            Aprire topic per farsi coccolare dagli utenti è proprio da bimbi col moccio al naso (a napoli si chiamano "muccosi").
            Crescete e tra una decina d'anni ne riparliamo.

            Commenta


              #66
              Non auro sed ferro recuperanda est Patria

              per vezzo narcisistico, e senza alcuna velleità di risultare esaustivo, sento il fremito di dover prendere parte al favoloso dibattito.
              Ad un analista attento non potrà sfuggire che, al di là della umana comprensione per lo sventurato, in una realtà socio economica dove prendono corpo simili discussioni, esiste evidentemente un problema profondo. Da sempre una norma per trovare attuazione necessità indiscutibilmente di essere accettata, compresa, assimilata dalla platea presso la quale essa dispiega il suo carattere cogente. Quetso tipo di fenomeno, mi riferisco al "cavillo dove mi appiglio", è il simbolo stenografico dell'inattendibilità e dell' incertezza che permea l' intero paese e le sue strutture.
              Se mi fossi trovato di fronte ad una violazione di principi basilari dell'ordinamento avrei, come sempre mi capita, argomentato,al di là della fattispecie,le ragioni che sottendono il dovere di ricorrere.
              Perchè,lettori consenzienti o meno, il nocciolo della questione è tutta qui. Non la neve, nè tantomeno i disastri o peggio il codice, sono l'elemento centrale del postit, ma la perdita totale del senso del dovere. Dover rispettare, dovere produrre, dovere svegliarsi, dovere aiutare, dovere crescere, dovere smettere. Il vecchio e maledetto DOVERE
              Genarazione precaria, alla ricerca perennemente del diritto a tutto, che non ha la memoria del sacrificio nè della fatiga del costruire. Un complesso di pseudo giovani menti, che si rabbattano in contesti sociali,produttivi,economici,scientifici dove mancano il riconoscimento del merito e dove le opportunità sono per pochissimi, si intrattengono a dar vita ad una sovrastruttura sottesa dal incrollabile fede nella certezza "il mio caso è particolare".Il mio diritto è sacrosanto, anche se contro la regola, ma è acquisito, come quello di un monarca assoluto. Oramai, volente o nolente,ci ritroviamo ad essere omologati alle prassi, tutti in credito con la sorte, tutti in attesa del riconoscimento della nostra grandezza intellettuale(CHE ARRIVERA'!!perche io..), tutti pronti aspettare il treno. Ebbene il treno non passa, non ci sono stazioni, ne porte che si aprono o chiudono. Non ci sono macchinisti, nè alchimisti! Ed assolutamente "Giudici a Berlino!" Faber est suae quisque fortunae! L'unicità dei singoli dovrebbe spingerci a comprendere, non tanto una necessaria quanto ineluttabile riscoperta della comunanza e condivisione,ma il senso di doversi dare, rispettandole, regole di condatta condivise.
              Mi rendo conto che Partire da un ritardo ad una prova , e terminare scrivendo di NIMBY,non è liniare,ma è la misura di quanto poco facciamo,di quanto supinamente accentiamo, e di quanto in fondo abbiamo dimenticato. Piuttosto che recriminare sul mala tempora, impiegherei il mio tempo, la mia energia, il mio ingennio affinchè possa esercitare, prima ancora che il diritto, il dovere di cambiere le regole che ritengo assurde, contribuendo, in tal modo , alla fine dell'atomizzazione dell'individui, ed alla rinascita di strutture rappresentative e relazionali che altrimenti saranno condannate a discuisire, da novelli azzeccagarbugli, dinnanzi ai capponi di Renzo Tramaglino

              Commenta


                #67
                A'Galera, ma che te fumi? Dovrei essere d'accordo con quanto affermi, ma ti prego, datti 'na calmata...esci, tocca e'femmene, vai a rubbà...poi dicono che sono io quello rigido...
                Master(Pi)card

                Commenta


                  #68
                  X call979:

                  Il concetto che esprimi è giusto...ma solo per dovere di cronaca, il 60% ha dato torto a Max...60% a cui si aggiungerebbe il tuo voto dato al contrario! Ciao...
                  Master(Pi)card

                  Commenta


                    #69
                    Originariamente inviato da Max79 Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti spero che fra voi vi sia qualcuno in grado di potermi aiutare.
                    Ho dato un concorso di polizia municipale a Olbia per l'assunzione a tempo indeterminato per 9 posti..
                    Dopo aver studiato per diversi mesi, non con poche difficoltà…. Son riuscito a passare brillantemente 4 delle 5 prove previste dal concorso…. Purtroppo mio malgrado il giorno 17/12/2007 in Sardegna nella zona nord ha fatto una nevicata record…tanto che addetti ai lavori non ricordano di aver mai assistito a una situazione del genere, in pratica ha paralizzato tutte le strade del nord Sardegna per una decina di ore… il concorso a Olbia era alle 8.30, io insieme ad altri ragazzi siamo arrivati con mille difficoltà alle 12.00, avvisando il comune verso le 8.00 del nostro ritardo….
                    Morale della favola, la commissione del concorso ci ha liquidato come se avessimo fatto tardi perché la sera prima magari stavamo in discoteca!!!!!!!!
                    La mia domanda a questo punto è la seguente… E’ possibile che per un ritardo motivato da una situazione di calamità naturale palese agli occhi di tutti (perfino RAI UNO ha parlato della tempesta di neve record che ha bloccato tutta la Sardegna!!), essere esclusi alla quinta e ultima prova della selezione????? Senza neanche poter essere ascoltati all’orale con riserva???
                    Spero che fra voi vi siano degli esperti che mi diano dei buoni consigli…. Mi intereserebbe sapere se vi sono analoghe sentenze TAR.....L’italia sta veramente cadendo in pezzi!!!!!
                    Probabilmente fra coloro che erano presenti e che hanno fatto la prova, c'era qualche incozzato.. te lo dice un sardo come te... mi spiace, fai ricorso.

                    Commenta


                      #70
                      Non ho voglia di leggere tutte le pagine ma se è vero che il bando recitava:

                      L'art. 8 del bando, al comma 5 prevede:
                      "La mancata presentazione nel luogo, giorno e ora indicati secondo le modalità di cui al
                      comma 1 o 2 verrà a tutti gli effetti considerata quale rinuncia, anche se la stessa fosse
                      dipesa da cause fortuite o di forza maggiore."

                      Allora mi ritiro ciò che ho detto sul ricorso..
                      Certo che la sfiga!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X