ciao ragazzi! ho bisogno di un consiglio,
qualcuno di voi per caso sà se con un contratto d'apprendista commerciale di impiegata di 5° livello sono obbligata a dare un preavviso di licenziamento? se in caso non dovessi farlo secondo voi perdo soldi? perchè non credo che dal momento in cui ci chiameranno a fare le visite passerà molto tempo prima dell'assunzione! lo dico perchè mio cucino era nel primo scaglione e nel giro di pochissimo è stato assunto e così anche un altro mio amico che era nel secondo scaglione.
ciao ragazzi! ho bisogno di un consiglio,
qualcuno di voi per caso sà se con un contratto d'apprendista commerciale di impiegata di 5° livello sono obbligata a dare un preavviso di licenziamento? se in caso non dovessi farlo secondo voi perdo soldi? perchè non credo che dal momento in cui ci chiameranno a fare le visite passerà molto tempo prima dell'assunzione! lo dico perchè mio cucino era nel primo scaglione e nel giro di pochissimo è stato assunto e così anche un altro mio amico che era nel secondo scaglione.
cavoli, non saprei...ma anche a me farebbe comodo sapere una cosa: x caso ti ricordi la tempistica della chamata alle visite e l'inizio del corso?
penso che si parli di settembre come perioido di inizio corso...
cavoli, non saprei...ma anche a me farebbe comodo sapere una cosa: x caso ti ricordi la tempistica della chamata alle visite e l'inizio del corso?
penso che si parli di settembre come perioido di inizio corso...
allora... mio cugino che era nel primo scaglione dal giorno dell'orale sono passati credo 15 giorni poi è arrivata la lettera che lo convocava alla visita medica dopo pochi giorni, le visite sono durate 3 giorni all'ospedale militare, la settimana dopo ha firmato il contratto e iniziato il corso di preparazione di 3 mesi, lui ha perso una mensilità e mezza per via del licenziamento senza preavviso però aveva un contratto a tempo indeterminato, il mio amico invece che era nel secondo scaglione è stato chimato a giugno o luglio (non ricordo bene) per le visite mediche e a settembre ha iniziato il corso quindi ha avuto il tempo per dare le dimissioni e per nn perdere alcun soldo! spero proprio che ci chiamino per settembre a fare il corso in modo che prima di agosto facciamo le visite e potremo dare il preavviso di licenziamento e sinceramente ci facciamo anche le ferie belli contenti e sereni! poi nn è detto che funzioni così anche sta volta! cmq io nn sto + nella pelle! vorrei avere altre notizie e sapere quando decideranno del nostro futuro!
ciao ragazzi! ho bisogno di un consiglio,
qualcuno di voi per caso sà se con un contratto d'apprendista commerciale di impiegata di 5° livello sono obbligata a dare un preavviso di licenziamento? se in caso non dovessi farlo secondo voi perdo soldi? perchè non credo che dal momento in cui ci chiameranno a fare le visite passerà molto tempo prima dell'assunzione! lo dico perchè mio cucino era nel primo scaglione e nel giro di pochissimo è stato assunto e così anche un altro mio amico che era nel secondo scaglione.
Anche l'apprendista per recedere anticipatamente dal contratto di apprendistato deve dare preavviso alla parte datoriale. Tale periodo però è diverso a seconda del CCNL che regola il rapporto, ma in tutti i casi si tratta di periodi brevi che variano anche in base all'anzianità di servizio dell'apprendista.
Ti conviene consultare il CCNL che disciplina il tuo rapporto di apprendistato per vedere effettivamente con quanti giorni di preavviso dovresti comunicare le tue dimissioni, oppure puoi chiedere al tuo datore di lavoro che riduca o annulli detto periodo. Infatti la norma che fissa il preavviso, poichè è posta a favore del datore di lavoro, può essere liberamente modificata da quest'ultimo( logicamente però la modifica non può andare a stabilire un periodo più lungo rispetto a quello previsto nel CCNL).
Anche l'apprendista per recedere anticipatamente dal contratto di apprendistato deve dare preavviso alla parte datoriale. Tale periodo però è diverso a seconda del CCNL che regola il rapporto, ma in tutti i casi si tratta di periodi brevi che variano anche in base all'anzianità di servizio dell'apprendista.
Ti conviene consultare il CCNL che disciplina il tuo rapporto di apprendistato per vedere effettivamente con quanti giorni di preavviso dovresti comunicare le tue dimissioni, oppure puoi chiedere al tuo datore di lavoro che riduca o annulli detto periodo. Infatti la norma che fissa il preavviso, poichè è posta a favore del datore di lavoro, può essere liberamente modificata da quest'ultimo( logicamente però la modifica non può andare a stabilire un periodo più lungo rispetto a quello previsto nel CCNL).
grazie di cuore! mi sei stata davvero di grande aiuto e sei stata molto chiara con la spiegazione! andrò a vedere allora sul contratto!
Commenta