per Ann
Chi verrà nominato riceverà a casa una lettera (immagino raccomandata). In genere le nomine vengono fatte verso fine ottobre-inizio novembre. Tuttavia, da quest'anno le cose sono cambiate, perchè -come avrete notato- la procedura per la candidatura è diversa. Di conseguenza le cose potrebbero essere cambiate.
Fino alla volta scorsa venivano avvisati solo i nominati, gli esclusi potevano visionare la graduatoria presso la segreteria del personale del proprio TM, per vedere quali selezioni avevano superato. Ora dovrebbero pubblicare tutto sul sito...
Ci sono due selezioni: nella prima il TM presso cui si presenta la domanda seleziona il triplo delle domande rispetto ai posti disponibili e invia tutto al CSM che provvede alla seconda selezione.
Vengono valutati i titoli e gli anni di servizio presso servizi sociali, comunità, scuole, ospedali...
Si cercherà di avere una composizione eterogenea ed equilibrata di onorari, devono essere rappresenate le diverse competenze, ovvero: educatori, insegnanti, assistenti sociali, medici, criminologi...
Quindi, può essere che, ad esempio, si posseggano ottimi titoli e una buona esperienza, ma se si è medici e quel collegio è al completo di tale figura... si rischia di rimanere fuori.
Si tratta di una procedura complessa e delicata...
Questo è quanto posso dirvi con certezza, sul Tribunale di Sorveglianza non oso dire nulla, visto che ho già ampliamente mostrato la mia incompetenza.
saluti a tutti
Chi verrà nominato riceverà a casa una lettera (immagino raccomandata). In genere le nomine vengono fatte verso fine ottobre-inizio novembre. Tuttavia, da quest'anno le cose sono cambiate, perchè -come avrete notato- la procedura per la candidatura è diversa. Di conseguenza le cose potrebbero essere cambiate.
Fino alla volta scorsa venivano avvisati solo i nominati, gli esclusi potevano visionare la graduatoria presso la segreteria del personale del proprio TM, per vedere quali selezioni avevano superato. Ora dovrebbero pubblicare tutto sul sito...
Ci sono due selezioni: nella prima il TM presso cui si presenta la domanda seleziona il triplo delle domande rispetto ai posti disponibili e invia tutto al CSM che provvede alla seconda selezione.
Vengono valutati i titoli e gli anni di servizio presso servizi sociali, comunità, scuole, ospedali...
Si cercherà di avere una composizione eterogenea ed equilibrata di onorari, devono essere rappresenate le diverse competenze, ovvero: educatori, insegnanti, assistenti sociali, medici, criminologi...
Quindi, può essere che, ad esempio, si posseggano ottimi titoli e una buona esperienza, ma se si è medici e quel collegio è al completo di tale figura... si rischia di rimanere fuori.
Si tratta di una procedura complessa e delicata...
Questo è quanto posso dirvi con certezza, sul Tribunale di Sorveglianza non oso dire nulla, visto che ho già ampliamente mostrato la mia incompetenza.
saluti a tutti
Commenta