annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Giudici Onorari Tribunale Minorenni ed Esperti Tribunale di Sorveglianza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Buon dì! Quando mi sono recato alla Polizia mi hanno fatto riempire un prestampato( paternità, maternità, indirizzo) e mi hanno detto che è la procedura; infatti stavano convocando tutti coloro che avevano inoltrato domanda. Anche io credevo chissà cosa volessero sapere, il tutto si è svolto in 5 minuti. Ciao
    P.S. ma a voi non è successo?

    Commenta


      #12
      Ciao Lo Stipendio Nn E' Questione Di Regione Bensi' Di Numero Di Udienze....e Di Organizzazione Del Tribunale Secondo La Sacra Volonta' Del Presidente!!!!!!!!!!! Da Me Si Facevano 5/6 Udienze Al Mese E Ti Capitava Una Max Due Udienze Al Mese Considera Che Noi Siamo 9 Esperti (cioè Il Triplo Dei Magistrati In Sede )e Siamo A Turnazione E Di Solito Quando Manca Qualcuno Si Fa Festa Perchè Ti Fai Qlc Udienza In +......questo Per Il 1triennio..ora Purtroppo Le Carceri Si Sn Svuotate Con L'indulto E Siamo Passati A 2 Udienze Al Mese Sempre A Turno Sempre Nove Esperti.....quindi Ti Capita Una Udienza Ogni 2mesi O Più....sei Pagata In Base Alle Ore Delle Udienze (udienza Dalle 9 Alle 14 Ad Esempio) Sono Più O Meno 16euro All'ora Non Considerando Le Trattenute...poi A Fine Anno Quando Lo Dicono Loro Il Cancelliere Fa Il Conteggio Delle Ore Di Tutto L'anno (tu Lo Controlli) Firmi Dei Fogli E Poi L'ufficio Della Corte D'appello Ti Manda Il Vaglia O Te Li Da In Contanti..insomma Come Vuoi Tu....e' Bello Solo Per L'ambiente Che Si Frequenta , Per Il Titolo Di Esperto Di Sorveglianza(quindi Ottimo Per Il Curriculum) Ma Per Il Resto Zero!!!!!!!!!!!!!!!!!! A Presto Ciao Lussy

      Commenta


        #13
        Esperto

        Ciao a tutti , anche a me ha fatto visita il poliziotto...

        Commenta


          #14
          Buonasera a tutti!
          A me non ha chiamato nessun poliziotto per compilare proprio nulla!!!!
          Mah..non so ke pensare!
          A te Lussy quando hai fatto la domanda ti ha convocato la polizia coma a Delibazione ed Emac?
          C'è qualcun altro ke non è stato convocato?
          Così per capire se è un brutto segno o cos'altro!
          Grazie Lussy per le delucidazioni..buon lavoro!

          Commenta


            #15
            Ciao Per Il Trib Di Sorveglianza Tre Anni Fa Nn Venne Nessuno A Cercarmi Ma Le Informazioni Su Di Me E La Mia Famiglia Le Chiesero, Lo Seppi Da Vie Traverse....invece Quest'anno Per La Domanda Al Trib Dei Minori Sono Venuti A Casa I Carabinieri Invitandomi Ad Andare In Caserma Per Rispondere A Delle Domande Sulle Mie Idee Politiche , Se Ho Familiari Magistrati(.....magari Fosse!!!!!!!!) Ecc Ecc Insomma Informazioni Di Routine.....in Bocca Al Lupo A Tutti.....e State Tranquilli ......

            Commenta


              #16
              Buongiorno ragazzi..a questo punto mi kiedo se questi accertamenti della polizia siano di routine in ogni provincia, li facciano solo in alcune, o magari se vengono fatti solo su quei candidati ke interessano effettivamente per la nomina, e quindi già il fatto di nn aver ricevuto rikieste di accertamento, sia un'esclusione dalla possibilità di nomina.
              Che stress!!!

              Commenta


                #17
                ciao petty1975 guarda al trib dei minori della mia provincia c'e' un posto solo per assistente sociale quindi anche se i carabinieri sono venuti da me nn ritengo questo fatto un elemento di scelta sulla mia candidatura rispetto ad un'altra.....e comunque guarda che se nn ti vengono a casa gli accertamenti te li fanno comunque...fidati.....tu fidati....a prestooo..lussy

                Commenta


                  #18
                  Grazie Lussy..speriamo bene per tutti
                  silvia

                  Commenta


                    #19
                    Non c'è nessun altro che ha fatto le domande per questi due bandi?

                    Commenta


                      #20
                      Scusate, ma sinceramente sono leggermente sconcertata dalle mistificazione sul ruolo dei giudici onorari che si leggono su questo forum...
                      Per questo vorrei portatre alla vostra attenzione un paio di cosette:
                      1) non è assolutamente vero che si guadagnono 500 euro all'anno, quella -al limite- è la cifra mensile.
                      Infatti, non si viene convocati a caso per le udienze, ma ad inizio mandato ci si accorda con il Presidente del tribunale e con gli altri colleghi e si dà la propria disponibilità per: minimo due, massimo tre giorni alla settimana. In quei giorni, per tutti e tre gli anni, si dovrà assicurare la prorpria presenza in tribunale dalle 9 del mattino fino a fine della necessità (si può finire alle 13 come alle 19, dipende dalle udienze, dai processi è chiaro che non si può mollare un procedimento penale...). In media comunque si finisce verso le 14/15.
                      Ogni presenza è remunerata con circa 75 euro netti (90, lordi).
                      I pagamenti vengono effettuati ogni due-tre mesi.
                      Due/tre presenze settimanali obbligatorie e i conti sono presto fatti.

                      2) Le nomine vengono fatte entro ottobre/novembre. Mai sentito che siano state fatte nomine a metà gennaio, a meno non si trattasse di una sostituzione per rinuncia.

                      3) Si tratta di un lavoro di grande responsabilità civile, morale e legale!!!!
                      Vi ricordo il principio costituzionale del giudice naturale, come è possibile pensare che si venga chiamati a presenziare alle udienze a caso, secondo la necessità???
                      Come sarebbe: "secondo la sacra volontà del presidente!!!!". Lussy cara, come fai ad affermare una simile bestialità dopo tre anni di attività....
                      Le tabelle con le composizioni dei collegi giudicanti vengono presentate ogni tre anni e rimangano invariate.
                      Pertanto, pregherei Lussy di smetterla di far circolare mistificazioni in merito, che tra le altre cose gettano su un organi a rilevanza costituzionale come il CSM, il Tribunale di sorveglianza ed il tribunale dei minori delle ombre del tutto ingiustificate.

                      saluti a tutti, carlotta

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X