annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio d'Europa:come prepararsi x dicembre?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #91
    anche a me non è andata bene....mi piacerebbe capire i criteri utilizzati per la correzione della prima prova.
    Credete sia possibile chiedere informazioni a tale proposito?
    ciao

    Commenta


      #92
      anche io bocciata, anche io per la media che e' stata alzata..almeno una valutazione potevano darla

      Commenta


        #93
        io (recidiva) alla fine sono andata a fare anche l'e84 ieri, c'era anche qlcn altro di voi?

        Commenta


          #94
          Anche io 10 e la media necessaria è diventata 11.... secondo me ci hanno preso in giro!! Voglio sapere chi è entrato. Mannaggiaaaaa

          Commenta


            #95
            io credo siano entrati essenzialmente gli "interni", cioè quelle figure che andavano messe in regola perché precarie, con contratti strani ecc. Non so se voi avete notato, ma mentre facevamo il compito c'erano alcune persone che finivano le prove in nettissimo anticipo sugli altri...Sembravano insomma iper-preparati, con grande dimestichezza della materia...probabilmente sapevano già cosa li aspettava, a differenza nostra, che eravamo all'oscuro di tutto e non avevamo nessuna informazione sullo svolgimento delle prove.

            Commenta


              #96
              ciao,
              un amico mi ha detto che solo 4 italiani che già lavorano (evidentemente da precari) al consiglio hanno superato lo scritto....questa la dice lunga su tante cose

              Originariamente inviato da Alex.76 Visualizza il messaggio
              io credo siano entrati essenzialmente gli "interni", cioè quelle figure che andavano messe in regola perché precarie, con contratti strani ecc. Non so se voi avete notato, ma mentre facevamo il compito c'erano alcune persone che finivano le prove in nettissimo anticipo sugli altri...Sembravano insomma iper-preparati, con grande dimestichezza della materia...probabilmente sapevano già cosa li aspettava, a differenza nostra, che eravamo all'oscuro di tutto e non avevamo nessuna informazione sullo svolgimento delle prove.

              Commenta


                #97
                ciao

                ciao ragazzi ho visto i messaggi solo adesso, anch'io ho passato lo scritto ed ho l'intervista la settimana prossima ma sono al buio sulle modalita' ed il numero di candidati ammessi. Qualcuno ha un'idea? Premetto che non sono un interno del CoE ne' di averci mai lavorato.

                Commenta


                  #98
                  Bene Coldir! Devo dire che mi restituisci un po' di fiducia sulla trasparenza di questi concorsi...all'e84 che ho fatto recentemente ci hanno fatto fare il test sulla seconda lingua "a matita" (cancellabile, xké distribuivano anche le gomme da cancellare)...sono rimasta un po' perplessa.
                  Torna, x favore, a raccontarci qlcs quando avrai fatto l'orale. In bocca al lupo!

                  Commenta


                    #99
                    colloquio e119/2006

                    Ciao ragazzi, sono una "new entry" nel Forum.
                    Premetto che anche io ho passato lo scritto senza aver mai lavorato al COE.
                    Ho fatto l' orale venerdì, non era difficile, è durato appena 15 minuti. Mi hanno detto che stanno intervistando 40 persone e che a fine maggio dovremmo sapere l' esito del colloquio. Chi ha passato, entrerà in una "lista" valida per tre anni, dalla quale si può essere chiamati a qualsiasi momento, se dovessero aprirsi delle "vacancies" consone all' esperienza e alla preparazione del candidato. Mi hanno comunque ribadito che per ora non ci sono vacancies disponibili....Quindi non ci resta altro che..aspettare!! Attendo notizie da altre persone che hanno fatto il colloquio a Strasburgo.
                    Ciao a tutti!

                    Commenta


                      anch io

                      Ciao Eugy78,

                      Anch'io ho fatto l'orale la settimana scorsa. E' stato molto competency based come tu dicevi con domande standard tipo dammi un esempio di un successo o un fallimento nella tua carriera professionale e come hai reagito.....La discussione si e' poi spostata molto sul mio profilo professionale (lavoro per un'altra OI regionale con mandato simile al CoE in termini di diritti umani). Ho visto che i membri del panel notavano su di una griglia qualcosa mentre rispondevo ma non so quanto si possa dare un voto a quanto ho esposto trattandosi piu di esperienze personali e molto soggettive. Ho notato anche che tutti avevano la brochure sulle competenze dello staff CoE che si trovava anche sul sito. Non mi e' ancora chiaro se la graduatoria sara' fatta in base ai risulati empirici dello scritto e orale od in base al profilo o entrambi. Le domande erano molto bilanciate se non ricordo male 4 in inglese e 4 in francese....

                      In bocca al lupo..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X