annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao, è un buon libro, ma lo trovo riassuntivo di tanti argomenti, la 448, il prodcesso, i servisi e l'intervento.

    Originariamente inviato da anipa Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi...come procede lo studio? spero bene.
    Alla fine il testo della Milani consigliato da Luisa non sono riuscita a trovarlo e ne ho ordinato uno della Mastropasqua: Le avventure di Dike. Pensate vada bene per pedagogia del trattamento della devianza? SE lo avete già consultato.
    Io vi faccio sapere come mi sembra non appena lo leggo, magari può essere utile anche a voi.
    a presto

    Commenta


      Cari colleghi e colleghe che come me vi apprestate a trascorrere il Ferragosto sui libri, io sono al momento presa dall'altro concorso che ho a Rimini fra qualche giorno.
      Sto leggendo "Cuori violenti" di P. Crepet per la parte psicologica: è una serie di interviste ai ragazzi delle carceri, ed in questo periodo è anche in promozione alla Feltrinelli; l'ho scelto perchè credo che la lettura dei soli manuali non sia produttiva.
      Al proposito, vi ripropongo "Psicologia dello sviluppo" di Camaioni: pare sia il non plus ultra, io lo prendo in biblioteca.
      Sempre per la psicologia, "La psicoogia criminaleminorile" di Zara G. ed. Carocci 2006: l'ho ordinato ieri, dovrebbe arrivarmi in settimana. Poi... anche voi focalizzerete l'attenzione sulla parte inerente l'adolescenza? E Andreoli lo leggerete? Potreste darmi qualche suggerimento in merito?
      Per la pedagogia della devianza io ho concluso: De Leo, Sartarelli e Cavallo. Sarà sufficiente?
      Per la pedagogia interculturale ho preso in biblioteca il testo di Izzo, che pare completo (almeno a me che non ho dato quest'esame all'università); ho anche consultato Pinto Minerva, ma è tutto centrato sulla scuola. Cmq, ce ne sono un altro paio da prendere in considerazione. Al proposito, su giustiziaminorile.it c'è una ricerca interessante proprio sui minori immigrati e i servizi della Giustizia.
      Per il momento, è tutto... la parte legislativa la conservo come ciliegina sulla torta...

      Commenta


        Ah, dimenticavo...
        @ Capparella: io mi riferivo al testo per la preparazione delle preselettive... col diritto sono messa male... credi sia un'assurdità, quella di affidarmi al solo Simone?

        Commenta


          care colleghe oggi è giornata di sconforto..vorrei abbandonare i libri e farmi le vacanze e vedere poi come va! naturalemnte non lo farò..domani parto per le vacanze e questo mi destabilizza un bel pò. buono studio a tutte!

          Commenta


            Originariamente inviato da Viviana1982 Visualizza il messaggio
            Cari colleghi e colleghe che come me vi apprestate a trascorrere il Ferragosto sui libri, io sono al momento presa dall'altro concorso che ho a Rimini fra qualche giorno.
            Sto leggendo "Cuori violenti" di P. Crepet per la parte psicologica: è una serie di interviste ai ragazzi delle carceri, ed in questo periodo è anche in promozione alla Feltrinelli; l'ho scelto perchè credo che la lettura dei soli manuali non sia produttiva.
            Al proposito, vi ripropongo "Psicologia dello sviluppo" di Camaioni: pare sia il non plus ultra, io lo prendo in biblioteca.
            Sempre per la psicologia, "La psicoogia criminaleminorile" di Zara G. ed. Carocci 2006: l'ho ordinato ieri, dovrebbe arrivarmi in settimana. Poi... anche voi focalizzerete l'attenzione sulla parte inerente l'adolescenza? E Andreoli lo leggerete? Potreste darmi qualche suggerimento in merito?
            Per la pedagogia della devianza io ho concluso: De Leo, Sartarelli e Cavallo. Sarà sufficiente?
            Per la pedagogia interculturale ho preso in biblioteca il testo di Izzo, che pare completo (almeno a me che non ho dato quest'esame all'università); ho anche consultato Pinto Minerva, ma è tutto centrato sulla scuola. Cmq, ce ne sono un altro paio da prendere in considerazione. Al proposito, su giustiziaminorile.it c'è una ricerca interessante proprio sui minori immigrati e i servizi della Giustizia.
            Per il momento, è tutto... la parte legislativa la conservo come ciliegina sulla torta...
            Anche io credo che "psicologia dello sviluppo" della Camaioni (edizione aggiornata 2007) sia un ottimo testo, completo e comprensibile.
            Consiglio anche il testo: "Sistema penale e minori" di Chiara Scivoletto, edizione Carocci.
            Io penso di leggere Andreoli, in quanto ho notato che molte domande della preselezione vertevano sulle sue teorizzazioni.
            Riguardo alla pedagogia interculturale, oltre ad una conoscenza generale degli assunti e dei concetti di base, credo che sia utile approfondire il tema della criminalità minorile straniera e possibili strategie di intervento.

            Commenta


              Originariamente inviato da luisap. Visualizza il messaggio
              Riguardo alla pedagogia interculturale, oltre ad una conoscenza generale degli assunti e dei concetti di base, credo che sia utile approfondire il tema della criminalità minorile straniera e possibili strategie di intervento.
              Ecco...quale testo approfondisce l'argomento?
              Consigli?

              Commenta


                Ho inserito qualche allegato che ho nel pc...nel caso vi sia utile

                Se avete materiale interessante, potreste metterlo come allegato...ci potrebbe sempre essere qualcosa che ognuno di noi vuole approfondire
                File allegati

                Commenta


                  Avete trovato un testo concreto di pedagogia del trattamento della devianza minorile? Io a 'sto punto mi leggo Le avventure di Dike... meglio che niente!

                  Commenta


                    Sono alla Pedagogia interulturale, alle prese col testo di Izzo che, tradite le mie aspettative, si sta rivelando completamente inutile. Voi cosa state leggendo?
                    Per quanto riguarda la psicologia, qualcuno di voi ha letto "L'adolescenza come catastrofe" di Rita Mancaniello?

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Viviana1982 Visualizza il messaggio
                      Per quanto riguarda la psicologia, qualcuno di voi ha letto "L'adolescenza come catastrofe" di Rita Mancaniello?
                      No Viviana, non l'ho letto.
                      Ma, sinceramente, credo che non comprerò altri testi.
                      Ne avrò una decina in totale e su quelli mi concentrerò, anche perchè credo che alla fine tanti testi si ripetano...e poi il tempo è poco, non voglio confondermi le idee ancora di più

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X