annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    CIAO E COMPLIMENTISSIMI AI PRIMI 47! Io, sono una dei 9 idonei...speriamo di essere assunti tutti!
    Copio ed incollo una notizia riportata su un altro forum...
    Se ci può essere utile, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale del 28 Giugno 2010 è stato pubblicato un DPCM con l'autorizzazione ad assumere personale in vari comparti della Pubblica Amministrazione. Ecco il link:

    Ispolitel - Banche Dati Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

    DOMANDA: Siccome il mio pc non legge il formato in cui è allegata la tabella di questo link...riuscite a dirmi se anche il Ministero della Giustizia grazie a questo decreto può assumere entro il 31 dicembre?! Aggirando così il blocco assunzioni che entra in vigore il 30 giugno...GRAZIE MILLE!!!

    Commenta


      Copio e incollo:

      1. Fermo restando gli adempimenti previsti dall'art. 74 del
      decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,
      dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nonche' quelli di cui all'art. 2,
      comma 8-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito
      in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 26
      febbraio 2010, n. 25, le amministrazioni, di cui alla tabella
      allegata, che e' parte integrante del presente provvedimento, possono
      procedere, ai sensi dell'art. 66, comma 3, del decreto-legge 25
      giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni dalla legge 6
      agosto 2008, n. 133 all'assunzione a tempo indeterminato, entro il 31
      dicembre 2010, delle unita' di personale per ciascuna indicate,
      comprese le progressioni verticali e gli incrementi di part-time, per
      un onere a regime corrispondente all'importo accanto specificato.
      2. Le assunzioni del personale dirigenziale reclutato attraverso il
      corso concorso selettivo di formazione bandito dalla Scuola superiore
      della pubblica amministrazione, con decreto direttoriale del 12
      dicembre 2005, n. 269, dovranno essere effettuate in via prioritaria
      nell'ambito delle ordinarie procedure assunzionali, cosi' come
      previsto dal comma 8-quinques dell'art. 2, del decreto-legge n. 194
      del 2009, convertito, con modificazioni, in legge n. 25 del 2010,
      ricorrendo ove necessario alla rimodulazione delle assunzioni
      autorizzate nel rispetto dei limiti di budget disponibile e di unita'
      risultanti nelle ultime due colonne dell'allegata tabella.
      3. Le assunzioni di cui al comma 1 rimangono soggette alle
      limitazioni di cui all'art. 2, comma 8-quater, del decreto-legge n.
      194 del 2009, ferme restando le esclusioni previste dal successivo
      comma 8-quinquies dello stesso articolo.
      4. Le predette amministrazioni sono tenute a trasmettere, entro e
      non oltre il 31 marzo 2011, per le necessarie verifiche, alla
      Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la funzione
      pubblica, Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni, e
      al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della
      ragioneria generale dello Stato, IGOP, i dati concernenti il
      personale assunto, la spesa annua lorda a regime effettivamente da
      sostenere. A completamento delle procedure di assunzione va altresi'
      fornita da parte dell'amministrazione dimostrazione del rispetto dei
      limiti di spesa previsti dal presente decreto.
      5. All'onere derivante dalle assunzioni di cui al comma 1 si
      provvede nell'ambito delle disponibilita' dei pertinenti capitoli
      dello stato di previsione della spesa dei singoli Ministeri e dei
      rispettivi bilanci delle altre amministrazioni.
      Il presente decreto, previa registrazione da parte della Corte dei
      conti, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
      italiana.
      Roma, 18 marzo 2010

      p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
      Il Ministro per la pubblica amministrazione
      e l'innovazione
      Brunetta
      Il Ministro dell'economia
      e delle finanze
      Tremonti

      Registrato alla Corte dei conti il 15 giugno 2010
      Ministeri istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri,
      registro n. 7, foglio n. 86

      In seguito vi è una tabella allegata dove per la giustizia minorile sono state autorizzate 2 unità e sono cessate altre 2 unità ma è possibile che queste 2 unità autorizzate siano quelle che hanno portato le assunzioni da 45 a 47... anche se non ne capisco molto.
      Ho saputo che c'è stata qualche rinuncia... se qualcuno ha notizie certe può scriverle sul forum?
      Grazie a tutti e in bocca al lupo

      Commenta


        ...grazie mille Adry 74! Mi unisco alla tua richiesta di avere info riguardo le rinunce...per ora di certe ne ho sentite 2 (una che ha rinunciato all Ipm di To, l'altra per quello di Napoli)...
        Con questo blocco assunzioni si complica la faccenda...ma non disperiamo...dipendendo dalle decisioni politiche niente è certo...Buona giornata a tutti!

        Commenta


          Riporto l'intervento di una ragazza su fb di pochi minuti fa...

          Oggi ho chiamato l'Ufficio concorsi e mi hanno detto che hanno chiamato fino alla numero 51 della graduatoria nazionale per cui ci sono state 4 rinunce. la tipa al telefono mi dice che al momento loro si riferiscono solo ai 61 vincitori e pensa che viste le aliquote basse si muoveranno su poche unità l'anno. visti però i colpi di testa improvvisi mi ha detto di chiamare ogni tanto. buona giornata!

          Commenta


            Ciao a tutti! mi unisco ai complimenti per i nuovi assunti!
            Ho la curiosità di sapere chi ha preso il "mio" posto, visto che io sono una dei rinunciatari...
            Ho dovuto lasciare il posto al cpa di Milano. Mi hanno chiesto da Roma di inviare rinuncia scritta in modo da poter convocare un'altra persona, spero che questo sia servito a qualcuno!
            a presto

            Commenta


              Originariamente inviato da Adry74 Visualizza il messaggio
              Copio e incollo:

              1. Fermo restando gli adempimenti previsti dall'art. 74 del
              decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,
              dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nonche' quelli di cui all'art. 2,
              comma 8-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito
              in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 26
              febbraio 2010, n. 25, le amministrazioni, di cui alla tabella
              allegata, che e' parte integrante del presente provvedimento, possono
              procedere, ai sensi dell'art. 66, comma 3, del decreto-legge 25
              giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni dalla legge 6
              agosto 2008, n. 133 all'assunzione a tempo indeterminato, entro il 31
              dicembre 2010, delle unita' di personale per ciascuna indicate,
              comprese le progressioni verticali e gli incrementi di part-time, per
              un onere a regime corrispondente all'importo accanto specificato.
              2. Le assunzioni del personale dirigenziale reclutato attraverso il
              corso concorso selettivo di formazione bandito dalla Scuola superiore
              della pubblica amministrazione, con decreto direttoriale del 12
              dicembre 2005, n. 269, dovranno essere effettuate in via prioritaria
              nell'ambito delle ordinarie procedure assunzionali, cosi' come
              previsto dal comma 8-quinques dell'art. 2, del decreto-legge n. 194
              del 2009, convertito, con modificazioni, in legge n. 25 del 2010,
              ricorrendo ove necessario alla rimodulazione delle assunzioni
              autorizzate nel rispetto dei limiti di budget disponibile e di unita'
              risultanti nelle ultime due colonne dell'allegata tabella.
              3. Le assunzioni di cui al comma 1 rimangono soggette alle
              limitazioni di cui all'art. 2, comma 8-quater, del decreto-legge n.
              194 del 2009, ferme restando le esclusioni previste dal successivo
              comma 8-quinquies dello stesso articolo.
              4. Le predette amministrazioni sono tenute a trasmettere, entro e
              non oltre il 31 marzo 2011, per le necessarie verifiche, alla
              Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la funzione
              pubblica, Ufficio per il personale delle pubbliche amministrazioni, e
              al Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento della
              ragioneria generale dello Stato, IGOP, i dati concernenti il
              personale assunto, la spesa annua lorda a regime effettivamente da
              sostenere. A completamento delle procedure di assunzione va altresi'
              fornita da parte dell'amministrazione dimostrazione del rispetto dei
              limiti di spesa previsti dal presente decreto.
              5. All'onere derivante dalle assunzioni di cui al comma 1 si
              provvede nell'ambito delle disponibilita' dei pertinenti capitoli
              dello stato di previsione della spesa dei singoli Ministeri e dei
              rispettivi bilanci delle altre amministrazioni.
              Il presente decreto, previa registrazione da parte della Corte dei
              conti, sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
              italiana.
              Roma, 18 marzo 2010

              p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
              Il Ministro per la pubblica amministrazione
              e l'innovazione
              Brunetta
              Il Ministro dell'economia
              e delle finanze
              Tremonti

              Registrato alla Corte dei conti il 15 giugno 2010
              Ministeri istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri,
              registro n. 7, foglio n. 86

              In seguito vi è una tabella allegata dove per la giustizia minorile sono state autorizzate 2 unità e sono cessate altre 2 unità ma è possibile che queste 2 unità autorizzate siano quelle che hanno portato le assunzioni da 45 a 47... anche se non ne capisco molto.
              Ho saputo che c'è stata qualche rinuncia... se qualcuno ha notizie certe può scriverle sul forum?
              Grazie a tutti e in bocca al lupo
              Cara Adriana,
              anche io ne capisco poco ma temo si riferisca alle unità che hanno permesso di passare da 45 a 47...!!!
              in merito alle rinunce sono io che ho scritto su fb e peranto ho chiamato l'uff concorsi e mi hanno detto che hanno rinunciato 4 persone per cui adesso hanno chiamato fino alla 51 esima!!!
              buona giornata

              Commenta


                Grazie Paola è comunque una buona notizia... incrociamo le dita

                Commenta


                  Ciao a tùtti! Lùnedì è stato il mio primo giorno di lavoro: l'accoglienza è stata calorosissima, da parte di tùtti gli impiegati dell'amministrazione, di qùalche collega e del direttore. Abbiamo firmato il contratto e chiesto qùalche chiarimento e fin qùi tùtto bene.
                  PERO'.... il nostro IPM è chiùso, chiùsissimo, smantellato, in ristrùttrazione, con decine di impalcatùre ed operai dentro e fùori.....
                  Dùnqùe siamo lì poggiate ùn po' in ùn salottino, ùn po' nell'ùfficio di ùn amministrativo che momentaneamente ce lo ha cedùto, sedùte per SEI -dico sei !- ore.
                  Oggi abbiamo "lavorato" nello stesso modo di ieri, ma abbiamo incontrato ùna collega C3 per ùna riùnione informale ma che ci è stata molto ùtile per capire meglio dettagli pratici rigùardanti il nostro lavoro fùtùro.
                  Nonostante qùesto "piccolo" inconveniente, sono STRA-FELICE...!
                  Vi abbraccio tùtti e vi terrò informati, se vi fa piacere.
                  Roberta

                  Commenta


                    x vincitori non assunti e idonei

                    Ciao a tutti/e,
                    Sono quasi certo che il DCPM di autorizzazione ad assumere pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale sia quello che ha consentito al DGM di assumere 47 unità al posto di 45.
                    Confermo alcune rinunce, il numero non è ancora preciso.
                    Lo scorrimento della graduatoria può far ben sperare gli idonei, in futuro.
                    Non scoraggiatevi, pensate al lavoro per il quale avete fatto sforzi e sacrifici. Un lavoro molto bello, impegnativo e stimolante. Ora che ci sono "dentro" posso confermarlo.

                    *M*

                    Commenta


                      Grazie mille per le informazioni! E speriamo possa esserci un futuro insieme ai nostri colleghi anche per noi idonei
                      Un saluto a tutti e ancora auguroni ai vincitori già assunti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X