annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Surviver

    Eccomi!
    Sissi, puntualissima, ha diffuso le info principali che le ho dato...
    Ora vi racconto...
    Dunque, la Commissione di oggi era presieduta da un magistrato molto gentile, Domenico De Biase, il quale ha esaminato le candidate per legislazione e diritto amministrativo e costituzionale; per la psicologia c'era Salvatore Improta e per la pedagogia Gianfranco De Lorenzo, entrambi un pochino contrariati per principio...
    L'esame non dura più di 20/25 minuti, e si svolge nel modo che altre colleghe vi hanno descritto.
    Le domande di legislazione e diritto sono "secche": a me è uscito il diritto all'istruzione (proprio così: "Il diritto all'istruzione"!) e i permessi premio. Alla prima ho risposto senza difficoltà, mentre i permessi premio non li avevo considerati fondamentali e li avevo trattati superficialmente; non so come, ma mi sono venute in mente alcune cose che avevo letto (miracoli della mente umana), e poi il magistrato mi ha chiesto quali benefici possono scaturire dalla corretta fruizione del permesso.
    Diritto amministrativo pare che non esca quasi mai.
    Le domande relative a psicologia e pedagogia sono molto articolate, quanto la traccia di un tema: si potrebbe spaziare molto, se non fosse per i capricci dei commissari.
    Di pedagogia, le tecniche di neutralizzazione del conflitto (qui mi sono incartata, che rabbia! Una cosa così semplice, che sapevo davvero bene...) ed il confronto fra modello assimilatorio e modello interculturale.
    Non preoccupatevi se il commissario vi appare insoddisfatto: lui ha in mente la risposta alla domanda, unica ed immutabile, e se non avete il potere di leggere il pensiero non potete soddisfarlo a priori.
    Di psicologia è uscito il confronto fra effetti strumentali ed espressivi in De Leo.
    Per l'inglese, si sceglie una busta contenete un testo breve, che si legge silenziosamente, dopodichè la commissaria pone delle domande in lingua. L'informatica è una formalità.
    Bisogna firmare tutti i fogli che si scelgono, compresa la stampa di informatica.
    Terminate le sedute, a distanza di un quarto d'ora vengono affissi i risultati, e gli idonei devono ritirare e firmare un foglio, su cui c'è scritto che chi ha titoli di preferenza deve farli presenti in 15 giorni, e chi non li ha deve produrre una dichiarazione in merito.
    Ragazze, che dirvi: sono molto contenta di essere passata, ma un po' amareggiata per come si è svolto l'esame; avrei potuto fare meglio, molte cose le sapevo ma mi sono bloccata, avevo un vuoto di memoria (forse perchè sono arrivata ad un livello di tensione tale che, a confronto, una corda di violino era rilassata). Come Sissi vi ha detto, ho preso 22.75, c'è stato un 24.75, tre 21 ed una bocciata.
    L'unico consiglio che posso darvi, è di non affannarvi a cercare il numero maggiore possibile di informazioni nuove, ma di fissare nella mente i concetti appresi, perchè tanto le domande sono tali che solo un essere onnisciente potrebbe rispondere accuratamente...
    E, soprattutto, riposatevi il giorno prima dell'esame, non arrivate stramazzate a terra (come me!)...

    Commenta


      Ho anche conosciuto Paoletta, o meglio: l'ho ri-conosciuta! Eravamo in fatti vicine, agli scritti... ma sul forum non pensavamo!
      Ho conosciuto Cris, e Silvia dell'altro forum.
      Non ho ancora realizzato di aver finito, sono distrutta e infreddolita (a Roma pioveva e c'era una temperatura molto bassa).
      Spero solo che, dopo tutta questa trafila, io non sia l'ottantunesima!!!
      Buona notte, faccio un'incursione domani!

      Commenta


        Originariamente inviato da Viviana1982 Visualizza il messaggio
        E, soprattutto, riposatevi il giorno prima dell'esame, non arrivate stramazzate a terra (come me!)...
        Io sono già stecchita e ancora non l'ho fatto...comunque grazie mille mi sembra di capire che su quello di psicologia mi hanno raccontato qualche leggenda...

        Commenta


          Grazie Viviana, per tutte le info.
          Sei stata precisa e puntualissima!
          Io, leggendo alcune domande postate da Cris, sono un pò spaventata...ma sono anche distrutta adesso, quindi me ne vado a nanna.
          Buonanotte e ancora auguri!!!
          Baci

          Commenta


            buonanotte ragazze....e in bocca al lupo per chi ce l'ha domani!

            @ Bonaria...credo che tu parli di quello di pedagogia (perchè quello di psicologia era un signore)...non ho capito chi ha detto del gran figo...ma credo abbia la fama del più duro. Non è forse il termine giusto, ma non ha voglia di sentire discorsi in più prima di capire che il candidato ha centrato la domanda. Se mai ti ci riporta e poi ti fa continuare...ma fa facce di disapprovaizone quando sbagli...anche mentre parli con gli altri prof! A vederlo fa ridere, ma a stare su credo proprio di no!

            Commenta


              Sai viviana che volevo chiederti?
              Ma che come è scritto il testo di informatiche che parecchie candidate ne scrivevano un pezzo e llui, scocciato ripeteva, "l'intero testo", come se le candidate lasciassero tipo un titolo o un'intestazione di pagina...

              Commenta


                A dirti la verità, per quanto mi riguarda ho risposto a tutte le domande, sono stata più esaustiva in certe rispetto ad altre ma in generale ho risposto a tutto...sicuramente avrei potuto fare molto meglio e dire tante altre cose...ma l'emozione gioca brutti scherzi....quindi mi raccomando siate abbastanza rilassati..so che è difficile, però....!!!! e sinceramente ritengo che visto l'andamento dei colloqui di quella mattina il mio voto sia stato basso...visto che altre ragazze non hanno risposto a un paio di domande ma hanno ugualmente superato l'orale..e preso anche un voto superiore...quindi, in realtà, non c'è un criterio..!!!comunque sono felicissima di averlo superato e ora spero solo di rientrare nelle 80 vincitrici!!! Speriamo bene!! In bocca al lupo a tutte!!!... Ah, ma chi c'è della Puglia!!????

                Commenta


                  Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggio
                  @rox:
                  ma del magistatro di sorvegalianza volevano sapere esattamente il ruolo e le ocmpetenze nelle misure di sicurezza e nelle m slternative?
                  della creolizzazione e del cosmopolitismo che hai detto?
                  ti sarei grata se sintetizzassi brevemente quello c era da dire di queste due domande. grazie..

                  sono molto preoccupata
                  Ok per Magistrato di Sorveglianza:funzione, Tribunale di Sorveglianza e misure.
                  Croelizzazione e Cosmopolitismo:l'insieme delle varie culture in un territorio (croelizzazione) e l'integrazione delle varie culture (cosmopolitismo) e quindi successivamente e rispettivamente le fasi di multiculturalismo e interculturalismo (educazione alla cittadinanza e alla legalità). in bocca al lupo!!!!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da sissi78 Visualizza il messaggio
                    Ciao rox, bentornata qui e complimenti per aver superato l'esame!
                    Brava!
                    Vorrei farti alcune domande (sono le stesse che un utente ha posto a grace alcuni giorni fa), giusto per capire come si regola più o meno la commissione.

                    Come pensi abbiano determinato il voto che ti hanno dato?
                    Ci sono state domande a cui hai risposto bene ed altre meno bene?
                    C'è stata qualche domanda su cui hai avuto un po' più di difficoltà?
                    Ritieni il voto equo oppure un po' basso?

                    Scusami ma qui siamo un pò in allarme, perchè, come avrai sentito, ci sono stati anche dei non ammessi.
                    E vorrei capire (come penso anche le altre) sulla base di quali criteri si viene giudicati non idonei (scena muta, risposta ad una sola domanda, due risposte giuste e due sbagliate o altro...).

                    Grazie se vorrai rispondermi.
                    Sissi
                    A dirti la verità, per quanto mi riguarda ho risposto a tutte le domande, sono stata più esaustiva in certe rispetto ad altre ma in generale ho risposto a tutto...sicuramente avrei potuto fare molto meglio e dire tante altre cose...ma l'emozione gioca brutti scherzi....quindi mi raccomando siate abbastanza rilassati..so che è difficile, però....!!!! e sinceramente ritengo che visto l'andamento dei colloqui di quella mattina il mio voto sia stato basso...visto che altre ragazze non hanno risposto a un paio di domande ma hanno ugualmente superato l'orale..e preso anche un voto superiore...quindi, in realtà, non c'è un criterio..!!!comunque sono felicissima di averlo superato e ora spero solo di rientrare nelle 80 vincitrici!!! Speriamo bene!! In bocca al lupo a tutte!!!... Ah, ma chi c'è della Puglia!!????

                    Commenta


                      Carissime sono appena arrivata a casa dopo un lungo viaggio in treno.

                      sono felicissima di aver superato il colloquio nonostante il mio 21 e la tristezza di aver mostrato meno di quanto ho studiato o peggio di quanto valgo come educatore.

                      purtroppo non ho molta voglia di scrivere perchè una mia amica non ha superato il colloquio per cui per ora mi limito solo a questo breve messaggio perchè mi sembrava giusto condividere con voi la mia gioia e il mio dolore.

                      ho letto velocemente le cose scritte in questi ultimi due giorni rispetto all'esame ai voti ai colloquio e confermo anche io le stesse impressioni sensazioni opinioni.

                      un abbraccio a viviana e un brava!!!

                      dal calcolo fatto fin ora a roma tra noi colleghe risultano 8 bocciate e 3 non presentate per un totale di 11 eliminate/i dalla graduatoria.

                      un abbraccio a tutte e a presto mi farò viva

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X