annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    interessanti articoli sulle progressioni verticali...

    In questo sito ho trovato alcuni articoli sulle progressioni verticali in regione lazio e sul malcontento e mancanza di trasparenza nei criteri....
    http://www.entilocali.rdbcub.it/inde...d=19&tx_ttnews[cat]=9&cHash=3a65d32a4e&MP=63-71

    Commenta


      Ho provato a chiedere al sindacato di inviarmi copia integrale dell'accordo sindacale sulle progressioni più che altro per curiosità. Per ora però non ho avuto riscontro.

      Commenta


        incontro sul lavoro....

        Incontro sul lavoro

        Giovedì 5 luglio – ore 16.00.
        Sala CIDE – Palazzo Campanari, Via Quattro Novembre, 149 - Roma




        “L’incontro sul lavoro rappresenta un primo importante passo verso un’inchiesta regionale sul futuro nel lavoro che cambia”. L’assessora regionale al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili Alessandra Tibaldi presenta in questo modo il meeting sul lavoro promosso per il 5 luglio.

        “Nello specifico – continua Tibaldi - si affronterà il tema del lavoro pubblico, per valorizzarne il ruolo di “fabbrica” dei beni comuni, ora compromesso dai processi di privatizzazione ed esternalizzazione. Nelle nostre intenzioni i problemi dei ritmi di lavoro e della ripetitività delle mansioni, degli orari lunghi e dei redditi bassi, della precarietà e del lavoro sommerso, degli infortuni e delle morti bianche devono essere indagati “sul campo” seguendo una metodologia scientifica sperimentata con successo nel passato anche in ambiti non istituzionali".

        Verso una inchiesta regionale.
        Lavoro pubblico: privatizzazione o “fabbrica” dei beni comuni?


        Apertura lavori - Quale futuro nel lavoro che cambia
        - Alessandra Tibaldi, Assessore al Lavoro, Pari Opportunità, Politiche Giovanili Regione Lazio

        Lavoro flessibile e riforma del mercato del lavoro pubblico e privato
        - prof. Umberto Carabelli, Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Roma

        Il lavoro pubblico tra innovazioni legislative e contrattuali
        - prof. Mario Ricciardi, Consiglio Direttivo Aran

        Lavoro pubblico e flessibilità
        - avv. Pierfausto Pagliara, consulente Formez

        L’importanza dell’inchiesta nel lavoro che cambia
        - prof. Marco Revelli, Università del Piemonte Orientale

        La centralità del lavoro nella politica culturale
        - Giulia Rodano, Assessore alla Cultura Regione Lazio

        Intervengono
        - Rossella Ceramelli, Segr. Naz. Nidil CGIL
        - Enrico Matteo Ponti, segretario nazionale UILPA
        - Pietro Ferrulli, CISL Lazio
        - Sergio Giovagnoli, Arci solidarietà Lazio
        - Paola Sozio, Lavoratori Trambus Roma
        - Danilo Martinelli, Lavoratori Canili comunali
        - Fabrizio Stocchi, Ricercatori precari Istat,
        - Giuseppe Allegri, Ricercatori precari Università
        - Licia Pera, 118 - Ambulanze Pronto soccorso

        Conclusioni
        - on. A. Grandi, Sottosegretario Ministero dell’Economia e Finanze
        - Alessandra Tibaldi, Assessore al Lavoro, Pari Opportunità, Politiche Giovanili della Regione Lazio

        Modera
        - Paolo Serventi Longhi, segretario Federazione Nazionale Stampa Italiana

        Commenta


          Originariamente inviato da dora Visualizza il messaggio
          In questo sito ho trovato alcuni articoli sulle progressioni verticali in regione lazio e sul malcontento e mancanza di trasparenza nei criteri....
          http://www.entilocali.rdbcub.it/inde...d=19&tx_ttnews[cat]=9&cHash=3a65d32a4e&MP=63-71
          Regione Lazio. NESSUNO ESCLUSO?
          Nazionale – giovedì, 31 maggio 2007
          NELLA SEDUTA DI GIUNTA DEL 29/05/07 E’ AVVENUTA L’APPROVAZIONE DEL VERGOGNOSO ACCORDO SULLE PROGRESSIONI VERTICALI.
          SONO COSI’ VENUTI ALLO SCOPERTO I GIOCHI, CHE IL POTERE POLITICO E AMMINISTRATIVO REGIONALE PERPETRA A DANNO DEI LAVORATORI RENDENDOLI ODIOSO STRUMENTO DI SCAMBIO E UTILIZZANDO DANARO PUBBLICO ATTRAVERSO UNA CASISTICA DA NOI PUNTUALMENTE DENUNCIATA (“PEREQUAZIONE”, AMIANTO, APPALTI, ESTERNALIZZAZIONI DEI SERVIZI, ASSUNZIONI CLIENTELARI).
          ANCHE IN QUESTO CASO E’ STATO CONCLUSO UN NUOVO ACCORDO CHE PRIVILEGIA, CON L’ASSENSO DI ALCUNI SINDACATI, I SOLITI DIPENDENTI IL CUI MERITO PRINCIPALE E’ QUELLO DI ESSERE ALL’INTERNO DEL SISTEMA DI POTERE.
          SI CONTINUA COSI’ AD UTILIZZARE DANARO PUBBLICO PER CREARE CORSIE PREFERENZIALI A VANTAGGIO DI POCHI, IGNORANDO LE PROTESTE DELLE CENTINAIA DI LAVORATORI CHE DA ANNI DEDICANO IL LORO SERVIZIO ALLA REGIONE SENZA POTER OTTENERE NEPPURE IL MODESTO RICONOSCIMENTO DI UN AVANZAMENTO DI CARRIERA. I PRIMI DELUSI SONO QUEI LAVORATORI CHE HANNO CONTRIBUITO AD ELEGGERE QUESTA GIUNTA NELLA VANA SPERANZA CHE AGISSE CON MODALITA’ DIVERSE CHE IN PASSATO, ALMENO IN TERMINI DI EQUITA’ E TRASPARENZA.
          ABBIAMO RAGGIUNTO IL COLMO DELLA SOPPORTAZIONE!
          L’ASSESSORE AL PERSONALE, FORZANDO LA GIUNTA, HA VOLUTO PORTARE A COMPIMENTO UN ACCORDO CONTRO LE CENTINAIA DI FIRME DEI LAVORATORI E CONTRO CGIL E RdB.
          ANCHE IL PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE HA PERSO CREDIBILITA’ AI NOSTRI OCCHI ED A QUELLI DEI LAVORATORI: INFATTI NON HA ASCOLTATO MINIMAMENTE LE PROPOSTE CHE IL NOSTRO SINDACATO DA OLTRE DUE ANNI GLI HA PUNTUALMENTE PRESENTATO, SCHIERANDOSI CON CHI SOSTEVA LA GIUNTA STORACE.
          NEL RIBADIRE LE DECISIONI SCATURITE DALL’ASSEMBLEA CONGIUNTA DEI LAVORATORI ASSIEME A CGIL E A RdB DEL 30 MARZO U.S., INFORMIAMO IL PERSONALE CHE RdB ADOTTERA’ TUTTE LE FORME DI LOTTA PER RIAFFERMARE I DIRITTI DI TUTTI I LAVORATORI, NESSUNO ESCLUSO.

          Commenta


            Anche io ero presente all'incontro con l'Assessore e sinceramente non ho avuto una buona impressione. Il fatto che continuasse a ripetere "sono un politico", "parlo da politico", "faccio il politico".....secondo me è abbastanza significativo.

            Commenta


              Sempre a proposito di progressioni verticali.
              Dal giornale"il garofano rosso" diretto da Robilotta:
              Robilotta: «Progressioni di carriera
              Delibera da bloccare e cambiare»
              «La delibera sulle progressioni di carriera verticali
              va bloccata e cambiata radicalmente, non solo e non tanto perché non è stata firmata da tutti i sindacati, ma soprattutto perché non contiene nessun elemento che premi il merito», Lo afferma in una nota Donato Robiotta, capogruppo alla Regione Lazio dei Socialisti Riformisti. «Questo - aggiunge - è il vero problema della delibera,' non va incontro alla necessità di una macchina burocratica che ha bisogno di efficienza
              e di meritocrazia, infatti, il titolo di laurea ha
              un punteggio bassissimo né viene premiata la durata di lavoro. Insomma i Umore che si tratti di promozioni facili, con la copertura compiacente di qualche sindacato interno, è molto forte».

              Commenta


                Cp.live

                In passato ho scritto alla RdB per segnalarela ns. situazione, ma è evidente che si è trattato di un tentativo disperato e più che altro provocatorio. E' noto che i sindacati tutelano gli interessi degli 'insider' (ossia di chi già lavora) a danno degli 'outsider' (ossia di chi deve entrare).

                L'assessore è sì un politico, ma fa anche parte dell'organo di governo della Regione Lazio e avrà influito non poco sullo storno dei ns. soldi verso le tasche dei dipendenti già in servizio (probabilmente si tratta di due voci dello stesso capitolo di bilancio).

                Dai tuoi post emerge che la data della delibera è il 27 maggio 2007 e che alcuni sindacati si sono opposti. Il che mi sembra interessante. Qualcuno di Voi ha avuto occasione di approfondire la posizione di Robilotta sul punto?

                Commenta


                  per Serpichet

                  Originariamente inviato da serpichet Visualizza il messaggio
                  PEr Company.
                  Non so tu in che posizione sei in graduatoria e a che concorso ti riferisci.
                  Direi però che la situazione degli idonei non vincitori è diversa a seconda della loro posizione in graduatoria.
                  Certamente i primi, quelli che vengono subito dopo gli ultimi vincitori, ce la fanno ad entrare per effetto delle rinunce. Questo per i concorsi 07 e 01 dove i posti sono tanti e rinunce ci saranno sicuramente. Poichè i posti da coprire sono quelli, direi che chi sta vicino agli ultimi vincitori può stare abbastanza tranquillo.
                  Diversa la situazione per chi è nelle retrovie delle graduatorie.
                  Tuttavia, se effettivamnte le assunzioni di buona parte dei vincitori slitteranno al 2008, non escluderei, dati i tempi siderali, che le rinunce per i concosri "grossi" possano essere così tante che per ricoprire i 137 e i 126 posti bisonerà scorrere la graduatoria fino alla fine o quasi.
                  Quindi Comapnay sarei più o meno ottimista a seconda della tua posizione in graduatoria.
                  Per altro nello 01 ci sono una quindicina di persone vincitrici nello 07 che liberano altrettanti posti, nell'eventualità che vengano chiamti prima allo 07.

                  Non ho capito una cosa. L'assessore ha detto che entro dicembre dovrebbero prendere 70/100 vincitori, giusto?
                  Per gli altri vincitori è sicuro che vengono tutti presi nel 2008 oppure non si sa in quanto bisogna vedere i pensionamenti, le progressioni, etc?
                  Che speranze ha dato l'assessore agli idonei non vincitori al di là delle rinunce?
                  Quindi secondo le tue previsioni quando ti dovrebbero chiamare, a fine 2008?
                  Ultima modifica di company; 05-07-2007, 06:32.

                  Commenta


                    Buongiorno a tutti

                    Mi è parso di capire che quello che avevate deciso insieme quella mattina e cioè di diffidare la regione da qualsiasi progessione verticale che andrebbe ad occupare le eventuale vacanze in organico che spetterebbero di diritto ai vincitori di concorso non la vogliate piu fare????Volete aspettare settembre???

                    Commenta


                      Per ***

                      A parte il fatto che il tuo nick la dice lunga, e cmq dici bene che "avevamo" deciso. Tu dov'eri?Siccome qui non si parla in anonimato e soprattutto si parla con educazione e non con pretese, se hai argomenti maggiori esponi altrimenti, almeno io, faccio a meno del tuo intervento.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X