annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    w l'Italia

    Niente di cui sorprendersi.
    In pratica con una piccola parte di quesi soldi si potrebbero assumere tutti.
    I dipendenti della Giunta costano molto poco rispetto agli uffici zeppi di collaboratori.
    Ma questa situazione, badate, è presente ovunque nella PA.
    Se entate in un ministero noterete l'andiriveieni di consulenti, portaborse, collaboratori e altro che affollano i gabinetti del ministro e dei sottosegretari.
    Mentre i dipendenti sono chiusi nelle loro grigie stanze.
    Peraltro mi pare che proprio ieri sia stato varato un disegno di legge sulla riduzione dei costi della politica che prevede, tra le altre cose, anche una riduzione del numero dei consiglieri e assesori di regioni, comuni e province.

    Commenta


      articolo repubblica scansionato

      Ecco l'articolo di repubblica

      CIAO

      Commenta


        solite storie..

        Ripeto niente di cui sorprendersi..
        La dirigentocrazia c'è in tutta la PA italiana.
        Ci sono Ministeri che hanno enti dipendenti con dirigenti pagati come dirigenti d'impresa e quindi molto di più dello stipendio di un dirigente pubblico..
        Poi ci sono i consulenti e i portaborse dei sottosegratari...
        Per tre mesi ho lavorato in un Ministero e ho visto cose incredibili..
        UAn delle cose più scandalose nei ministeri sono i compensi dati agli uffici di staff dei politici, alle segreteri dei gabinetti,etc.
        Quindi alla fine la PA è un pò tutta uguale.
        E laddove si è privatizzato non è che le csoe sono cambiete di molto..
        In FS i dirigeneti guadagano molto di più che in regione o in altre PA.
        Sono veri e propri manager con potere assoluto.
        Insomma ne parlavamo l'altro ieri quando ci siamo visti...La riforma del rapporto gerarchico alla fine ha gonfiato solo el spese delle PA cerando di fatto un livellamnto generale degli impeigati e funzionari (quelli assunti tramite concorso) e aumentando a dismisura il potere dei dirigenti di nomina politica.
        Non c'è quindi da sorprendersi se, in questi anni, nonostante i reiterati blocchi delle assunzioni, la spesa della PA sia sempre cresciuta, a fronte di uno "sfoltimento" del personale dipendente.
        La voce incontraollabire rimane sempre la spesa per "servizi" dove spesso si celano costi di consuelnti pagati fior di euro per lavori che un dipendente potrebbe fare benissimo e a minor costo per l'Ente.

        Commenta


          anche io sposo la testi attendista fino almeno a settembre...vediamo cosa succede con questo assestamento di bilancio e continuiamo a monitorare la situazione...potremmo trovare un bel regalo al ritorno dalle vacanze, quando nuove energie dopo il meritato riposo ci potranno aiutare in qualsiasi iniziativa....
          quindi teniamo i toni moderati e cerchiamo di evitare qualsiasi iniziativa individuale eclatante (cerchiamo di affidarci al principio maggioritario per ogni questione di particolare rilevanza).
          chi cerca info dettagliate si faccia vivo nella mailing list.

          Commenta


            I nullafacenti di Pietro Ichino

            Ragazzi non scandalizziamoci,
            lo scandalo non sta nel fatto che ci siano tutte queste persone di contorno alla politica. E' scandaloso invece il fatto che mentre uno di loro, senza concorso prende tutti questi soldi, noi con 4 anni di concorso e tantissimi altri fatti, stiamo qui a lottare per prendere in una vita intera quella che "lor signori" prendono in 5 anni. Io sono sempre più convinto che se non si metterà fine a questo magna magna esagerato, prima o poi qualcosa dal basso si muoverà. Se a lamentarsi sono i giovani, gli adulti, i meno giovani, gli anziani, chiamati a fare salti mortali per arrivare a fine mese, lo scollamento tra "lor signori" e la CASTA (libro che in 2 settimane ha venduto 300.000 copie) sarà sempre più evidente. La Politica quella con la P grande deve venire dalla gente, dagli ultimi e mai allontanarsi da essi. Marazzo, Di Stefano e tanti altri questo lo devono ricordare ogni mattino. Quando si alzano prima di farsi la croce dovrebbero pensare a quanti come noi del resto, hanno speso mesi interi, anni interi per studiare e meritarsi l'agognato posto di lavoro. L'altro giorno non a caso parlavo di sensibilità con l'assessore. Naturalmente non mi riferivo a lui (solo) ma a quanti hanno scelto di fare politica. Qui lo scollamento è totale e gli scandali, indipendentemente dal colore politico, sono all'ordine del giorno. Siamo giovani? No. Non siamo più giovani. Se iniziamo a lavorare a 35 anni e lavoriamo per almeno 40 anni a 75 (sperando di arrivarci) siamo vecchi e andiamo in pensione con una miseria. E loro? Loro 20 mila euro al mese, cioè quando dovremmo prendere mediamente noi in un anno. Farei politica anche io...ma per eliminare questi scandali e distribuire un pò di risorse agli ultimi. I nullafacenti di Pietro Ichino...un titolo, leggetelo e vi renderete conto dove va questo paese! Buona giornata

            Commenta


              Dalla stessa parte...

              Originariamente inviato da daniela75 Visualizza il messaggio
              abbiamo deciso per ora di non intraprendere iniziative legali perchè crediamo non sia opportuno.... La situazione legale l'ho studiata anch'io e, al momento, non ci sono presupposti. Anzi: qualsiasi iniziativa ingenererebbe chiusure. Fidati.
              Concordo e quoto le parole di Daniela, di Ancona, di Wallace, Alex, eccetera.
              Dobbiamo rimanere calmi, e soprattutto uniti.
              Evitiamo di alzare eccessivamente i toni, certe reazioni sono forse comprensibili, ma inutili.
              Panico e rabbia non aiutano a ragionare.

              Essere attendisti non significa essere scemi.
              Siamo tutti dalla stessa parte, o no?!!
              Occorre fare uno sforzo per rimanere lucidi, per capire le situazioni ed adottare la strategia giusta.
              In questo momento la maggioranza ritiene che sia più opportuno PER NOI aspettare.
              Ed essere diventati un gruppo è la nostra forza.
              Iniziative isolate sarebbero controproducenti.
              Compattiamoci! Avete notato che ormai un po' tutti parliamo al plurale?


              Le vicissitudini di questo concorso almeno mi hanno fatto conoscere delle persone veramente in gamba... Grazie a tutti! Continuiamo così!!!

              Commenta


                Per Haley

                Grazie Haley! sei dolcissima!

                Commenta


                  Grazie a te!
                  Sei una vera forza della natura!

                  Commenta


                    Calma e Nessun Dorma...di giorno ovviamente!

                    Condivido quello che il nocciolo duro di questo forum intende fare relativamente alla nostra situazione. Siamo un gruppo affiatato e compatto sulle scelte fondamentali quindi non c'è da preoccuparsi sulle iniziative future. Mi sento di dire da componente di questo gruppo e da persona caratterialmente battagliera che ora, fermo restando il NESSUN DORMA del titolo, non ci sono i presupposti per alcunchè in termini giuridici. Non abbiamo provvedimenti, ne tanto meno la PALLA MAGICA per capire cosa c'è nella legge di assestamento e nella testa dei politici. Di certo c'è la volontà di voler assumere tutti. L'abbiamo sentito in 15 persone e diamo atto all'assessore di aver affermato dinanzi a noi il suo pensiero <<il vostro - parole di DI STEFANO - a mio avviso è un sacrosanto diritto>>. Non ci resta che attendere. Chi vuole fare altro si assume la responsabilità personale per quello che fa. Ovviamente se quello che fa danneggia gli altri indirettamente, distingueremo in ogni modo la nostra posizione. Ragazzi, concordo con Haley, dicendo che tra noi, scusate la modestia, ci sono persone in gamba che fin'ora a testa alta stanno conducendo iniziative per perorare non solo la loro causa ma anche quella di altre 400 persone che, quando si vedranno recapitare un giorno (speriamo presto) la Raccomandata, dovranno dire grazie a noi tutti, minimo. Aspettiamo, conserviamo le polveri, godiamoci l'estate, non perdiamoci di vista e a settembre vedremo meglio la situazione con PROVVEDIMENTI, LEGGI e ATTI ALLA MANO. RALPI

                    Commenta


                      ah dimenticavo...

                      Oltre alla mia riflessione personale, ciò che mi contribuisce alla tranquillità e alla richiesta di CALMA, è il fatto che la Daniela, guerriera come e talvolta peggio di me, insieme con noi tutti, ha messo da parte la passione ed utilizzato l'intelligenza che oggi ci spinge tutti noi ad essere attendisti. Ai giornali diremo anche questo. Abbiamo ascoltato con 26 orecchie le parole dell'assessore cui, ne siamo certi, seguiranno fatti. Saluti a tutti ancora.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X