annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    La mail ormai è stata mandata, è inutile mandarne una con toni meno formali.

    La cosa positiva è che almeno sanno che non rimarremmo all'oscuro. Speriamo ci rispondano!!

    Se non rispondono tra un paio di giorni chiamiamo questo tizio..

    Commenta


      Cerchiamo di non esagerare bombardandoli con mezzi a cui non rispondono...
      mi sa che Haley ha ragione...

      Commenta


        credo anch'io, come spartacus, che si debba insistere per un incontro...

        Commenta


          Ben detto AIBR!!!!!!!
          Il fatto è che noi abbiamo chiesto un incontro e loro ci hanno risposto non c'è bisogno.
          Ma se lo abbiamo chiesto forse un motivo c'era...
          Noi lo chiediamo gentilmente e loro dovrebbero concedercelo gentilmente....

          Commenta


            E se ci facciamo sentire e vedere anche noi in qualche modo?

            E se scriviamo ad Epolis?

            E se ci facciamo sentire e vedere anche noi in qualche modo? Qualche idea?
            Intanto andiamo di persona a parlare con qualcuno...



            Lazio Service, sì alla legge per avviare le assunzioni


            L’opposizione mette i paletti: ora subito il processo di stabilizzazione

            Fabio Albertelli fabio.albertelli@epolis.sm
            ▬ Unanimità. In nome della stabilizzazione di 900 precari. La legge che ridisegna il ruolo della società Lazio Service, adeguandole alle normative europee e del decreto Bersani è passata in cavalleria ieri alla fine di un turbolento consiglio regionale vissuto nella prima parte sotto il segno dei precari della sanità. La nuova legge consentirà alla società lo svolgimento esternalizzato di funzioni amministrative di competenza regionale. E costituisce il necessario viatico al programma di assunzioni concordato a dicembre e interrotto ancora prima di cominciare. D’ora in poi i rapporti tra la Regione e la società saranno regolati da uno o più contratti di servizio. «Lazio Service – ha detto l’assessore alle risorse Marco Di Stefano – diventa per intero società “in house” e questo consentirà di proseguire con la politica di stabilizzazione del precariato che, purtroppo, abbiamo ereditato in maniera ingente da chi ha governato la Regione prima di noi». Proprio l’obiettivo assunzioni ha garantito l’unanimità al provvedimento. Un consenso “condizionato”, ha più volte sottolineato l’opposizione. Prima con An: «Diciamo sì alla legge – hanno sottolineato Franco Fiorito e Francesco Lollobrigida – ma pretendiamo da questa giunta, delle tappe certe verso la stabilizzazione dei precari». Poi con Fabio Armeni, Forza Italia, per il quale l’unica ragione del voto favorevole è «l’assunzione di tutti i precari di Lazio Service che ormai fanno parte della Regione Lazio e danno lustro alla nostra amministrazione». Parzialmente soddisfatta l’Udc che si aspettava, dicono Massimiliano Maselli e Aldo Forte, «una proposta che in maniera organica e globale guardasse a tutto i precariato presenta all’interno della Regione Lazio». E mentre Giuseppe Celli dello Sdi, raccomanda «che non si proceda a rate per trovare una soluzione globale», il vicepresidente Massimo Pompili spiega che «dopo il rallentamento del processo di stabilizzazione in conseguenza dei rilievi fatti dalla Corte dei Conti l’approvazione della legge su Lazio Service costituisce un importante passo avanti per il pieno rispetto dell’accordo siglato lo scorso 29 dicembre con le organizzazioni sindacali che prevede l’assunzione di tutti i lavoratori della società». Soddisfatto anche il consigliere verde Peppe Mariani che, comunque, ha confermato ieri l’inizio dello sciopero della fame per aprire la vertenza dei precari. «Ho preso la decisione di affrontare di petto, anzi di pancia la questione del precariato diffuso – ha spiegato Mariani – Come presidente della commissione Lavoro ho un osservatorio privilegiato e mi sono reso conto di quanto il problema sia divenuto endemico nel Lazio. E per questo chiederò un consiglio regionale straordinario sul problema». ■

            Commenta


              Ragazzi, cerchiamo di non farci terrorismo psicologico da soli...!!!
              Va bene mandare le mail e insistere, cercare di avere risposte scritte...
              Soprattutto, monitorare la situazione... Ma non precorrere i tempi.
              A me sembrava che la risposta data a si****76 fosse "importante".
              Non sminuiamo le buone notizie dopo 5 minuti.
              E' possibile che non tutti coloro che rispondono al tel sappiano del parere richiesto alla funzione pubblica!
              Spero, ovviamente, che arrivato il parere, otterremo risposte più esaurienti.

              (...ci stiamo dividendo tra interventisti a attendisti?!?!?!?!?! )

              Commenta


                Buongiorno a tutti, sono una vincitrice del concorso 07. Seguo con interesse il forum e mi sembra il momento di intervenire e di fare qualcosa di concreto. Ieri mattina ho chiamato per l'ennesima volta l'ufficio concorsi. Alla mia domanda se ci fossero novità, la solita signora ha risposto che non c'è nessuna novità e che sperano di iniziare dopo l'estate. Mi ha detto che loro, come ufficio concorsi, hanno fatto tutto quello che dovevano fare e che i contratti sono pronti sul tavolo. Aspettano solo un imput politico, che sembra non venire. Ho cercato allora di sapere se c'entrasse la questione di Lazioservice e mi ha lasciato capire che il problema è proprio lì. Mi ha detto che è il caso che anche noi ci facciamo sentire. Credo che bisogna continuare a insistere nella richiesta di un colloquio e creare, oltre alla delegazione, un gruppo di manifestanti il più numeroso possibile, magari coinvolgendo anche organi di stampa. Del resto pare che solo se alzi la voce, ottieni qualcosa. Io sarei anche dell'opinione di impugnare, quando ci sarà, la delibera di assunzione dei precari, se prima non ci avranno assunti.

                Commenta


                  concordo con memole ! benvenuta al forum !dacci la tua mail cosi ti inseriamo nella nostra lista .PIU SIAMO E MEGLIO E' .
                  Salva

                  Commenta


                    Scusate, ma avete letto il mio post?
                    Non serve nessuna autorizzazione della funzione pubblica.

                    Commenta


                      D'accordo con Memole su tutto tranne che sull'impungativa che secondo me non possiamo fare perchè non nostro diritto.
                      Sono molto contento che una persona nuova si è inserita.
                      Fermo restando che le cose fatte finora sono aprezzabilissime ed utili confermo la necessità di un incontroe magari di una data ufficiale.
                      La maillist dovrebbe allungarsi quindi se volete inviateci gli indirizzi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X