annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regione Lazio POST UNICO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Un Saluto e un grosso ringraziamento per l’impegno finora profuso a beneficio di tutti Noi .
    Nell’accordo si dice che al personale neoassunto di categoria D ( Noi!!! ) non potranno più essere attribuite posizioni professionali di importo pari a € 6.713,98 che saranno sostituite con la corresponsione di una retribuzione di produttività collettiva di € 5.000,00.
    Non conosco il contratto integrativo della Regione Lazio… ma credo di poter affermare che questa circostanza non sia necessariamente negativa… infatti, mentre l’attribuzione delle posizioni professionali assorbe una serie di indennità e lo straordinario… ciò non accade per la retribuzione di produttività collettiva (€ 5.000,00 + indennità + straordinario). Non è certamente un caso che l’accordo preveda la possibilità, per il “privilegiato” personale che accede alla categoria D per progressione verticale, di optare per il sistema che ritenga più favorevole.
    In sostanza… dipende dall’Ufficio in cui capiti!!! Chi di Noi si ritroverà in un ufficio in cui sono disponibili soldi per lo straordinario (bastano una decina di ore al mese per bilanciare gli importi derivanti dai due sistemi) potrà anche trovarsi a superare l’importo di € 6.713,98.
    Ciao

    Commenta


      LAZIO: TIBALDI, IN VIA DI DEFINIZIONE ACCORDO CON SINDACATI SU PRECARI

      Roma, 2 ott. - (Adnkronos) - ''Sara' definito a breve un accordo con le organizzazioni sindacali per stabilire le modalita' del superamento del lavoro precario presente nell'amministrazione regionale, nelle agenzie e nelle societa' partecipate dalla Regione sulla base degli impegni gia' sottoscritti lo scorso anno''. Lo afferma Alessandra Tibaldi, assessore al Lavoro, Pari Opportunita' e Politiche Giovanili della Regione Lazio. ''In questo ambito - spiega - va ricondotto il tema della stabilizzazione dei cantieristi scuola lavoro attualmente utilizzati nelle agenzie regionali."
      "L'urgenza di determinare la fuoriuscita dalle condizioni di precarieta' delle migliaia di lavoratori e lavoratrici nel Lazio costituisce la priorita' dell'impegno dell'Assessorato al Lavoro e della Giunta Regionale - prosegue Tibaldi - E' necessario per questo costruire un'iniziativa, anche legislativa per i collaboratori, per i lavoratori a tempo determinato, per i lavoratori interinali, per i cantieristi e per i lavoratori socialmente utili, adottando criteri che assicurino al tempo stesso certezze del percorso di stabilizzazione e trasparenza''.
      ''Il tema del contrasto alla precarieta' richiede impegno e rigore. Credo anche che sia necessario il coinvolgimento e la determinazione dell'intera Giunta per affrontare e superare la profonda situazione di disagio e di sofferenza dei lavoratori socialmente utili. Per questo - conclude l'assessore - ho richiesto un incontro con i ministeri del Lavoro e della Funzione Pubblica e penso che la legge finanziaria nazionale debba contenere provvedimenti utili alla stabilizzazione di questi lavoratori."

      Commenta


        Perche' non chiedere alla Tibaldi che cosa pensa di noi? Forse ci da gia' per assunti?

        Commenta


          Meglio tardi che mai

          Ciao a tutti: sono anch'io uno dei 439.
          Pare proprio che ho scoperto il vostro forum molto tardi....
          peccato. Ma meglio tardi che mai.
          Grazie per le informazioni che tramite voi ho acquisito.
          Speriamo di vederci al più presto in Regione.

          Commenta


            Forse buone notizie

            Navigando nel sito del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie locali ho riscontrato che la legge di assestamento 2007 della Regione Lazio (LR 15/2007) non è stata e non sarà impugnata dal Governo, il quale l'ha esaminata il 28 settembre e l' ha ritenuta non passibile di impugnazione dinanzi alla Consulta.
            Vi segnalo i link dove potete trovare queste mie conclusioni.
            http://www.affariregionali.it/Normat...o/Default.aspx

            http://www.affariregionali.it/Normat...a=4675&Start=0

            Speriamo che ciò faccia si che siano al più presto completate le altre assunzioni.
            Incrociamo le dita.

            Ciao a tutti.

            p.s. Un grazie speciale a quel gruppo di persone del forum che si è dato davvero da fare nei mesi di Giugno e Luglio per tutti noi.

            Commenta


              Grazie Botticelli

              Botticelli un sentito grazie a te per aver effettuato questa ricerca che mette un punto fermo sulla questione assunzioni per gli altri 326 posti.
              Mi auguro anzi ci auguriamo tutti che dopo anni di attesa si arrivi adesso a coprire i 439 posti messi a concorso alla Giunta della Regione Lazio.

              Commenta


                Grazie Botticelli.

                Sarebbe ora che la Regione si muovesse affinchè tutti entrino a breve ! Incrociamo le dita.
                Concorso Cod.04

                Commenta


                  Grazie Botticelli!!
                  Con questo dovrebbero essere finiti i cavilli burocratici...speriamo di ricevere presto buone notizie!!!

                  Commenta


                    Grazie Botticelli !

                    incollo la pagina del link:

                    Assestamento del bilancio di previsione della Regione Lazio per l'anno finanziario 2007.
                    (06-08-2007)
                    Torna ai risultati della ricerca

                    Regione: Lazio

                    Estremi: legge n.15 del 06-08-2007

                    Bur: n. 22 del 10-08-2007

                    Settore: Politiche economiche e finanziarie

                    Delibera C.d.M. del: 28-09-2007 / non impugnativa

                    Commenta


                      allora grande notizia, grazie Botticelli e così anche questo altro pezzo è fatto. Visto che impugnazione non c'è stata quale potrebbe essere causa di attesa? si accettano scommesse....scusate il tono ironico ma la "telenovela" si commenta da sola, peccato che ci siano in gioco posti di lavoro e futuro delle persone...e poi si permettono di chiamarci pure "bamboccioni"..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X