annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso 40 laureati RAI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Prova di informatica

    Anche io ammesso al colloquio come Ingegnere, lettera G. Per la prova di Informatica mi pare si parlasse di "utilizzo degli strumenti di produttività", leggasi Office. Sinceramente la cosa non mi lascia per niente perplesso perchè ovunque vai ti chiedono queste cose in termini di possesso di patente ECDL e similari, loro in modo un po' più serio non si accontentano e vogliono vedere se sai usarli davvero, oltre al pezzo di carta. E il fatto che le chiedano anche ad un ingegnere informatico non lo trovo affatto strano, perchè come testimonia l'autore dell'intervento precedente, non necessariamente l'essere ingegnere informatico comporta atuomaticamente la conoscenza approfondita di Access o Excel.
    Per l'incontro con la commissione anche io sono abbastanza daccordo con chi sostiene che si tratterà di un colloquio prettamente conoscitivo e finalizzato all'analisi del curriculum (finalmente lo guardano sto benedetto foglio!) per accertare i requisiti e ulteriori esperienze pregresse. Domande tecniche dubito ne faranno perchè comunque daranno per scontato che chi è arrivato sin lì sia gente in gamba avendo superato la prima fase (che in teoria accertava le conoscenze tecniche) e la seconda fase (che accertava abilità generiche), adesso credo che, Office a parte, si vada a valutare semplicemente l'aspetto "umano". Arrivati a questo punto credo sia solo una questione di fortuna e, ma mi auguro di no, "qualcos'altro"...
    In ogni caso "in bocca al lupo" (crepi) a tutti.

    Commenta


      aiutiamoci..

      ovviamente se qualcuno durante la prossima settimana farà qualche colloquio sia per l'area prodotto sia per l'area laureati scriva qualcosa, qualsiasi cosa, giusto per capire che tipo di incontro sarà..
      sarebbe bello avere giusto qualche informazione prima di presentarsi di fronte alla mitica "commissione"
      aiutiamoci a vicenda..

      Commenta


        bobbokop il tuo ragionamento contiene una contraddizione interna: l'essere ingegnere informatico non comporta assolutamente conoscere Access o Excel, cosi' come non comporta conoscere altre n-mila applicazioni che esistono.
        Quindi se richiedono un ingegnere informatico non dovrebbero richiedere a priori certe conoscenze (anche perche' Access o Excel penso che si imparino abbastanza velocemente se uno li deve imparare).

        Poi chi e' che stabilisce che e' necessario conoscere, ad esempio, Word ? Io la tesi per esempio l'ho dovuta scrivere in Latex ma non e' che mi hanno detto "Non conosci Latex ? allora non fai la tesi ." , semplicemente me lo sono studiato da solo in un certo periodo di tempo anche se non lo conoscevo.

        Commenta


          Se leggi bene ho detto proprio che NON necessariamente un ingegnere informatico conosce automaticamente la suite Office, ma che ormai qualunque posto di lavoro dove vai te lo richiede, perchè negli uffici si usa quello, non si usa Latex, quindi necessitano che tu lo sappia usare. Sarà una scelta non condivisibile quanto vogliamo, ma le cose attualmente funzionano così...

          Commenta


            Ragazzi scusate... ma tra di voi c'è qualcuno che ancora non abbia ricevuto ALCUNA comunicazione? A questo punto io ho perso le speranze, ma giusto per avere la certezza...

            Commenta


              Io non ho ricevuto alcuna comunicazione e sono lauretao in giurisprudenza. Credo che i laureati in giurisprudenza saranno avvisati per ultimi...avranno seguito lo stesso criterio (nell'inviare le mail) utilizzati per creare il calendario dei colloqui.

              Commenta


                Ma a quanto pare c'è chi, laureato in giurisprudenza, l'ha già ricevuta! Perchè allora questa disparità?

                Commenta


                  Originariamente inviato da bobbokop Visualizza il messaggio
                  Se leggi bene ho detto proprio che NON necessariamente un ingegnere informatico conosce automaticamente la suite Office, ma che ormai qualunque posto di lavoro dove vai te lo richiede, perchè negli uffici si usa quello, non si usa Latex, quindi necessitano che tu lo sappia usare. Sarà una scelta non condivisibile quanto vogliamo, ma le cose attualmente funzionano così...
                  Ok ma allora avrebbero dovuto specificarlo in modo chiaro nel bando di concorso quali erano le conoscenze informatiche necessarie in modo dettagliato. Hanno scritto soltanto "conoscenza degli strumenti informatici", che non si capisce cosa voglia dire.

                  Un 'altra cosa interessante sarebbe quella di sapere cosa uno andrebbe a fare una volta assunto: quando te lo dovrebbero dire ?

                  Commenta


                    Strumenti informatici

                    Beh, la poca chiarezza credo sia premeditata proprio per non dare riferimenti, ma d'altronde anche quello che ho esposto io è solo un mio pensiero, derivante dal fatto che la prova è unica per tutti i corsi di laurea e che quindi dovrebbe essere piuttosto generica, indi per cui mi viene da pensare a Office che è ciò che generalmente si richiede. Viceversa non saprei che pensare... Staremo a vedere...

                    Commenta


                      ciao io sono laureata in giurisp., lettera B, ancora nessuna email. Penso che sia un brutto segno...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X