Prova di informatica
Anche io ammesso al colloquio come Ingegnere, lettera G. Per la prova di Informatica mi pare si parlasse di "utilizzo degli strumenti di produttività", leggasi Office. Sinceramente la cosa non mi lascia per niente perplesso perchè ovunque vai ti chiedono queste cose in termini di possesso di patente ECDL e similari, loro in modo un po' più serio non si accontentano e vogliono vedere se sai usarli davvero, oltre al pezzo di carta. E il fatto che le chiedano anche ad un ingegnere informatico non lo trovo affatto strano, perchè come testimonia l'autore dell'intervento precedente, non necessariamente l'essere ingegnere informatico comporta atuomaticamente la conoscenza approfondita di Access o Excel.
Per l'incontro con la commissione anche io sono abbastanza daccordo con chi sostiene che si tratterà di un colloquio prettamente conoscitivo e finalizzato all'analisi del curriculum (finalmente lo guardano sto benedetto foglio!) per accertare i requisiti e ulteriori esperienze pregresse. Domande tecniche dubito ne faranno perchè comunque daranno per scontato che chi è arrivato sin lì sia gente in gamba avendo superato la prima fase (che in teoria accertava le conoscenze tecniche) e la seconda fase (che accertava abilità generiche), adesso credo che, Office a parte, si vada a valutare semplicemente l'aspetto "umano". Arrivati a questo punto credo sia solo una questione di fortuna e, ma mi auguro di no, "qualcos'altro"...
In ogni caso "in bocca al lupo" (crepi) a tutti.
Anche io ammesso al colloquio come Ingegnere, lettera G. Per la prova di Informatica mi pare si parlasse di "utilizzo degli strumenti di produttività", leggasi Office. Sinceramente la cosa non mi lascia per niente perplesso perchè ovunque vai ti chiedono queste cose in termini di possesso di patente ECDL e similari, loro in modo un po' più serio non si accontentano e vogliono vedere se sai usarli davvero, oltre al pezzo di carta. E il fatto che le chiedano anche ad un ingegnere informatico non lo trovo affatto strano, perchè come testimonia l'autore dell'intervento precedente, non necessariamente l'essere ingegnere informatico comporta atuomaticamente la conoscenza approfondita di Access o Excel.
Per l'incontro con la commissione anche io sono abbastanza daccordo con chi sostiene che si tratterà di un colloquio prettamente conoscitivo e finalizzato all'analisi del curriculum (finalmente lo guardano sto benedetto foglio!) per accertare i requisiti e ulteriori esperienze pregresse. Domande tecniche dubito ne faranno perchè comunque daranno per scontato che chi è arrivato sin lì sia gente in gamba avendo superato la prima fase (che in teoria accertava le conoscenze tecniche) e la seconda fase (che accertava abilità generiche), adesso credo che, Office a parte, si vada a valutare semplicemente l'aspetto "umano". Arrivati a questo punto credo sia solo una questione di fortuna e, ma mi auguro di no, "qualcos'altro"...
In ogni caso "in bocca al lupo" (crepi) a tutti.
Commenta