annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso 40 laureati RAI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Re: concorso 40 laureati RAI

    <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Gbit ha scritto ven, 11 maggio 2007 11&#58;28</td></tr><tr><td class="quote">
    Effettivamente hai ragione.

    Sarebbe basato mettere un limiti un po' più basso tipo 105.
    </td></tr></table>



    Io sono contrario alla previsione del voto minimo (a prescindere dalla soglia) come requisito per l'accesso al concorso, in quanto equivale a negare che il candidato possieda il titolo di studio.
    [url]http://www.tenerife-tour.it/[/url]

    Commenta


      #12
      Re: concorso 40 laureati RAI

      <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">Max75 ha scritto ven, 11 maggio 2007 11&#58;13</td></tr><tr><td class="quote">
      in Italia non esiste un'unica università ma diverse università. E' innegabile che il livello didattico, l'impegno richiesto e le relative votazioni di certi atenei, ubicati sia al nord che al sud, sono diversi da quelli di altri atenei. Esistono laureati con il massimo dei voti di certe università la cui preparazione è scarsa se paragonata a quella di laureati con voti più bassi in altre università.


      </td></tr></table>

      Certo, e non solo tra diverse universita'. Anche all'interno della stessa universita', della stessa cattedra per di piu', i voti sono una presa in giro totale.

      In genere le persone intelligenti non prendono mai i voti piu' alti, questi sono riservati ai secchioni&amp;lecca**** (nel senso che uno deve essere entrambe le cose). L'abilita' lavorativa non va di pari passo con il voto. Se ne sta accorgendo anche google.



      Senza contare che, al di la di questo concorso per giovani laureati, un voto ricevuto diversi anni prima non rispecchia necessariamente la preparazione attuale di una persona. E invece si e' come marchiati a fuoco con un voto che ti rimane tutta la vita.
      basta leggere i suoi post antimeridionali

      Commenta


        #13
        Re: concorso 40 laureati RAI

        hierophant era una battuta? prima di dire certe cose bisogna o sperimentarle direttamente o cercando di documentarsi, e come ha detto giustamente cla78 da fonti ufficiali si evince il contrario di quello ke dici tu. quelli ke si trasferiscono al nord per studiare sono molto intelligenti e il vero motivo è proprio quello ke al nord è molto più facile laurearsi in tempo e con ottimi voti! se credi in quello ke dici allora vieni a studiare al sud così puoi partecipare a questi concorsi tranquillamente..... cmq la finalità di questo forum è informare e non insultare perchè si è frustati quindi è meglio lasciar stare queste provocazioni

        Commenta


          #14
          Re: concorso 40 laureati RAI

          <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">sanomys ha scritto ven, 11 maggio 2007 12&#58;31</td></tr><tr><td class="quote">
          quelli ke si trasferiscono al nord per studiare sono molto intelligenti e il vero motivo è proprio quello ke al nord è molto più facile laurearsi in tempo e con ottimi voti!
          </td></tr></table>



          Scusa, ma se i meridionali che si trasferiscono al nord sono &quot;molto intelligenti&quot;, che ragione hanno di iscriversi in università del nord dove secondo quanto dici è &quot;molto più facile laurearsi in tempo e con ottimi voti&quot; ?

          La loro elevata intelligenza, dovrebbe consentirgli di laurearsi brillantemente anche nelle severe università statali del sud, dove tra l'altro a parità di reddito si paga mediamente 1/3 delle tasse che si pagano nelle università statali del nord, senza contare poi il risparmio sulle spese di alloggio e di viaggio che un trasferimento in una città del nord comporta.
          [url]http://www.tenerife-tour.it/[/url]

          Commenta


            #15
            Re: concorso 40 laureati RAI

            <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">sanomys ha scritto ven, 11 maggio 2007 12&#58;31</td></tr><tr><td class="quote">
            quelli ke si trasferiscono al nord per studiare sono molto intelligenti e il vero motivo è proprio quello ke al nord è molto più facile laurearsi in tempo e con ottimi voti!
            </td></tr></table>



            Nella letteratura dell'economia del lavoro non mi pare che qualcuno si sia permesso di misurare quantitativamente l'intelligenza. Già il solo pensare di misurare l'intelligenza non è molto inlelligente...

            Piuttosto il titolo di studio è pacificamente utilizzato come variabile strumentale per misurare l'abilità.

            Ma dire che chi si laurea al Sud è più/meno abile di chi si laurea al Nord od altre amenità del genere è puro pregiudizio. Ed il pregiudizio dovrebbe essere assente tra persone di cultura elevata (i laureati che, a quanto pare, affollerebbero questo topic).

            Commenta


              #16
              Re: concorso 40 laureati RAI

              Laurea e cultura elevata spesso non vanno di pari passo.
              [i]Gli uomini brutti hanno altre carte da giocare.
              Sì, quelle di credito[/i]

              Commenta


                #17
                Selezione alla RAI

                La cerca laureati e non........
                Salva

                Commenta


                  #18
                  ma qual'è il link? non riesco a trovarlo? Me lo potetete indicare?

                  Commenta


                    #19
                    ecco qui il bando in allegato

                    Commenta


                      #20
                      Ho letto il bando del concorso, francamente i criteri di selezione mi sembrano incredibili: come si fa a chiedere un master post lauream e contemporaneamente un'età inferiore ai 27 anni.Io mi sono laureata in corso a 26 anni e con 110 e lode, ma purtroppo in Sociologia! E comunque ora ho 27 anni e sarei fuori lo stesso...Non so se a questo concorso potrà partecipare molta gente: per fare il master devi avere la specialistica e questo vuol dire che devi aver fatto 5 anni di università...e poi ci vuole il master, perciò almeno un altro anno, se non due! E poi magari essere nati d'estate, così a maggio del 2007 si hanno ancora 26 anni. L'unica speranza è aver cominciato le elemetari a 5 anni!
                      Non so dove vogliano andare a parare, ma contenta la Rai, contenti tutti!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X