annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consiglieri parlamentari SENATO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    scritti 10 posti CONSIGLIERE parlamentare

    salve, volevo sapere e scambiare con chi è tra gli ammessi al concorso qualche impressione sui testi scelti per la preparazione...tipo manuali o avete scelto i compendi? come state indirizzando lo studio, visto i tempi ristretti?!?!..farebbe comodo a tutti parlarne un po'

    Commenta


      #22
      Non vorrei mettervi in allarme, anche se un pò ve lo meritate... Io non ho passato il turno perchè ho un voto basso, ma ho fatto altri concorsi simili.
      Il concorso da consigliere alla Camera e al Senato è uno dei più tosti in assoluto in Italia, insieme al concorso diplomatico. Consigliere significa funzionario, quelli che stanno attorno ai politici durante le votazioni, avete presente? Grandi responsabilità e chiaramente retribuzioni correlate. Non vi basteranno dei sunti, dei sommari (ma voi avete voti altissimi, quindi sicuramente neppure li usate...), considerate 5 prove da dottorato in 5 giorni di seguito. I temi saranno difficili, e la prova di lingua altrettanto, peraltro senza uso del vocabolario.
      Quasi sono contento di non aver passato il turno, se no a fine settimana con questo caldo mi raccoglievano col cucchiaino. Cmq in bocca al lupo!

      Commenta


        #23
        ciao a tutti! sono stata ammessa al concorso per consigliere parlamentare.... chi lo fosse come me, vorrei scambiare delle opinioni sui testi!!!! sono in alto mare!!!!1 grazie in anticipo

        Commenta


          #24
          Desesperado..

          Salve a tutti...diciamo che questo concorso è a tutti gli effetti un'impresa titanica...naturalmente, la difficoltà è comune a tutti, cosa che consola, ma solo in parte.
          Rispetto ai testi, sto usando il Tesauro ed il Bin-Pitruzzella per comunitario e costituzionale.Il Sabbatucci Vidotto per storia..per amministrativo su quale testo lo state studiando?tempus fugit...ma secondo voi ci sarà qualche rinvio?in bocca al lupo..

          Commenta


            #25
            secondo voi anche per questo concorso si formerà una graduatoria di idonei, o entreranno unicamente i dieci previsti, senza possibilità di chiamata successiva in caso di vacanza?
            grazie a chi avrà la cortesia di rispondere ai miei quesiti..

            Commenta


              #26
              hola,mi sembra equo e solidale dare una rappresentazione quanto più adesa alla realtà per quanto nel topic...e quindi in forza della mia profonda convinzione del dovere di divulgare,declino quanto in appresso:
              in primis, giusto per fornire un rapido resumé di quanto accaduto in passato, nell'ultima tornata del concorso presso il medesimo Organo Costituzionale, svoltosi senza alcun sbarramento o presunto tale, i partecipanti che superarono la prova scritta furono, per n° 20 posti,solo in dodici. tra questi spiccavano persone di sicuro ingegno e di ottima preparazione socio politica. Ciò può fornire la misura, o meglio la cifra, della difficoltà della prova. Non basta, e ripeto, non basta leggere, studiare, memorizzare manuali, occorre profonda e vasta conoscenza degli argomenti. Tale preparazione deve, necessariamente affondare le radici in una propensione decennale allo studio, attraverso lo strumento della ricerca, dei fenomeni e delle strutture della "polis".
              in secudis, non è previsto alcuna possibilità di ricorso a ripescaggi di nessun genere. A tal uopo suggerisco a chi ha di questi dubbi, di studiare il Regolamento del Senato della Repubblica (materia di esame).
              Ultimo, ma non ultimo, ho la sensazione che, mi auguro vivamante a torto, non tutti i dieci posti verrano ricoperti.
              Any way ... it will be right or wrong, you could put it down in experience.
              in bocca al lupo e buono studio

              Commenta


                #27
                Grazie Jail per le informazioni. Ho appena finito l'università, e francamente affrontare quest'esame è per me come fare un salto nel buio, non so cosa mi aspetta, ma al contempo non sono demoralizzato, in ogni cercherò di dare il meglio di me stesso, partendo dal presupposto che dove è arrivato uno, possono arrivare anche gli altri, e che l'importante è provarci.
                Certo, le prove saranno veramente toste, su questo non c'è dubbio.
                In bocca al lupo anche a te se sei impegnato in prove identiche o simili.

                Commenta


                  #28
                  Scusami jail, ma mi risulta che all'ultimo concorso da consigliere per venti posti ci furono 19 vincitori, non 12... In ogni caso, è vero anche che hanno dovuto fare un nuovo concorso da consigliere dopo appena 2 anni forse perchè si sono accorti di avere carenza di organico (ci avessero pensato prima...). Quanto agli appoggi politici... forse dovresti provare le tue accuse.
                  Circa l'assunzione di futuri idonei, da quel che so sul regolamento del Senato, se uno risulta idoneo viene assunto subito. Anni fa si sono tenuti i concorsi da assistente, da archivista e da dattilografo (non ricordo la mansione precisa nel gergo) e furono assunte molte più persone dei posti messi a bando, in un caso più del doppio. Il problema è per l'appunto risultare idonei...
                  Credo che molto dipenda dalla severità della commissione, e anche dalle disponibilità finanziarie dell'organo...
                  Come libro di storia, meglio usare almeno il mack smith: il sabatucci vidotto è largamente insufficiente, per lo meno sulla storia italiana.

                  Commenta


                    #29
                    Volevo solo dire che il concorso a 20 posti era della Camera dei deputati, non del Senato come invece questo!!!!!
                    inoltre, se così fosse, nessuno dovrebbe provare alcun concorso da quelli più tosti come questo o per la magistratura ad altri meno impegnativi (forse!), ma cmq preceduti dai quiz che stroncano!!!
                    per quanto difficile uno dovrebbe provare!!!!

                    mi date dritte sui testi che state usando?!!?!!?
                    smith è il massimo!!!ma c'è stato poco tempo!!!!
                    un saluto

                    Commenta


                      #30
                      Regolamento eheh

                      Caro Jail,

                      cito dal "Regolamento dei concorsi del Senato della Repubblica", Art. 2, c. 2, l. b:

                      b) il numero dei posti per i quali il concorso e' indetto, salva la facolta' del Consiglio di Presidenza di deliberare l'assunzione di eventuali candidati non vincitori risultati idonei, secondo l'ordine di graduatoria, entro un anno dall'assunzione dei vincitori, con relazione motivata da allegare alla deliberazione, entro i limiti indicati dalla pianta organica;

                      Per tutti, forse fa bene stare più rilassati e non lasciarsi influenzare da commenti o posizioni disfattiste. In ogni caso un concorso anche se non superato è una crescita, soprattutto in vista di ulteriori prove. Non faccio la morale o il buonista... ragazzi, easy! Siamo meno pedanti e pesanti!! Ciao a tutti e in bocca al lupoi.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X