Sulla attendibilità di queste comunicazioni i dubbi sono numerosi, però questa volta non c'è scritto che nella prossima G.U. verrà data comunicazione del diario delle prove scritte o dell'ulteriore rinvio, quindi sembra che il 28/12 queste date usciranno sul serio... oppure è una fissazione mia???
saluti...
Sulla attendibilità di queste comunicazioni i dubbi sono numerosi, però questa volta non c'è scritto che nella prossima G.U. verrà data comunicazione del diario delle prove scritte o dell'ulteriore rinvio, quindi sembra che il 28/12 queste date usciranno sul serio... oppure è una fissazione mia???
saluti...
penso anche io che il 28 sia la data decisiva, a quella data probabilmente avranno completato tutte le faccenduole dei nostri amici ricorrenti e saranno stati in grado di individuare una settimana per le prove che vada bene a tutti i membri della commissione (dicembre si sa è mese denso...); cmq i due comunicati sul sito del senato, quello di oggi e quello di luglio sembrano identici, hai letto il testo originale in gazzetta?
fg
penso anche io che il 28 hai letto il testo originale in gazzetta?
fg
sul sito del Poligrafico ancora nn l'hanno pubblicata, però se tu dal sito del Senato clicchi su Concorsi - Concorso Consigliere parlamentare - rinvio pubblicazione prove scritte (l'ultimo rinvio che vedi nella schermata) c'è il testo della G.U. di oggi che riguarda il concorso (o almeno mi pare...)
saluti
sul sito del Poligrafico ancora nn l'hanno pubblicata, però se tu dal sito del Senato clicchi su Concorsi - Concorso Consigliere parlamentare - rinvio pubblicazione prove scritte (l'ultimo rinvio che vedi nella schermata) c'è il testo della G.U. di oggi che riguarda il concorso (o almeno mi pare...)
saluti
eh appunto mi sembrava uguale ..., mi fido della tua esegesi
Io credo che una caduta del governo attuale non implichi automaticamente un ritorno alle urne. Le Camere continuerebbero ad esercitare le loro funzioni, dando la fiducia ad altri esecutivi, magari a composizione tecnica..i deputati maturano il diritto alla "pensione" trascorsi due anni e mezzo dall'inizio della legislatura (almeno finora è stato così).Quindi: aprile 2006...ottobre 2008.Fino a quella data, Prodi &co. resteranno attanagliati alle loro poltrone con i denti. In caso di scioglimento delle Camere, credo che la procedura non venga annullata, ma semplicemente venga congelata, in attesa del rinnovo del Parlamento (qualcuno di noi lo aveva scrittto, qualche tempo fa).In realtà, all'alea che ordinariamente accompagna ogni concorso pubblico, nel nostro caso va aggiunto il fatto che esso è promosso e gestito da organi a composizione politica...non si tratta di amministrazione pubblica ordinaria...ragion per cui continuo a pensare che tutta la procedura abbia fondamenta instabili...cmq, vedremo nel futuro...
rispetto alla data del 28 dicembre, nulla indica che non possano decidere per un ulteriore rinvio(Ricordate ciò che è successo a luglio).Buono studio e speriamo che da oggi sino al giorno in cui il concorso si celebrerà, la maggior parte dei partecipanti abbia già trovato un lavoro supersoddisfacente (incluso mea quel punto ci sarebbe meno concorrenza..
eh appunto mi sembrava uguale ..., mi fido della tua esegesi
a presto
scusami! mi sono dimenticato di specificare che mi sembrano diversi (per quel motivo) rispetto alle comunicazioni precedenti!
grosso rin********mento...
[quote=Deutsch;77583]
rispetto alla data del 28 dicembre, nulla indica che non possano decidere per un ulteriore rinvio(Ricordate ciò che è successo a luglio).
concordo, infatti il mio era solo un "pippone mentale" ad alto livello...
ciao
Commenta