annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

consiglieri parlamentari SENATO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao a tutti.
    La mia sensazione, ma ci tengo a sottolineare che è solo una sensazione, è che il tutto verrà annullato. E a quel punto, viste anche le pressioni per tagliare le spese, possiamo scordarci un nuovo bando in tempi brevi.
    Mi auguro di sbagliarmi, anche se confesso che un ulteriore rinvio non mi dispiacerebbe.

    Commenta


      secondo voi, se ci saranno entro questo anno, quando saranno gli scritti? novembre, dicembre? nessuno sa niente?!
      queste attese sono controproducenti...uffa!!!

      Commenta


        Spero ardentemente in un rinvio, come credo tutti quelli con poco tempo per studiare, e magari con i quiz in prefettura tra due settimane
        Ma tra il rinvio e l'annullamento è ovvio che preferirei giocarmela...

        Commenta


          buongiorno a tutti,
          da una rapida occhiata al pacchetto dei ricorsi mi sembra che siano solo un paio quelli che, se presi in considerazione potrebbero dare luogo ad annullamento della graduatoria (peraltro vi risultano precedenti in tal senso?)
          mi convince abbastanza quanto qualcuno riferiva rispetto ai tempi delle riunioni della commissione (entro settembre prima di natale altrimenti si vedrà...)
          la mia opinione è che al massimo alcuni dei ricorrenti vengano ammessi con tante scuse da parte dell'Amministrazione e che la prima settimana di dicembre la trascorreremo tutti insieme!
          buona giornata

          Commenta


            [quote=artemisia;68450]buongiorno a tutti,
            da una rapida occhiata al pacchetto dei ricorsi mi sembra che
            C'è però da dire una cosa: qualora, ad esempio, accolgano il ricorso presentato dal ragazzo che ha il diploma della scuola di specializzazione per le professioni legali, e in generale tutti quelli che fanno riferimento a titoli preferenziali ( non requisiti, quindi...) non inseriti nel bando, con che faccia potranno escludere tutti coloro i quali si trovano nelle stesse loro condizioni ( e, a questo punto, anche in situazioni differenti) e che non hanno presentato domanda o peggio ancora non hanno fatto ricorso? Si può ragionare solo sulla base di decadenze maturate?
            Secondo me l'accoglimento di ricorsi simili postula l'annullamento del bando..... cmq staremo a vedere....

            Commenta


              [quote=save;68497][quote=artemisia;68450]buongiorno a tutti,
              da una rapida occhiata al pacchetto dei ricorsi mi sembra che
              C'è però da dire una cosa: qualora, ad esempio, accolgano il ricorso presentato dal ragazzo che ha

              perchè pensi che possa essere accolto un ricorso del genere?
              è una mera ipotesi del tutto teorica o vedi fondati presupposti?
              saluti

              Commenta


                [quote=artemisia;68558][quote=save;68497][quote=artemisia;68450]buongiorno a tutti,
                Mera ipotesi del tutto teorica!
                Quello che invece mi sembra molto fondato è quello di Viceconte. Mi sembra che le sue considerazioni in merito all'eccesso di potere che caratterizza le clausole del bando relative ai criteri preferenziali non facciano una piega: si possono considerare davvero finalizzate alla scelta dei " migliori" per un posto del genere delle clausole che privilegiano una media del 30 in medicina- cosa che a quanto sembra si è in effetti verificata- a scapito di un laureato in giurisprudenza con una media più bassa di uno 0, qualcosa, dottorato in dir cost in corso etc?
                E' evidente che il criterio di selezione " perfetto" non esiste...Qui però mi sembra che si sia andati un pò oltre!
                saluti

                Commenta


                  [quote=save;68886][quote=artemisia;68558][quote=save;68497]
                  Originariamente inviato da artemisia Visualizza il messaggio
                  buongiorno a tutti,
                  Mera ipotesi del tutto teorica!
                  Quello che invece mi sembra molto fondato è quello di Viceconte. Mi sembra che le sue considerazioni in merito all'eccesso di potere che caratterizza le clausole del bando relative ai criteri preferenziali non facciano una piega: si possono considerare davvero finalizzate alla scelta dei " migliori" per un posto del genere delle clausole che privilegiano una media del 30 in medicina- cosa che a quanto sembra si è in effetti verificata- a scapito di un laureato in giurisprudenza con una media più bassa di uno 0, qualcosa, dottorato in dir cost in corso etc?
                  E' evidente che il criterio di selezione " perfetto" non esiste...Qui però mi sembra che si sia andati un pò oltre!
                  saluti
                  mah in fin dei conti faccio fatica a capire chi si accanisce tanto (con dispendio di energie, magari denaro ecc..) per ricorrere.
                  ho il dubbio che a parte qualcuno (che faceva perfino tenerezza) qualcunaltro ricorra per principio e mica perchè se la voglia giocare davvero...
                  saluti

                  Commenta


                    [quote=artemisia;68890][quote=save;68886][quote=artemisia;68558][quote=save;68497]

                    sono d'accordo con te...
                    resta il fatto che il bando è formulato in un modo almeno discutibile
                    a presto

                    Commenta


                      [quote=save;68906][quote=artemisia;68890][quote=save;68886][quote=artemisia;68558]
                      Originariamente inviato da save Visualizza il messaggio

                      sono d'accordo con te...
                      resta il fatto che il bando è formulato in un modo almeno discutibile
                      a presto
                      buondì
                      è sempre in piedi l'idea del gruppo di studio in zona piazza fiume?
                      felice giornata

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X