annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Senato della Repubblica - Assistenti Parlamentari (SCADENZA PROROGATA AL 15 MAGGIO)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sehnsucht
    ha risposto
    Originariamente inviato da Claudio IV C Visualizza il messaggio
    La qualità e la quantità delle castronerie che si leggono qui è impressionante: addirittura si dipinge l'autodichia solo come l'ennesima piatta declinazione dell'andazzo mangione della politichetta imperante.
    Non che non vi siano elementi critici, ma queste banalizzazioni rischiano di confondere le idee a molti lettori.
    Credo tu "sia molto sicuro del fatto tuo", per questo parli così.
    Per l'esperienza vissuta sulla mia pelle, il Parlamento italiano può crollare in un bel giorno di lavoro col pieno dei dipendenti nullafacenti strapagati.
    Ciao

    Lascia un commento:


  • frongo
    ha risposto
    ....oddio, quindi chi ha l'esame la mattina deve aspettare fino alla sera per avere un'idea di come è andata????????? Io pensavo che potesse essere alla fine di ogni sessione anche a garanzia che non possano esserci interferenze esterne sulle valutazioni....... vabbè, mi sa che è un'altra domanda da fare all'ufficio concorsi..!!
    Voi quanto riuscite a studiare? Io ho cominciato la preparazione dopo Natale, ma tra il lavoro e i figli, il tempo che mi rimane è quello che è........ più di un paio d'ore al giorno (neanche sempre) non riesco.

    Lascia un commento:


  • anthyllis
    ha risposto
    Secondo me, leggendo il regolamento, i risultati dovrebbero essere affissi alla fine della giornata di prove, quindi solo la sera. Però è un'opinione personale.
    Sull'informatica stendo un velo pietoso, invece la lingua straniera allo scritto mi sembrava tranquilla, speriamo che si mantengano su quel livello anche agli orali. Anch'io studio sul Simone e sui manuali di storia, proprio come voi.
    Se sarà possibile cercherò di vedere gli orali il primo o il secondo giorno, poi mi ritirerò in eremitaggio a ripassare!

    Lascia un commento:


  • frongo
    ha risposto
    Credo che nella telefonata dobbiate specificare in quale giorno intendete assistere agli orali.....
    Gattotimo, mi sa che stiamo studiando sugli stessi testi di costituzionale, e per storia anche io sto dando un'occhiata a un paio di manuali. Voi come state messi con la lingua straniera e l'informatica??? Secondo voi le domande di che genere saranno?? Specifiche?? Qualcuno di voi ha già fatto concorsi del genere ed ha un'idea degli argomenti fondamentali?? Io più si avvicina la data e più ho l'ansia......
    Ma secondo voi i risultati degli orali li metteranno esposti alla fine della giornata oppure di ogni sessione (mattina e pomeriggio)??
    E' bello riuscire a scambiare un po' di opinioni.......

    Lascia un commento:


  • gattotimo
    ha risposto
    Originariamente inviato da frongo Visualizza il messaggio
    Io credo di andare a vedere sia il primo che il secondo giorno degli orali, almeno mezza giornata.
    Tu su che libri ti stai preparando?
    Anche a me quel tema sulle forze armate avrebbe messo seriamente in difficoltà....
    Ti ricordi per caso come era di preciso la terza traccia, quella sull'unione europea??
    Se ti va di darmi il tuo indirizzo email magari possiamo scambiarci qualche info in più!!
    Io sicuramente il primo giorno non potrò che lavoro, sarei andato al secondo, ma a questo punto potrei andare al terzo e quarto giorno, in modo da assistere ad orali diversi da quelli che vedrai tu, così vediamo più domande. Quindi non bisogna dirgli anche il giorno a quelli, solo che si andrà?

    EDIT: letto solo ora Anthyllis, potremmo metterci d'accordo anche con te in modo da vederne di diversi, se deciderai di venirtene a vedere qualcuno

    Guarda per i libri, costituzionale l'ho fatto prevalentemente sul manuale della Simone, che di certo non è un testo di chissà quale pregio ma ha l'ottima qualità di essere aggiornatissimo (arriva al 2008), a cui ho aggiunto gli schemi e la Costituzione commentata, sempre della Simone. Per storia italiana e simili mi sono comprato un libro sulla storia della Repubblica, '48-2008. Solo che appunto se per storia d'Italia si intende anche la riforma delle forze armate non ci sta niente da fare, se deve uscire la domanda impossibile esce e mi frega .

    La traccia sull'UE mi pare chiedesse di ripercorrere le tappe del processo di integrazione europea, non ricordo se anche con riferimento all'impatto sull'ordinamento italiano. Ricordo comunque di aver pensato sul momento che due temi erano piuttosto facili, mentre il terzo era impossibile, per me per lo meno. Tu su che ti sei preparato invece?

    p.s. ok per la mail, te la mando in mp (EDIT non si può mi sa... vabbè g a t t o t i m o @libero.it, almeno frego i bot così eheheh)
    Ultima modifica di gattotimo; 15-04-2009, 15:51.

    Lascia un commento:


  • anthyllis
    ha risposto
    Ciao, ci sono anch'io!
    Volevo ringraziarvi per avermi avvertito che bisogna telefonare in anticipo per poter assistere agli orali: non sono di Roma e confidando nel fatto che sono pubblici avrei fatto il viaggio per nulla.
    Purtroppo non ricordo esattamente le tracce non estratte, appena hanno letto la nostra ho cominciato disperatamente a raccogliere le idee e non ho fatto molto caso a quello che veniva letto.
    Se pensate di avere paura, state pure tranquilli, la mia è sicuramente maggiore della vostra...!
    Buono studio e a presto

    Lascia un commento:


  • frongo
    ha risposto
    Io credo di andare a vedere sia il primo che il secondo giorno degli orali, almeno mezza giornata.
    Tu su che libri ti stai preparando?
    Anche a me quel tema sulle forze armate avrebbe messo seriamente in difficoltà....
    Ti ricordi per caso come era di preciso la terza traccia, quella sull'unione europea??
    Se ti va di darmi il tuo indirizzo email magari possiamo scambiarci qualche info in più!!

    Lascia un commento:


  • livia84
    ha risposto
    Se l'autodichia fosse utilizzata per fini lodevoli, sarebbe una gran cosa..peccato che proprio come dici tu è solo un ennesimo sfogo "dell'andazzo mangione della politichetta imperante".
    E poi non preoccuparti: i "lettori" come li chiami tu non hanno bisogno ne necessitano essere abbindolati da post su concorsi...sanno benissimo come vanno le cose in quei palazzi lì!

    Lascia un commento:


  • gattotimo
    ha risposto
    Eccomi si si, ci sono . Ok, grazie per la dritta, quindi dovrò ricordarmi di chiamarli, almeno un paio di orali vorrei vedermeli per capire cosa ci aspetta. Oltre alla questione delle versioni di word ed excel, per vedere il livello delle domande di costituzionale, soprattutto, e farmi un'idea delle domande di "cultura generale anche con riferimento alla storia italiana dal 1945 ad oggi e ai principali avvenimenti del contesto internazionale direttamente connessi"... Per dire, uno dei temi non usciti al momento dello scritto mi avrebbe decisamente mandato nel pallone (quello sulla riforma dell'ordinamento delle forze armate )

    p.s. tu pensi di andarne a vedere qualcuno di orale? Potremmo metterci d'accordo in modo di andare in giorni diversi e scambiarci le domande viste qui sul forum. Fammi sapere, così li chiamo

    Lascia un commento:


  • frongo
    ha risposto
    C'è nessuno??????

    Lascia un commento:

Sto operando...
X