annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

IDONEO 28 DIRETTORI ANTINCENDIO VVF

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao,
    se qualcuno vive dalle parti di Roma ed è disponibile a fare da portavoce per recapitare un documento al Dipartimento io sono d'accordo. Sempre con la massima cautela perchè non dimentichiamoci che queste persone un giorno potrebbero essere i nostri superiori e mantenere dei buoni rapporti mi sembra più che opportuno.

    Aggiungo un piccolo commento: secondo me è positivo, per noi, che il direttore centrale per le risosrse umane affermi ufficialmente la carenza di organico nel profilo dei direttivi e l'impossibilità di completare la mobilità interna senza effettuare nuove assunzioni.

    Buona giornata a tutti

    Commenta


      Disponibilità

      Cari amici,
      innanzitutto vi confermo la mia disponibilità ad andare a Roma, se c'è da consegnare qualcosa e parlare con qualcuno. Vorrei farlo se riusciamo a prendere un appuntamento, per evitare di andare a vuoto. Non sono di Roma, ma ci metto 3 ore circa per arrivare. L'idea delle scansioni delle firme l'avevo avuta anch'io, sarebbe l'unico modo per velocizzare la sottoscrizione di questo documento che dovremo redigere prima o poi. Magari aspettiamo di vedere cosa succede con questo governo, se si va alle elezioni oppure si farà un governo tecnico di transizione.
      L'osservazione fatta in quella lettera relativa alle graduatorie dei direttivi è sicuramente importante, magari citiamola nel nostro intervento, insieme alle eventuali altre che abbiamo raccolto nel frattempo (vedi caso acciaierie di Torino).
      Per l'andata a Roma mi piacerebbe ci fosse qualcun altro con me, ovviamente. Ma su questo ho pochi dubbi..
      Ragazzi, che dire..muoviamoci con cautela ma facciamo qualche passo, ormai è tempo di capire se questa strada può essere ancora aperta oppure se dobbiamo cambiare rotta.
      A presto,
      Andrea

      Commenta


        Per Andrea

        Anch'io, pur essendo di Bari, confermo la mia disponibilità. ovviamente, sono d'accordo con chi ha riferito e ribadito la cautela nei movimenti. infatti sarebbe perlomeno stupido andare a battere i pugni sul tavolo, siamo stati solo molto sfortunati finora, e del resto lamancata assunzione ha motivazioni che spesso esulano dal corpo ed hanno radici politiche. Ma il punto è che credo che di persona, senza il filtro del telefono, e per giunta con un preavviso che permetta agli interlocutori di informarsi prima di darci notizie, la cosa potrebbe assumere una ben diversa connotazione. che ne pensate?
        Secondo me, la comunicazione dovrebbe essere impostata con la semplice richiesta di informazioni e chiarezza su una situazione quanto mai nebulosa. in questo modo, credo che nessuno possa offendersi, soprattutto vista la nostra attesa molto lunga ed infruttuosa.
        il risultato però sarebbe una visibilità altrimenti piuttosto nebulosa.
        che ne pensate?

        Commenta


          OK richiesta info

          La penso come te, Roberto. L'importante è chiedere chiarezza e semplicità nelle informazioni. Il fatto di porre una questione a più personaggi di rilievo del corpo può avere un effetto promemoria nel momento in cui vengano fatte delle scelte. L'impostazione della richiesta deve essere cordiale ma risoluta. Questi devono capire che non siamo sempre a disposizione e che le scelte degli altri potremo non subirle. Non so voi, ma personalmente ho perso un pò di pazienza..sembra di essere sempre sul punto di esserci, e poi accade qualcosa.
          Cmq teniamo duro e giochiamoci questa carta.
          Ci risentiamo,
          Andrea

          Commenta


            Rosato

            Vi allego (per quel che vale di questi tempi) la parte finale dell'intervista a Rosato del 18/12/2007. Il link lo trovate sul sito dei VVF.

            L’ultima domanda, sempre in relazione a eventi calamitosi e alla capacità dei Vigili del Fuoco di intervenire, non può che essere fatta, sollecitati purtroppo dal fatto che è tornato alla ribalta, sul drammatico problema delle morti bianche.
            Quali attività possono svolgere i Vigili del Fuoco sul fronte della prevenzione degli incidenti sul lavoro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, che in questi giorni è tema di attualità per le cose che sono successe a Torino?

            Su questo punto i Vigili del Fuoco possono avere la funzione di specialisti e professionisti, caratterizzati non tanto dall’atteggiamento di chi assolve a rigorose funzioni ispettive, quanto da quello di chi guarda ai luoghi di lavoro avendo alle spalle la competenza del rischio e l’esperienza dell’intervento.
            Il Vigile del Fuoco può essere il miglior consulente per le aziende, il miglior controllore del consulente, perché la sua specificità è quella di avere la lista delle soluzioni, non solo quella delle prescrizioni.
            E proprio perché siamo convinti di ciò, abbiamo l’ambizione di presentare un progetto che veda l’incremento del numero degli ingegneri destinati a queste funzioni, da dislocare nelle nostre direzioni regionali al servizio del mondo imprenditoriale, un mondo che nel nostro Paese ha bisogno di guardare con occhio diverso alla prevenzione degli infortuni, e quindi di investirvi. E per farlo occorre attivare una partnership forte tra pubblico e privato. Non stiamo parlando semplicemente di obblighi o di meri oneri aggiuntivi, stiamo proponendo di lavorare assieme per risparmiare in vite umane, e per investire in sicurezza.
            Mi sembra che confermi quello che aveva affermato Barzi.

            Buona giornata a tutti.

            Alessandro

            Commenta


              Certo, è della stessa linea, anzi! manca solo il numero (l'ing Barzi parlò di 400 ingegneri).
              Ma pur essendo un'ottima notizia, non dimentichiamo che finora non è mai mancata la richiesta di nostre assunzioni da parte del corpo nazionale, ma è sempre mancata l'autorizzazione governativa / economica. loro possono chiedere quanto vogliono, ma bisogna vedere di ottenere chiarimenti dalla parte più politica, o perlomeno dalla parte che decide. in altri termini: nel 2007 mi hanno detto più volte che il nostro profilo era tra quelli richiesti, di non preoccuparmi, e poi abbiamo visto com'è andata. secondo me è necessario sapere con quale priorità siamo. l'anno scorso, evidentemente, eravamo perlomeno in priorità 2, dopo gli amministrativi. E quest'anno? che ne dite?
              mi sono scocciato di continui si, ma forse, poi si vede... e la caduta del governo in questo modo non ci aiuta di certo...

              Commenta


                Salve a tutti,

                mi chiamo Carlo e sono uno degli idonei ingegneri civili

                Abito a Roma quindi non ho nessuna difficolta' a venire con voi dove volete, anzi, fatemi sapere

                il mio e-mail e' carlo.barbaliascia@gmail.com

                Se cortesemente avete intenzione di intraprendere qualunque azione fatemelo sapere, saro' dei vostri.

                Di nuovo in bocca al lupo

                Carlo

                Commenta


                  rettifico

                  il mio e-mail e' carlo.barbaliscia@gmail.com e non carlo.barbaliascia@gmail.com come scritto nel messaggio precedente di oggi delle 21.08

                  Di nuovo in bocca al lupo a tutti

                  Carlo

                  Commenta


                    grazie..
                    benvenuto tra noi! ci sentiremo sicuramente.
                    a presto.
                    Roberto

                    Commenta


                      Ciao Carlo

                      Ciao Carlo, benvenuto tra di noi.
                      Pasquale mi ha molto parlato di te.
                      Il tuo aiuto sarà certamente prezioso.
                      Ciao.

                      P.s.: hai un indirizzo messenger?

                      Paolo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X