annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

50 operatori AD: come è andata?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Re: 50 operatori tributari

    tra roma bologna e firenze saremmo stati in tutto 2700 candidati circa a fronte delle 20000 domande presentate!

    Comunque è stato un mezzo scandalo.......

    Commenta


      #42
      Re: 50 operatori AD: come è andata?

      perchè un mezzo scandalo?

      Qualcuno ha chiamato in direzione e ci sono notizie sui risultati e quando si sapranno?

      Commenta


        #43
        Re: 50 operatori AD: come è andata?

        ma voi quante risposte credete di aver azzeccato?

        Commenta


          #44
          Re: 50 operatori AD: come è andata?

          x Arturio.

          E invece no, è lo stesso anche per me. Per carità, nessuna polemica né me la sono presa. Non volevo dare questa impressione.

          Se, come mi sembra di capire, dici che i Simone sono un buon sussidio avendo di base una certa cultura giuridica, sono d’accordissimo con te. Certo che la cultura giuridica di ognuno di noi deriva dagli studi universitari e dall’attività che ha il merito e la fortuna di svolgere e non può essere costruita con i compendi. Vale per te avvocato, vale per me consulente di pubbliche amministrazioni.

          Volevo semplicemente far notare, e questo credo sia pacifico, che alle domande di diritto doganale, se non si era letto il codice doganale ed il t.u. delle accise, non si poteva rispondere se non affidandosi al fattore C (salvo essere già dipendenti AD o spedizionieri doganali) e in quell’ambito non c’è alcuna cultura giuridica, cui ci si possa appellare data la settorialità della disciplina. Inoltre nei testi della Simone, ogni tanto, c’è qualche castroneria. Come quella per cui l’AD sarebbe un ente pubblico economico. Entra allora qui in gioco la nostra cultura giuridica che ci dice che un ente pubblico è economico se esercita attività economica e che l’attività di accertamento, riscossione di dazi e accise e gli altri compiti dell’agenzia delle dogane non costituiscono certo attività economica. Una sola potrebbe essere l’attività economica dell’AD e cioè quella della fornitura di servizi da parte dei suoi laboratori chimici. Ma è un’attività trascurabile.



          Con simpatia,

          Aquilotto

          Commenta


            #45
            Re: 50 operatori AD: come è andata?

            ATTENZIONE: SONO DISPONIBILI I RISULTATI



            Io fuori per un niente. (E alle Dogane è ormai diventata un'abitudine)

            Commenta


              #46
              Re: 50 operatori AD: come è andata?

              comunque mi puzza...io mi sono portata a casa il questionario e avevo 60 domande esatte e 20 sbagliate....e mi ritrovo solo 21,96...e poi i primi 3....30(!!!!)tutti di caserta....e due di loro del 1986....signori miei....che dire

              Commenta


                #47
                Re: 50 operatori AD: come è andata?

                26 (ventisei) tondo tondo per entrare!!! [img]images/smiley_icons/icon_surprised.gif[/img]

                qualcuno in questo forum lo aveva pronosticato, o no?

                bravisimmi quelli di CE , fra l'altro giovanissimissimissimi!!!



                Io fuori per poco ma preferisco così, non me ne frega una mazza.



                Ciao a tutti

                [img]images/smiley_icons/icon_cool.gif[/img]

                Commenta


                  #48
                  Re: 50 operatori AD: come è andata?

                  Sono stato io a pronosticare il 26 impiegandoci, un paio di mesi fa, una mattinata di calcoli. A questo punto spero in un'assunzione come statistico. [img]images/smiley_icons/icon_lol.gif[/img]

                  Arrivederci ai prossimi concorsi.



                  _______________

                  Aquilotto

                  Commenta


                    #49
                    Re: 50 operatori AD: come è andata?

                    io non voglio passare sempre per l'acida...ma uno dell'86 ha 20...e a 20 si può conoscere bene il diritto privato...il diritto costituzionale , il diritto commerciale...ma il diritto amministrativo sicuramente non si sa nemmeno cos'è....poi voi dite ciò che volete [img]images/smiley_icons/icon_twisted.gif[/img]

                    Commenta


                      #50
                      Re: 50 operatori AD: come è andata?

                      Niente di nuovo sotto il cielo... davvero niente di nuovo.

                      beh... la novità è ke mi è andata bene, ma è ancora presto per fregarsi le mani.

                      clarabella, la questione non è ke a 20 anni non si può conoscere il Diritto Amministrativo, perkè potrebbe anke trattarsi di una persona preparata, dedita allo studio sin dalla tenera età, zelante, ecco, magari diplomata a 17 anni, con già la laurea triennale (i nuovo corsi post-riforma)conseguita... ke ci sia una persona così a me nn dispiace affatto, non sono un invidioso, nè frustrato (come neanke tu lo sei, ne sono certo).

                      Se crediamo in una società meritocratica e competitiva i voti alti devono rallegrarci...

                      il fatto è ke i nostri simpatici colleghi hanno dimostrato di anteporre , fra le scienze, la matematica alle altre materie indicate nel bando di concorso. "Ma se ci dividiamo noi cinque le materie non è meglio? così ognuno ha la possibilità di approfondire un solo argomento". Questa è un'ipotesi , ma potrebbe anke darsi il caso ke uno solo o due di loro fossero + preparati e abbiano passato le polpette agli altri...

                      Quello ke è certo è che non è un caso ke i primi cinque di un concorso nazionale siano tutti e cinque della stessa città (per ki non lo sapesse Maddaloni è un paese vicino Caserta) due è evidente ke sono anke parenti;il buffo è ke ad una domanda evidentemente non sapevano cosa rispondere per cui si son buttati a caso, in tre l'hanno imbroccata e gli altri due no... ke sfiga!

                      Con tutto ciò cosa voglio dire? a me la cosa non infastidisce + di tanto.

                      Perdonatemi, vi prego, ma sono talmente stato abituato, assuefatto, alla pratica delle raccomandazioni, dei privilegi, delle agevolazioni a persone ke senza sapere neanke il come e il perkè si vedono piovere addosso ogni bene, solo perkè il paparino e/o la mammina hanno le conoscenze giuste, ke quando vedo ke qualcuno almeno ha il cervello e le palle per industriarsi da sé, barando un pò, ma a proprio riskio e senza ostacolare gli altri, beh... è già un passo avanti.

                      Almeno non sono come quei gran figli di put..na dei raccomandati

                      (oh Jah, fulminali!).

                      Con questo non voglio elogiarli, per carità...

                      A loro dico: in Terra di lavoro, ai Mazzoni, c'è un proverbio, "Tanno è grano quanno sta dint' 'a votte". Ci sono ancora i test psico-attidudinali, e poi il bello verrà all'orale... vi auguro di dimostrare la vostra preparazione e darci una lezione, ma pensate seriamente a procurarvi qualke bel corniciello, perkè nei prossimi giorni ci sarà di sicuro qualcuno ke ve ne manderà...

                      Un saluto a tutti, e a ki non ce l'avesse fatta: ragazzi, non mollate e non vi scoraggiate mai, perdere la voglia di continuare a impegnarsi è l'unico modo per essere sicuri di non farcela mai più.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X