Si anke a me quesiti indicati sul sito selper..
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 8 operatori amministrativi - Ordine degli Avvocati Bologna
Comprimi
X
-
Confermo, da questo pomeriggio è possibile autocorreggersi il compito! vediamo come va a finire!Originariamente inviato da JACK820 Visualizza il messaggioSi anke a me quesiti indicati sul sito selper..
Commenta
-
Ragazzi alla fine siete riusciti a controllarvi le risposte esatte della prova preselettiva?
Io ho rintracciato nel mio compito tre false risposte errate ed ho appena inviato una richiesta di rettifica del punteggio al COA sperando che l'accettino così pacificamente senza fare ricorso.
Se anche voi avete qualcuna di queste domande, la risposta corretta dovrebbe essere quella qui sotto:
" 9) Il consiglio distrettuale di disciplina deve invitare l'avvocato destinatario di un esposto a presentare le proprie difese entro il termine di: Risposta del consiglio: C: 30 giorni
La risposta corretta (ai sensi dell'art.50 comma 4, l.247/12 ) sarebbe B: cioè 20 giorni;
12) Entro quale termine il consiglio dell'ordine deve deliberare sulla domanda d'iscrizione di un avvocato? Risposta del consiglio: B: 60 giorni
La risposta corretta (ai sensi dell'art. 17 comma 7, l.247/12) sarebbe A: cioè trenta giorni
17) il contributo annuale di iscrizione all'albo dell'ordine degli avvocati è stabilito: Risposta del consiglio: A: da ciascun consiglio dell'ordine
La risposta corretta (secondo l'art. 35 comma 2 lett. A della l.247/12) dovrebbe essere B: cioè dal consiglio nazionale forense "
Fatemi sapere come è andata la vostra di autocorrezione !
Commenta
-
Ah ecco! A me queste risposte sono state considerate errate, anche se dai codici risultavano corrette. Aggiornami quando ti rispondono, grazie!Originariamente inviato da MeriPowa Visualizza il messaggioRagazzi alla fine siete riusciti a controllarvi le risposte esatte della prova preselettiva?
Io ho rintracciato nel mio compito tre false risposte errate ed ho appena inviato una richiesta di rettifica del punteggio al COA sperando che l'accettino così pacificamente senza fare ricorso.
Se anche voi avete qualcuna di queste domande, la risposta corretta dovrebbe essere quella qui sotto:
" 9) Il consiglio distrettuale di disciplina deve invitare l'avvocato destinatario di un esposto a presentare le proprie difese entro il termine di: Risposta del consiglio: C: 30 giorni
La risposta corretta (ai sensi dell'art.50 comma 4, l.247/12 ) sarebbe B: cioè 20 giorni;
12) Entro quale termine il consiglio dell'ordine deve deliberare sulla domanda d'iscrizione di un avvocato? Risposta del consiglio: B: 60 giorni
La risposta corretta (ai sensi dell'art. 17 comma 7, l.247/12) sarebbe A: cioè trenta giorni
17) il contributo annuale di iscrizione all'albo dell'ordine degli avvocati è stabilito: Risposta del consiglio: A: da ciascun consiglio dell'ordine
La risposta corretta (secondo l'art. 35 comma 2 lett. A della l.247/12) dovrebbe essere B: cioè dal consiglio nazionale forense "
Fatemi sapere come è andata la vostra di autocorrezione !

Commenta
-
Originariamente inviato da MeriPowa Visualizza il messaggioRagazzi alla fine siete riusciti a controllarvi le risposte esatte della prova preselettiva?
Io ho rintracciato nel mio compito tre false risposte errate ed ho appena inviato una richiesta di rettifica del punteggio al COA sperando che l'accettino così pacificamente senza fare ricorso.
Se anche voi avete qualcuna di queste domande, la risposta corretta dovrebbe essere quella qui sotto:
" 9) Il consiglio distrettuale di disciplina deve invitare l'avvocato destinatario di un esposto a presentare le proprie difese entro il termine di: Risposta del consiglio: C: 30 giorni
La risposta corretta (ai sensi dell'art.50 comma 4, l.247/12 ) sarebbe B: cioè 20 giorni;
12) Entro quale termine il consiglio dell'ordine deve deliberare sulla domanda d'iscrizione di un avvocato? Risposta del consiglio: B: 60 giorni
La risposta corretta (ai sensi dell'art. 17 comma 7, l.247/12) sarebbe A: cioè trenta giorni
17) il contributo annuale di iscrizione all'albo dell'ordine degli avvocati è stabilito: Risposta del consiglio: A: da ciascun consiglio dell'ordine
La risposta corretta (secondo l'art. 35 comma 2 lett. A della l.247/12) dovrebbe essere B: cioè dal consiglio nazionale forense "
Fatemi sapere come è andata la vostra di autocorrezione !

per la n9 si applica l art. 58 della legge forense. Io ho confuso consiglio dell ordiene con c.d.d durante l esame
per la 12 mi sa ke hai ragione.
per la 13 si applica art.29 c.3 lettera a. anke se è un po confuso.
Commenta
-
Allora, scusate per l'assenza... vi aggiorno subito!
Ho inviato una richiesta di rettifica punteggio relativamente alle domande 9,12 e 17 e ne è seguita una riunione della commissione concorsuale che ha confermato esserci stata una svista nella correzione dei compiti soltanto relativamente alla domanda 12, per cui effettivamente è stato riconosciuto che:
Per quanto riguarda la domanda 9 invece è saltato fuori l'art. 15 n. 1 del Regolamento disciplinare del C.N.F., n. 2 del 21 febbraio 2014 che non era ancora presente sul mio testo della simone aggiornato soltanto al 31 gennaio 2014, quindi è corretta la risposta della commissione-consiglio:12) Entro quale termine il consiglio dell'ordine deve deliberare sulla domanda d'iscrizione di un avvocato? Risposta del consiglio: B: 60 giorni
La risposta corretta (ai sensi dell'art. 17 comma 7, l.247/12) è A: cioè trenta giorni
Relativamente alla domanda 17 invece per cui sostenevo che9) Il consiglio distrettuale di disciplina deve invitare l'avvocato destinatario di un esposto a presentare le proprie difese entro il termine di: Risposta del consiglio: C: 30 giorni
Mi è stato invece fatto osservare che:il contributo annuale di iscrizione all'albo dell'ordine degli avvocati è stabilito: Risposta del consiglio: A: da ciascun consiglio dell'ordine
La risposta corretta (secondo l'art. 35 comma 2 lett. A della l.247/12) dovrebbe essere B: cioè dal consiglio nazionale forense
Per cui si interpreta l'art. 35 nel senso che il CNF può stabilire la misura complessiva del contributo annuale dovuto dai singoli COA, ma che sono questi ultimi che in definitiva decidono la misura effettiva del contributo dovuto dai singoli avvocati, quindi eventualmente anche in eccesso rispetto a quanto stabilito dal CNF nazionale.La risposta corretta alla domanda n. 17 è ciascun Consiglio dell'Ordine: l'art. 35 n. 2 della legge n. 247/2012 si riferisce alla quota dovuta al C.N.F. (che è contenuta nella quota d'iscrizione annuale dovuta al Consiglio dell'Ordine, che è l'unico ente che la riscuote).
Non si capisce quindi bene se il riferimento normativo è lo stesso che avevo citato inizialmente (l'art. 35 n.2 l.247/2012) oppure ve ne sia un'altro che dice qualcosa di differente.
Quindi come recita un antico proverbio siciliano: chi ha più sale condisca la minestra!
Commenta

Commenta