annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rai Radiotelevisione Italiana: Selezione Tecnici e Tecnici della Produzione 2014

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    E allora a cosa è servito portare il curriculum vitae in formato europeo?
    Dice espressamente "valutazione del curriculum vitae", non dice solo "conoscenze tecniche"...

    Commenta


      Difficilmente ad un concorso pubblico vengono valutate molto le esperienze lavorative.
      Diciamo che vengono valutati di più i titoli di studio con relativi voti, e gli eventuali certificati...

      In ogni caso, a prescindere da tutto, ripeto che voci quasi certe dicono che le scelte le hanno quasi già tutte fatte... Quindi fatevi due conti, io non penso di andare. :-/

      Commenta


        Guardate che comunque nel bando per la seconda fase èra riportato : " La seconda fase consisterà nell’accertamento delle conoscenze e delle competenze tecnicoprofessionali, con valutazione del curriculum vitae presentato nel formato standard europeo (70 punti) e
        in un colloquio conoscitivo-motivazionale (30 punti).

        Leggendo bene si evince che i 70 punti sono dati da colloquio tecnico + valutazione CV.
        Lauree o altro servivano solo alla prima fase per la scrematura.
        Nella email che avete ricevuto per la seconda fase è richiesta copia del diploma con relativa votazione, tale particolare non viene espresso per lauree o altro !
        Credo che alla fine il punteggio finale sia solo una riconferma del punteggio ottenuto nella prima fase per vedere se quanto effettivamente risposto faccia parte del proprio bagaglio culturale o si sia tirato a caso.
        Comunque buona fortuna e tutti !

        Commenta


          Nella email che abbiamo ricevuto c'era scritto anche di portare eventuale certificato di laurea ed eventuale certificato di conoscenza della lingua inglese! Non soltanto il certificato di diploma col relativo voto.
          E poi, il punteggio ottenuto alla prova scritta, serviva solo per passare la prima fase e fare il colloquio orale, non viene usato per la graduatoria finale.

          Commenta


            Originariamente inviato da NicLuis Visualizza il messaggio
            Nella email che abbiamo ricevuto c'era scritto anche di portare eventuale certificato di laurea ed eventuale certificato di conoscenza della lingua inglese! Non soltanto il certificato di diploma col relativo voto.
            E poi, il punteggio ottenuto alla prova scritta, serviva solo per passare la prima fase e fare il colloquio orale, non viene usato per la graduatoria finale.
            Certificato di laurea e inglese te li fanno portare per accertarsi che non si sia "fregato" nelle dichiarazioni di accesso della prima fase.
            Il diploma era l'unico che andava presentato in copia conforme e conta.
            Non e' ne un concorso per titoli ne per laureati.
            Solo il diploma veniva valutato in base al voto.
            Il punteggio della prima fase non fa testo ma ne tengono conto come preparazione di base.
            O almeno sarebbe giusto nei confronti di chi e' piu preparato

            Commenta


              Devo remarti ancora contro, purtroppo.

              Nella email per la convocazione alla seconda fase di selezione c'è scritto che bisogna portare anche la copia conforme della laurea, non solo del diploma.
              Se la laurea avesse avuto il solo compito di scrematura iniziale, avrebbero richiesto una banale copia del certificato di laurea, invece anche per la laurea hanno richiesto la copia conforme.
              Inoltre, come hai già detto tu, durante il colloquio orale vengono attribuiti fino ad un massimo di 70 punti per la valutazione del curriculum vitae e per il colloquio tecnico; cosa credi che significhi "valutazione del curriculum vitae"? Un ragazzo diplomato con voto 100 e con laurea in ingegneria ha sicuramente un curriculum più valutato rispetto a chi, magari, ha solo il diploma con voto 100, non credi?!

              Commenta


                Originariamente inviato da NicLuis Visualizza il messaggio
                Devo remarti ancora contro, purtroppo.

                Nella email per la convocazione alla seconda fase di selezione c'è scritto che bisogna portare anche la copia conforme della laurea, non solo del diploma.
                Se la laurea avesse avuto il solo compito di scrematura iniziale, avrebbero richiesto una banale copia del certificato di laurea, invece anche per la laurea hanno richiesto la copia conforme.
                Inoltre, come hai già detto tu, durante il colloquio orale vengono attribuiti fino ad un massimo di 70 punti per la valutazione del curriculum vitae e per il colloquio tecnico; cosa credi che significhi "valutazione del curriculum vitae"? Un ragazzo diplomato con voto 100 e con laurea in ingegneria ha sicuramente un curriculum più valutato rispetto a chi, magari, ha solo il diploma con voto 100, non credi?!
                Dipende che laurea in ingegneria.
                Ovviamente se civile,architettura o cose simili che non rientrano nel campo credo valga 0 a rigor di logica.
                Altrimenti facevano il concorso per Ingegneri ed Ingegneri della produzione e non tecnici.
                Se la laurea avesse sui 70 punti un peso determinante, allora facevano il concorso solo per loro e dicevano agli altri di rimanere a casa già dalla prima fase.
                Come spieghi allora che volevano evidenziato il voto del diploma e non della laurea ?
                Alla laurea davano lo stesso punteggio indipendentemente dal voto ciò significa che sono più indirizzati ai diplomi.
                Ovvio che con un diploma solo da 100 ma che ha fatto un ottimo colloquio ed uno con la laurea che faccia un' pò fatica su certi argomenti io sceglierei il primo.
                Qui conta il saper fare le cose ed avere le conoscenze.
                Ho visto ragazzi diplomati nella prima fase che hanno avuto punteggi molto più alti dei laureati se per questo.
                La laurea avrà massimo il peso di 3-5 punti su 70.
                Per me valutano di più le precedenti esperienze lavorative.

                Commenta


                  Stiamo parlando di un concorso pubblico, le esperienze lavorative vengono valutate molto relativamente.
                  Se, ad esempio, io avessi un diploma come perito elettronico con voto 100/100 e poi una laurea in ingegneria elettronica, la Rai sarebbe attratta da me poichè avrebbe l'occasione di acquisire una risorsa con competenze ingegneristiche, a cui però propongono comunque un contratto con paga da diplomato e non da laureato.
                  In altre parole, la Rai assumerebbe un ingegnere elettronico però con un contratto da diplomato: ne guadagna l'azienda in questo modo, perchè ha una risorsa con competenze elevate e che viene "sotto-pagato".

                  E' ovvio che se io sono ingegnere edile, il mio titolo di laurea viene valutato praticamente zero in fase di colloquio.

                  Le lauree che danno maggior punteggio in questo settore sono:
                  - Ingegneria Elettronica;
                  - Ingegneria Elettrotecnica;
                  - Ingegneria Elettrica;
                  - Ingegneria Informatica;
                  - Ingegneria dell'Automazione;
                  - Ingegneria delle Telecomunicazioni.

                  Le altre lauree in Ingegneria verrebbero valutate zero.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da NicLuis Visualizza il messaggio
                    Stiamo parlando di un concorso pubblico, le esperienze lavorative vengono valutate molto relativamente.
                    Se, ad esempio, io avessi un diploma come perito elettronico con voto 100/100 e poi una laurea in ingegneria elettronica, la Rai sarebbe attratta da me poichè avrebbe l'occasione di acquisire una risorsa con competenze ingegneristiche, a cui però propongono comunque un contratto con paga da diplomato e non da laureato.
                    In altre parole, la Rai assumerebbe un ingegnere elettronico però con un contratto da diplomato: ne guadagna l'azienda in questo modo, perchè ha una risorsa con competenze elevate e che viene "sotto-pagato".

                    E' ovvio che se io sono ingegnere edile, il mio titolo di laurea viene valutato praticamente zero in fase di colloquio.

                    Le lauree che danno maggior punteggio in questo settore sono:
                    - Ingegneria Elettronica;
                    - Ingegneria Elettrotecnica;
                    - Ingegneria Elettrica;
                    - Ingegneria Informatica;
                    - Ingegneria dell'Automazione;
                    - Ingegneria delle Telecomunicazioni.

                    Le altre lauree in Ingegneria verrebbero valutate zero.
                    Ma dove erano elencate così specificatamente le lauree che non ricordo ?
                    Quel tuo amico è a conoscenza se gli 85 già selezionati sono tutti laureati o meno ?
                    A questo punto ci togliamo ogni dubbio !
                    Se il lavoro precedente non avesse nessuna importanza, perchè hanno escluso nella prima fase chi da più di 18 mesi aveva già lavorato come tecnico in altre aziende ?

                    Commenta


                      Caro axul, ti rispondo per punti.

                      Originariamente inviato da axul Visualizza il messaggio
                      Ma dove erano elencate così specificatamente le lauree che non ricordo ?
                      Poichè si tratta di un'azienda che opera nel settore dell'Information and Communication Technology, le lauree in Ingegneria attinenti quel settore sono proprio quelle che ho indicato io. Non serve chissà cosa per saperlo.

                      Originariamente inviato da axul Visualizza il messaggio
                      Quel tuo amico è a conoscenza se gli 85 già selezionati sono tutti laureati o meno ?
                      A questo punto ci togliamo ogni dubbio !
                      Questo non lo sa mica, ma non credo, visto che i candidati erano bene o male in ugual numero tra diplomati e laureati.

                      Originariamente inviato da axul Visualizza il messaggio
                      Se il lavoro precedente non avesse nessuna importanza, perchè hanno escluso nella prima fase chi da più di 18 mesi aveva già lavorato come tecnico in altre aziende ?
                      Credo che sia più per una questione di correttezza verso tutti i candidati, poichè chi ha già lavorato come tecnico della produzione in un'altra azienda sarebbe in grado di rispondere a tutte le domande che gli verrebbero chieste e quindi escluderebbe chi non ha mai fatto quel lavoro ma ha le competenze per farlo.
                      Considera, poi, che chi verrà assunto, dovrà fare un corso di un paio di mesi circa, prima di iniziare veramente a lavorare (ovviamente il corso sarà comunque retribuito).
                      Ultima modifica di NicLuis; 31-05-2014, 12:57.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X