io ho portato l'uropass e l'hanno accettato. anche perchè l'europass e il formato europeo sono uguali, cambia solo l'intestazione :|
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Rai Radiotelevisione Italiana: Selezione Tecnici e Tecnici della Produzione 2014
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da NicLuis Visualizza il messaggioRagazzi, vi ripeto che le 85 risorse le hanno già selezionate... Ho parlato con un vecchio amico che lavora in Rai ormai da più di 5 anni, e ovviamente conosce la situazione perchè conosce gli ingegneri che fanno parte delle commissione dell'orale.
Commenta
-
Originariamente inviato da driftking Visualizza il messaggioQuindi tu non parteciperai ai colloqui?
Il mio amico non dice stronzate... Poi ovviamente ognuno può fare come vuole.
Commenta
-
Quello che dici tu è il caso "ideale" che dovrebbe accadere...
Però, se la classifica l'hanno già bene o male stilata, significa che noi che andremo a fare il colloquio il 3 o 4 giugno, non avremmo chissà quali occasioni...
E poi, se attribuiscono un punteggio fino a 70 per il curriculum vitae, vuol dire che sicuramente chi avrà la laurea in ingegneria e un diploma tecnico con voto alto, starà già ad un passo più alto di me, che ho un diploma con voto di 92 e basta.
Commenta
-
Originariamente inviato da NicLuis Visualizza il messaggioQuello che dici tu è il caso "ideale" che dovrebbe accadere...
Però, se la classifica l'hanno già bene o male stilata, significa che noi che andremo a fare il colloquio il 3 o 4 giugno, non avremmo chissà quali occasioni...
E poi, se attribuiscono un punteggio fino a 70 per il curriculum vitae, vuol dire che sicuramente chi avrà la laurea in ingegneria e un diploma tecnico con voto alto, starà già ad un passo più alto di me, che ho un diploma con voto di 92 e basta.
Credo non prendano ingegneri.....
Commenta
-
Hai letto bene il bando? Mi sa di no...
I laureati in ingegneria hanno 5 o 10 punti in più, a seconda che abbiano una laurea triennale o laurea magistrale.
Inoltre, per la classifica finale, valuteranno il curriculum vitae su una scala che va da 0 a 70, pertanto valuteranno il voto di diploma, l'eventuale laurea in ingegneria e l'eventuale possesso di certificati di conoscenza di lingua inglese.
E' evidente, quindi, che i laureati e quelli che hanno il certificato di conoscenza di lingua inglese avranno una valutazione più alta del proprio curriculum vitae.
Commenta
-
Sì, hai ragione, però poi dice:
La seconda fase consisterà nell’accertamento delle conoscenze e delle competenze tecnico professionali, con valutazione del curriculum vitae presentato nel formato standard europeo (70 punti) e in un colloquio conoscitivo-motivazionale (30 punti). La tipologia e i temi su cui verterà la prova verranno definite dalle Commissioni Esaminatrici e comunicate in fase di convocazione.
[...]
Secondo te allora, leggendo la parte che ho sottolineato, cosa significa "valutazione del curriculum vitae"?
Commenta
Commenta