annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Selezione ENEL Distribuzione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da peppenapoli Visualizza il messaggio
    file:///C:/Users/Utente/Downloads/6114_15L003.pdf ragazzi copiate e incollate e leggete alla fine cosa c'è scritto "Occorre uscire da questa situazione dando subito al Paese un segnaleimportante. L’occasione potrebbe essere quella della presentazione deiPiani industriali: a Terna abbiamo proposto un accordo di ricambiogenerazionale, ad Enel abbiamo chiesto di mantenere fede agli impegni sottoscritti iniziando ad assumere tutticoloro che sono risultati idonei alle selezioni per Operai, coprendo così parzialmente una situazione complessascaturita nelle Aree prevalentemente rurali o montane. Zone che “rendono economicamente” meno di quelleurbane ma che la concessione impone di servire in modo efficiente e analogo alle altre Realtà, perché il Paesepossa svilupparsi armonicamente ovunque. Attendiamo fiduciosi, ora che l’emergenza si è risolta, un tavolo politico per affrontare i temi da noi sollevati"
    Da dove viene questa notizia?

    Commenta


      Nuovi Esodi incentivati – Mancanza piano assunzioni – Perimetro di Riferimento
      L’Azienda ci ha informato venerdì 30 gennaio u.s., di un nuovo piano di esodi incentivati che interessa i Lavoratori e le Lavoratrici che hanno già maturato i requisiti o che li matureranno entro il 31 dicembre 2019. Detto esodo si svilupperà sulla falsariga dei precedenti provvedimenti adottati dalla fine degli anni ‘90.
      Il provvedimento rappresenta, ancora una volta, una decisione unilaterale dell’Azienda, tra l’altro le dimissioni date, per aderire al piano, avvengono alle condizioni vigenti al momento della determina, conseguentemente le persone interessate non sono salvaguardate da eventuali modifiche legislative che potrebbero intervenire tra il momento dell’adesione e la maturazione dei requisiti.
      Come Segreterie Nazionali abbiamo fatto presente che il provvedimento, al di la del merito, si inserisce in un contesto piuttosto critico costituito da:
       una carenza comunicativa da parte aziendale che non definisce l’effettivo fabbisogno di risorse e il conseguente Piano di Assunzioni (come da impegni assunti);
       un Piano industriale di prossima presentazione, considerato che allo stato attuale vi sono ancora molte incertezze sul Perimetro di riferimento delle varie attività;
       la volontà da parte dell’Impresa di non confermare le assunzioni dei Lavoratori SOMMINISTRATI.
      Di fronte a questa situazione, come OO.SS. ci vediamo costretti a prendere le distanze da un piano che non ha visto il nostro coinvolgimento, né l’Azienda può permettersi di licenziare il personale che per anni è stato utilizzato, formato e integrato nelle attività (vedi interinali).
      Un’Azienda come l’ENEL, per la consistenza del personale che ha ormai raggiunto, non può pensare di ridurre ulteriormente gli organici. Né il suo Amministratore Delegato può limitarsi a cercare di indebolire il sindacato o di ridurre i costi anziché dotare l'azienda di un piano industriale all'altezza delle esigenze del sistema elettrico del paese.
      A tal proposito rivendichiamo:
       la definizione del perimetro aziendale;
       un ricambio generazionale progressivo;
       una politica occupazionale rivolta soprattutto ai giovani;
       la stabilizzazione dei somministrati;
       un nuovo welfare aziendale integrato (a partire dalla stabilizzazione degli Istituti sociali).
      In poche parole meno dividendi, più occupazione, più attenzione ai giovani, più welfare aziendale.
      Solo se l’Azienda farà la sua parte e si impegnerà su questo percorso ridando forza a quel dialogo sociale che fino ad oggi ha permesso di ottenere importanti risultati, allora anche FILCTEM, FLAEI e UILTEC saranno in grado di supportare un’azione rivolta, da una parte a sostenere lo sviluppo delle armonizzazioni occupazionali in certe aree (vedi Produzione) e dall’altra a stabilizzare il perimetro occupazionale riducendo anche l’utilizzo degli appalti.
      Se ciò non fosse ognuno farà la propria strada. Come sindacato di categoria utilizzeremo tutta la nostra energia
      a difesa dei Lavoratori, dell’Occupazione.
      Roma, 3 febbraio 2015 15U004

      ciao vi sto sempre seguendo però per il momento la situazione rimarrà così come dicono i sindacati

      Commenta


        laxus sul sito della flai-cisl

        Commenta


          P
          Originariamente inviato da peppenapoli Visualizza il messaggio
          laxus sul sito della flai-cisl
          Laxus si riferiva alla pagina web che hai scritto tu prima...questo documento dà tutte le spiegazioni ed è la fonte più attendibile che possiamo avere per ora

          Commenta


            sardo e io gliel'ho detto,vai su flaei-cisl e esce il documento per intero,e adesso abbiamo una speranza in più in quanto stanno lottando per assumere noi quelli ritenuti idonei alla selezione del 2013.

            Commenta


              Originariamente inviato da peppenapoli Visualizza il messaggio
              sardo e io gliel'ho detto,vai su flaei-cisl e esce il documento per intero,e adesso abbiamo una speranza in più in quanto stanno lottando per assumere noi quelli ritenuti idonei alla selezione del 2013.
              ragazzi ho sentito la discussione io mi sto muovendo per avere informazioni riguardo tutti,ascoltate ma voi come fate ad essere sicuri che siete stati idonei?

              Commenta


                a me,l'hanno detto da green power,ci dissero che noi eravamo gli idonei non assunti per motivi di bilancio e che io e altri eravamo nella graduatoria.

                Commenta


                  Originariamente inviato da Sardo93s Visualizza il messaggio
                  P
                  Laxus si riferiva alla pagina web che hai scritto tu prima...questo documento dà tutte le spiegazioni ed è la fonte più attendibile che possiamo avere per ora
                  Il documento postato da te e quello postato da peppenapoli viene dalla stessa fonte Flaei-Cisl. Il documento di peppenapoli però è più recente ed è una critica, da parte di Flaei-Cisl, sulla carenza di personale che si è riscontato in Enel e Terna in questi anni è il sindacato invita Enel ad assumere tutti gli idonei.
                  Originariamente inviato da AntonioLent92 Visualizza il messaggio
                  ragazzi ho sentito la discussione io mi sto muovendo per avere informazioni riguardo tutti,ascoltate ma voi come fate ad essere sicuri che siete stati idonei?
                  Gli idonei sono (se non sbaglio) tutti coloro che hanno superato gli scritti e sono arrivati al colloquio orale.

                  Commenta


                    Peppanapoli tu e quanti altri?in quanti?

                    Commenta


                      no laxus gli idonei sono quelli che hanno ricevuto l'email a giugno c'è chi ha fatto l'orale ed è stato giudicato non idoneo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X