Tutto tace .....,
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Selezione ENEL Distribuzione
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da boomer Visualizza il messaggioNessuno, il che da un lato è positivo ma dall'altro no !
Aspettare è una tortura. Speriamo di non finire come alcuni che sono 3-4 mesi che aspettano.
Io esattamente venti giorni fa facevo l'orale.
Commenta
-
Originariamente inviato da Pierluigi89 Visualizza il messaggioBeato te...io ho fatto l'orale a NOVEMBRE 2013! E mi dissero che avrei avuto una risposta entro natale. Fatti due conti... Comunque ormai sono dell'idea che le possibilità rimaste siano davvero molto molto molto poche. Non sono pessimista, ma semplicemente realista...
Tu di dove sei? Della tua zona in molti sono stati chiamati?
....Io vorrei capire quant'è il tempo minimo di attesa. Che senso ha dire un mese se poi sanno a priori che sono 3 o 4 !?
Commenta
-
Originariamente inviato da Ocramdeth94 Visualizza il messaggiono niete u.u secondo me per martedì mercoledì si sa
Commenta
-
Originariamente inviato da firework Visualizza il messaggioI corsi sono molto strutturati, il primo giorno si svolge in sede centrale, nel mio caso a
Milano e si passa una giornata intera a conoscere l'azienda, chi è, come opera, la sua storia e dove vuole arrivare.
Il secondo giorno si passa in unità operativa (io sono in quella di Monza), si conoscono i tutor e i "buddy"
cioè persone amichevoli che ci aiutano a scoprire le dinamiche lavorative accompagnandoci "per mano".vengono presentati i colleghi, i capi unità, la microstruttura , i mezzi e i magazzini.
Cosa molto importante, vengono consegnati e fatti provare i DPI.
Il giorno successivo, ovvero il terzo, ci hanno fornito 2 mezzi aziendali con i quali ci siamo recati al campo scuola Enel (nel mio caso gorgonzola) dove è iniziata la terza presentazione, cioè quella relativa ai corsi di formazione.
Nel pomeriggio abbiamo iniziato a parlare in modo molto approfondito di sicurezza.
Il quarto giorno siamo entrati nel vivo del corso, lezione teorica al mattino su tecniche , procedure, sicurezza, uso dei dispoditivi di protezione e nel pomeriggio siamo passati nelle mani dei Capisquadra. Nello specifico ci hanno
mostrato come trasportare scale e attrezzature, come usare l'imbracatura e il cordino di posizionamento e come utilizzare una scala a 4 tronchi per salire in cima ad un palo.
Ci hanno fatto capire molto chiaramente che TUTTI devono essere in grado di lavorare in quota senza problemi, chi meglio chi peggio ma in ogni caso per restare in enel bisogna salire sulle scale e lavorare!!
Per alcuni è stato facile per altri meno ma vista la disponibilità degli istruttori e dei capisquadra credo che tutti quelli del mio corso alla fine diventeranno agili come gatti!!
Quinto giorno dedicato totalmente alla normativa, modulistica, qualifiche, sicurezza e le famose 5 regole d'oro importantissime per lavorare:
1- sezionare l'impianto
2- assicurarsi contro le richiusure e apporre cartelli monitori
3- verificare l'assenza di tensione
4- effettuare la messa a terra e in corto circuito
5- delimitare le parti attive per renderle inaccessibili a terzi.
Alla fine "sorpresa finale" altra salita sui pali non preventivata =)
lunedi ci aspetta una lezione sulle cabine,manovre, sicurezza, e metodi di lavoro. nel pomeriggio sarà tutta pratica con i capisquadra.
Questo è tutto per ora, ragazzi vi auguro ogni bene possibile, non arrendetevi e state su col morale!
In bocca al lupo a tutti.
Ciao firework , scusa la domanda...ma le taglie dei pantaloni sono quelle abituali? Cioe se hai una 48 di jeans va bene la stessa taglia per la tuta ? Grazie mille
Commenta
-
Originariamente inviato da ornell Visualizza il messaggioSiglate due ipotesi d'intesa tra il gruppo e i sindacati. A fronte di un massimo di 3.500 fuoriuscite “volontarie” c'è la garanzia di 1.500 nuove assunzioni di giovani. Al via la consultazione dei lavoratori che dovrà concludersi entro il 7 giugno
Commenta
-
Originariamente inviato da snitto Visualizza il messaggioRassegna.it
Eccolo
Commenta
Commenta