annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - coadiutore - profilo giuridico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #41
    Aggiornamento protocollo: sono la n. 16488.
    Ho inviato la domanda adesso.
    Buon lavoro a tutti.

    Commenta


      #42
      Salve di nuovo!

      Vi continuo ad assillare, ma stavolta per motivi più seri...

      infatti la mia situazione è non è buona per nulla e vorrei sapere da voi, sinceramente, se mi CONSIGLIERESTE DI CIMENTARMI O MENO:

      mi sono laureato in giurisprudenza, l. specialistica, un anno fa (molto tardi però: ho LA BELLEZZA DI 28 ANNI, e per il mercato sono quasi fuori da tutti i contratti), ma per GRAVI MOTIVI DI SALUTE (poi risolti, per fortuna) non ho praticamente aperto un libro per un anno (facevo fatica anche solo a leggere per il forte dolore e per i farmaci che mi addormentavano);

      ho visto che le materie sono vaste e che è necessario integrare i manuali con la giurisprudenza.

      Ora VI CHIEDO, se, secondo voi, HA SENSO cominciare entro lunedì la preparazione di questo concorso, DANDO IL MASSIMO e anche di più, oppure, se invece (tenendo conto che il tempo effettivo consta di 2 MESI SOLTANTO) sia meglio LASCIAR PERDERE e fare altro e/o dedicarsi ugualmente al diritto commerciale e bancario come indirizzo generale per scegliere la propria carriera e le varie strade, e magari approfittare di un eventuale PROSSIMO BANDO (se mai ci sarà) da coadiutore.

      Sono uno un po' ALTALENANTE COME STATI D'ANIMO: adeguatamente stimolato son capace di fare molto, mentre se inizio a fare una cosa senza sapere se ne vale la pena, per limiti miei o forza maggiore, invece, arrivo a non combinare nulla.

      Spero in qualche vostro consiglio, visto che siete gente seria, ne ho davvero bisogno. Grazie a tutti!

      Commenta


        #43
        Originariamente inviato da Mick7 Visualizza il messaggio
        Salve di nuovo!

        Vi continuo ad assillare, ma stavolta per motivi più seri...

        infatti la mia situazione è non è buona per nulla e vorrei sapere da voi, sinceramente, se mi CONSIGLIERESTE DI CIMENTARMI O MENO:

        mi sono laureato in giurisprudenza, l. specialistica, un anno fa (molto tardi però: ho LA BELLEZZA DI 28 ANNI, e per il mercato sono quasi fuori da tutti i contratti), ma per GRAVI MOTIVI DI SALUTE (poi risolti, per fortuna) non ho praticamente aperto un libro per un anno (facevo fatica anche solo a leggere per il forte dolore e per i farmaci che mi addormentavano);

        ho visto che le materie sono vaste e che è necessario integrare i manuali con la giurisprudenza.

        Ora VI CHIEDO, se, secondo voi, HA SENSO cominciare entro lunedì la preparazione di questo concorso, DANDO IL MASSIMO e anche di più, oppure, se invece (tenendo conto che il tempo effettivo consta di 2 MESI SOLTANTO) sia meglio LASCIAR PERDERE e fare altro e/o dedicarsi ugualmente al diritto commerciale e bancario come indirizzo generale per scegliere la propria carriera e le varie strade, e magari approfittare di un eventuale PROSSIMO BANDO (se mai ci sarà) da coadiutore.

        Sono uno un po' ALTALENANTE COME STATI D'ANIMO: adeguatamente stimolato son capace di fare molto, mentre se inizio a fare una cosa senza sapere se ne vale la pena, per limiti miei o forza maggiore, invece, arrivo a non combinare nulla.

        Spero in qualche vostro consiglio, visto che siete gente seria, ne ho davvero bisogno. Grazie a tutti!
        Nella vita ogni occasione, se non viene sfruttata, é persa.
        Inizia a studiare, senza pretese e senza forzature: da quanto ho capito questo concorso esce a cadenza annuale o poco piú e non c'è il limite di "consegna compito". In pratica, ogni volta che viene pubblicato il bando puoi accedere fino al raggiungimento del 40mo anno di età.
        Alla luce di quanto sopra, lo studio nn sarà tempo perso. MAI.
        Poi, ove dovessi risultare nn idoneo nel presente bando, potrai sfruttare parte dei tuoi sacrifici in altri concorsi. O continuare a studiare per il prossimo bando. Prima o poi la tua occasione arriva, devi solo trovarti pronto.
        Tra l'invio di un c.v. e l'altro, studia.
        Penso che stare senza fare nulla sia deleterio, meglio avere un obiettivo assai arduo che nn averlo affatto.
        Questo il mio consiglio.
        Buon lavoro, Silvia

        Commenta


          #44
          grazie mille per l'incoraggiamento silvia!

          ma sei sicura che sia un concorso annuale?

          io ho visto che le edizioni precedenti sono state nel 2008 e nel 2010...

          forse è biennale/ triennale...

          Commenta


            #45
            Originariamente inviato da Mick7 Visualizza il messaggio
            grazie mille per l'incoraggiamento silvia!

            ma sei sicura che sia un concorso annuale?

            io ho visto che le edizioni precedenti sono state nel 2008 e nel 2010...

            forse è biennale/ triennale...
            Credo che esca ogni 15/20 mesi. Quindi non biennale o triennale.
            Non ho avuto il tempo di verificare questa cosa, ma puoi fare una ricerca per maggiore tua sicurezza.
            12, 15 o 20 mesi non cambia molto quando si ha tanto materiale da immagazzinare.
            Io mi accingo a questo concorso per la prima volta e ragiono cosí: ce la metto tutta e studio il piú possibile.
            Poi alle prove vedremo quello che succede.
            Se dovesse andare male, avrò cmq iniziato ad avere una preparazione utile per la prossima occasione.
            Amministrativo, civile e commerciale (anche se un po' meno) sono materie spesso presenti nei concorsi pubblici.
            Coraggio!

            Commenta


              #46
              mich io ti consiglio di studiare cmq alcune materie come commerciale civile e amministrativo che sono richiesti in tutti i concorsi,
              poi puoi provare anche altri concorsi basta che vai sul sito della gazzettaufficiale ogni martedì e venerdì e trovi l'elenco sulla sezione concorsi, cmq io se fossi in te studierei dal manuale della simone e mi presenterei alle preselettive.
              ciao!!

              Commenta


                #47
                Originariamente inviato da Silviamail Visualizza il messaggio
                Credo che esca ogni 15/20 mesi. Quindi non biennale o triennale.
                Non ho avuto il tempo di verificare questa cosa, ma puoi fare una ricerca per maggiore tua sicurezza.
                12, 15 o 20 mesi non cambia molto quando si ha tanto materiale da immagazzinare.
                Io mi accingo a questo concorso per la prima volta e ragiono cosí: ce la metto tutta e studio il piú possibile.
                Poi alle prove vedremo quello che succede.
                Se dovesse andare male, avrò cmq iniziato ad avere una preparazione utile per la prossima occasione.
                Amministrativo, civile e commerciale (anche se un po' meno) sono materie spesso presenti nei concorsi pubblici.
                Coraggio!
                ah ok, ma forse tu intendi in generale il concorso per coadiutore (profilo economico-aziendale, giuridico, o statistico, ecc)

                io invece mi riferivo specificamente al profilo giuridico

                Commenta


                  #48
                  Giorgianni quanto mi Costi

                  Esperienza - in corso - non troppo positiva col Giorgianni: dicono sia semplice....in effetti non è che sia di difficile comprensione, in alcuni passaggi è quasi banale... ma è una serie ininterrotta di elenchi di norme e circolari. Per decine e decine di pagine. Paradosso: sembra più "dialogico" e meno schematico il Simone. Neanche a dire che si possa leggere direttamente tutte le fonti normative e di prassi richiamate, ci vorrebbero anni!! Non so, vado avanti poi magari migliora...Del COsti dicono che è troppo difficile e tecnico....Qualche valida (terza) alternativa? Buona vita a tutti

                  Commenta


                    #49
                    Originariamente inviato da Aleksej_81 Visualizza il messaggio
                    Esperienza - in corso - non troppo positiva col Giorgianni: dicono sia semplice....in effetti non è che sia di difficile comprensione, in alcuni passaggi è quasi banale... ma è una serie ininterrotta di elenchi di norme e circolari. Per decine e decine di pagine. Paradosso: sembra più "dialogico" e meno schematico il Simone. Neanche a dire che si possa leggere direttamente tutte le fonti normative e di prassi richiamate, ci vorrebbero anni!! Non so, vado avanti poi magari migliora...Del COsti dicono che è troppo difficile e tecnico....Qualche valida (terza) alternativa? Buona vita a tutti

                    Secondo me è la materia che è proprio così.

                    Commenta


                      #50
                      Originariamente inviato da Mick7 Visualizza il messaggio
                      ah ok, ma forse tu intendi in generale il concorso per coadiutore (profilo economico-aziendale, giuridico, o statistico, ecc)

                      io invece mi riferivo specificamente al profilo giuridico
                      Per i bandi che riguardano solo il profilo giuridico non ho informazioni precise.
                      Se hai meno di 32 anni, il concorso per commissario di polizia é praticamente annuale.
                      Poi puoi valutare: concorsi vari per istruttori amministrativi, concorso in magistratura, concorsi per collaboratore amministrativo, concorso per vigile urbano ecc. ecc.
                      Devi solo studiare e scegliere la tua strada. Il destino farà il resto.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X