annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso 11 funzionari per la promozione culturale Ministero degli Esteri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #81
    ho capito in tempo che non ne sarebbe valsa la pena.. anni e anni di studio e, a quasi tre anni dalla laurea, nessun lavoro.

    Commenta


      #82
      Io non mi pento della scelta che ho fatto. C'è da dire che ho anche finito il dottorato nel pieno del blocco dei concorsi e delle assunzioni. Probabilmente, avessi finito 10 anni fa, mi sarebbe andata diversamente.

      Commenta


        #83
        Per me è invece vergognoso sentir ancora parlare per luoghi comuni o peggio ancora valutare la preparazione delle persone con il titolo accademico. Ci sono persone con lauree V.O. più master, più dottorati che si rivelano impreparati, perchè un conto è sapere a memoria i testi e un conto è sapere adattare le conoscenze e competenze acquisite durante gli studi alla vita lavorativa reale. Esser preparato non significa avere 10 titoli accademici, con pubblicazione della tesi ecc ecc .... Ti posso assicurare che pur avendo conseguito una laurea triennale con anche un master a Milano non mi sento meno "preparata" o meno "idonea" di coloro hanno una laurea V.O. Negli anni ho imparato che bisogna sempre essere umili ad apprendere continuamente, cme si dice "lifelong learning". Ho imparato e migliorato i miei skills lavorando e vivendo all'estero saltuariamente piuttosto che studiare 4 testi per ogni materia. Mi auguro che molti membri di questo forum passeranno la preselezione poichè dai vostri messaggi si evince la voglia di farcela seriamente e non tanto per....All the best to everyone!!!!

        Commenta


          #84
          Concordo pienamente con Debbys, e poi, parliamoci chiaro, io ho visto in prima persona come si lavora in un istituto di cultura (perchè di questo mi pare che si tratti, anche se il bando non lo dice chiaramente) e vi assicuro che per le mansioni dei funzionari non servono nè lauree nè tantomeno serve la conoscenza di tutto sto programma che ci stanno facendo studiare! però così è e se vogliamo partecipare le regole sono queste, prendere o lasciare.
          (chairisco, non che i funzionari siano impreparati o non abbiano lavoro, perchè lavoro ne hanno eccome, però per svolgere il lavoro che hanno da svolgere non è necessario avere tutte ste grandi conoscenze, tutto qua.)

          Commenta


            #85
            Allora aboliamo il valore legale a tutti i titoli di studio e poi vediamo che succede nel paese in cui un'igienista dentale è diventata consigliere regionale solo per essersi tolta le mutande e un perfetto idiota si è comprato una finta laurea in Albania con i soldi dei contribuenti!

            Commenta


              #86
              E infatti vedi, anche con il valore legale ci sono riusciti comunque a piazzarla là dov'è! Anche io sono contraria all'abolizione, ma l'esempio che hai fatto riguarda tutta un'altra questione. Io sto solo dicendo che, sebbene sia giusto che chi ha studiato di più abbia più possibilità, non è scontato che abbia anche maggiori conoscenze, e sicuramente tutte queste conoscenze non sono poi funzionali al lavoro che poi si svolge negli IIC. A questo punto se si fosse voluto restringere (più giustamente se vogliamo) il campo si sarebbe dovuto dare accesso al concorso esclusivamente ai laureati in campo umanistico. Ma anche in questo caso, non è detto che un laureato in scienze politiche non abbia una cultura generale molto più ampia di un laureato con master e dottorati in lettere o storia dell'arte.

              Commenta


                #87
                Ma così si sminuisce il valore di qualsiasi percorso di studio. In realtà, è lecito supporre che per quanto richiesto dal bando un laureato in lettere ne sappia più di un laureato di fisica, anche perchè nessun laureato in lettere può concorrere per un posto di lavoro in un laboratorio astronomico. All'estero, dove il 3+2 è in funzione da decenni c'è una netta distinzione, sia a livello di mansioni che a livello di stipendio, tra uno che ha un diploma triennale e uno che ha il master o ancora la laurea magistrale: un'azienda non si sognerebbe mai di impiegare un triennalista per un livello che richiede invece la specialistica. In questo modo, ognuno sa fin dove può arrivare col proprio titolo di studio e c'è davvero meritocrazia. Qua, invece, siamo il paese di Pulcinella dove può capitare che un laureato in legge sia ricercatore di medicina (!!!) legale e uno senza laurea possa insegnare all'università. E infatti le cose vanno malissimo...

                Commenta


                  #88
                  Saltando a piè pari le contestazioni sui titoli di studio, che non sono molto *in topic* dato che qua stiamo parlando di una procedura specifica per l'accesso a questo concorso

                  Originariamente inviato da matira Visualizza il messaggio
                  ma questo vale anche per la laurea specialistica?? anche io pensavo che la specialistica fosse requisito essenziale, non aggiuntivo!
                  ovviamente sì, la VO e la magistrale sono equiparate per l'accesso ai concorsi pubblici
                  Ultima modifica di Pi'; 18-05-2012, 12:04.

                  Commenta


                    #89
                    Il tuo ragionamento è più che giusto, ma penso che il fatto per il quale l'Italia stia andando a rotoli non è che i concorsi per la promozione culturale li passino i laureati in fisica piuttosto che quelli in lettere, quanto piuttosto che li passino i figli di...(che in questo momento probabilmente ci staranno leggendo ridendosela da matti con in tasca già le risposte ai quesiti. Vabbè mi fermo qua che come dice Pì adesso sto uscendo davvero troppo fuori topic...)

                    Commenta


                      #90
                      Il mio voleva essere un discorso più generale e non riferito solo a questo concorso. Purtroppo, siamo il paese dei diritti acquisiti, come li chiamo io, in cui tutti pensano di avere un sacco di diritti ma di doveri pochi. Comunque, è vero, siamo off topic...in bocca al lupo a tutti.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X