io volevo fare domanda per la sede di milano qualcuno fa domanda? poi consiglio spassionato sono laureato in giurisprudenza è fattibile secondo voi per me?
Io penso di prepararmi sui miei testi Universitari (che poi sono tutti libri scritti dai miei stessi prof).
"approfondimenti di macroeconomia" - De Vincenti
Microeconomia, non ricordo il titolo, Impicciatore
Economia Monetaria Ciccarone-Gnesutta...
io volevo fare domanda per la sede di milano qualcuno fa domanda? poi consiglio spassionato sono laureato in giurisprudenza è fattibile secondo voi per me?
Ecco le tracce di due prove. Nel file del concorso per 57 posti la traccia del profilo economico-politico è alle pagine 42-44. In bocca al lupo a tutti i partecipanti!Test_%20tracce.pdftraccia BI.pdf
Ecco le tracce di due prove. Nel file del concorso per 57 posti la traccia del profilo economico-politico è alle pagine 42-44. In bocca al lupo a tutti i partecipanti![ATTACH]5339[/ATTACH][ATTACH]5340[/ATTACH]
ciao
posso chiederti dove li hai reperiti?
hai partecipato ad un precedente concorso
grazie mille cmq
ciao
posso chiederti dove li hai reperiti?
hai partecipato ad un precedente concorso
grazie mille cmq
Li ho scaricati (nel 2010) dal sito di Bankitalia, dove sono stati pubblicati dopo l'uscita di bandi analoghi. La Banca, di solito, per ragioni di traparenza, quando bandisce un concorso pubblica le prove di quello precedente per lo stesso profilo.
L'unico concorso cui ho partecipato (risultando solo idonea) è stato quello per vice-assistenti del 2010, anno nel quale ho trovato sul sito anche le tracce dei coadiutori, che ho salvato più che altro per curiosità.
Ragazzi volevo sottoporvi una questione non proprio banale.
Stavo confrontando il bando del concorso attuale con quello della volta scorsa ( http://www.bancaditalia.it/bancadita...bando_57bs.pdf ) e notavo alcune rilevanti differenze.
Innanzitutto, nel nostro caso, non si tratta di una Borsa finalizzata all'assunzione bensì di assunzione diretta. E fin qui non interessa un gran che. Il punto importante che vale la pena sottolineare è quando all'art. 5 "Commissioni di concorso" il bando cita: "La Banca d’Italia nomina per ciascun concorso di cui all’art. 1 (da A a N) una Commissione con l’incarico di sovrintendere alle prove d’esame". Mi pare di capire allora che ci sarà una commissione per ogni città. La volta scorsa inoltre si parlava esplicitamente di prove scritte ed orali che si sarebbero tenute a Roma. Nel nostro caso non se ne fa menzione.
Un'altra differenza sta nei programmi, sotto la voce Metodi quantitativi: è stata aggiunta "Elementi di valutazione delle politiche e dei programmi pubblici; l’analisi controfattuale". Soprattutto però non si parla più di Elementi di analisi panel bensì di Analisi dei dati panel. La cosa che mi inquieta è che "Il modello di regressione lineare. Il metodo dei minimi quadrati. La violazione degli assunti alla base del modello di regressione lineare" diventa semplicemente "Il metodo dei minimi quadrati". Che significa allora che non dobbiamo fare la violazione degli assunti?
Commenta